
01/08/2025
🏃♀️ Muoversi è cura.
Quando parliamo di salute, spesso ci concentriamo su farmaci e terapie, dimenticando un alleato fondamentale: l’attività fisica. Anche per chi è in percorso di riabilitazione, il movimento, nelle sue tante forme, può fare la differenza. Non solo aiuta a migliorare la funzionalità del corpo, ma contribuisce anche a gestire meglio il dolore, ridurre il rischio di malattie croniche e ritrovare fiducia nelle proprie capacità.
Eppure, ancora oggi, l’invito a mantenersi attivi è spesso sottovalutato nei percorsi riabilitativi. È un’occasione persa. Perché proprio chi sta affrontando un recupero ha tutto da guadagnare da uno stile di vita attivo, adattato alle sue possibilità e ai suoi bisogni.
Anche piccole azioni quotidiane rientrano in questa “prescrizione” di movimento. La fisioterapia può (e deve) diventare uno spazio sicuro dove il movimento torna a essere accessibile, sostenibile e motivante.
🧭 Vuoi capire meglio come integrare il movimento nella tua giornata, in modo sicuro e personalizzato? Parliamone insieme.
📚 White DK, Nash MS. It Is Time to Invite Patients to the Physical Activity Party. Arch Phys Med Rehabil. 2016;97(9 Suppl 3):S183-S184.