Francesca Fontana - Psicologa psicoterapeuta

Francesca Fontana - Psicologa psicoterapeuta Sono psicologa, psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico, esperta in adolescenza e genitorialità

È stata una sorpresa questa giornata, scoperta per caso, nella nostra città. C'è molto bisogno di far conoscere le realt...
15/09/2025

È stata una sorpresa questa giornata, scoperta per caso, nella nostra città. C'è molto bisogno di far conoscere le realtà che si occupano di una fascia della popolazione sempre più diffusa, ma anche di ascoltare la voce di chi dei malati si prende quotidianamente cura, dei familiari e dei caregiver in genere. E questo festival lo ha fatto in maniera poetica, attraverso forme artistiche molto coinvolgenti per tutti

Come una cometa, la scia di un aereo ci segnala la bellezza che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi, ma che spesso no...
14/09/2025

Come una cometa, la scia di un aereo ci segnala la bellezza che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi, ma che spesso non vediamo

Un articolo davvero illuminante che riassume le ultime ricerche sulle origini  delle neurodivergenze nella specie umana
10/09/2025

Un articolo davvero illuminante che riassume le ultime ricerche sulle origini delle neurodivergenze nella specie umana

Un nuovo studio mostra che nell’evoluzione umana, alcuni neuroni della neocorteccia si sono modificati in modo unico, abbassando l’attività di geni legati all’autismo e rendendo il cervello più plastico ma anche più vulnerabile

Eventi belli per tutte le età
09/09/2025

Eventi belli per tutte le età

Scopri Meet Me Tonight, l’edizione italiana della Notte Europea dei Ricercatori. Eventi gratuiti, laboratori, talk e attività per avvicinare grandi e piccoli alla scienza.

Siamo alla ripresa del lavoro e, per ragazze e ragazzi, alla vigilia delle fatiche scolastiche. Speriamo anche di molte ...
02/09/2025

Siamo alla ripresa del lavoro e, per ragazze e ragazzi, alla vigilia delle fatiche scolastiche. Speriamo anche di molte soddisfazioni, perché un anno di impegno che non sia anche gratificante, rischia di essere percepito come insopportabile.
Ho ripescato, giusto in questo periodo, una serie di qualche anno fa, che consiglio di vedere a ragazzi e ad adulti, specie se connessi al mondo della scuola.
Il titolo, dal nome della protagonista, è "Rita": una produzione danese, dal mio punto di vista molto interessante e a cui mi sono pure un po' affezionata. La protagonista non è la tipica "insegnante modello", se si giudica dalle apparenze e dalle sue... esperienze di vita.
Ma se non ci si ferma alla superficie, si possono cogliere lo spirito e la motivazione profonda che animano questa insegnante un po' ruvida e non convenzionale. Motivazione che potremmo sintetizzare come la "difesa" dei ragazzi da un mondo adulto e genitoriale che spesso non li ascolta, non li tutela a sufficienza e soprattutto non dà spazio al loro vero sé.
Chiaramente non tutti gli episodi sono ugualmente densi di significato, ma in alcuni, la narrazione diventa molto interessante. Ci sono tanti spunti di riflessione su altrettanti temi (infanzia e scuola, adolescenza, DSA, sessualità, diversità... ) e volendo anche temi più profondi, come i traumi (rapporti genitori/figli che fanno crescere con la sensazione di essere non voluti o sbagliati) e i modi - a volte anche disfunzionali - che adottiamo per difenderci dal dolore e riuscire a sopravvivere.

QUANDO I SERVIZI FUNZIONANOQuando i servizi sociali e sanitari funzionano, sono spesso le persone, più che le norme, a f...
02/08/2025

QUANDO I SERVIZI FUNZIONANO
Quando i servizi sociali e sanitari funzionano, sono spesso le persone, più che le norme, a fare la differenza. Persone che confrontano i propri pensieri e che pur avendo formazioni e punti di vista diversi, lavorano insieme per il medesimo scopo. Così si riesce davvero a lavorare in rete, per il bene dei minori assistiti. E visto che spesso devo lamentare disfunzioni di ogni genere e grado, per una volta vorrei condividere la sensazione che si prova a evitare un disastro nella vita di un bambino o di una bambina, che ha già avuto in sorte molte sfortune.
Ieri, ultimo giorno di lavoro prima della pausa agostana, ce l'abbiamo fatta ed è davvero una soddisfazione, anzi, una gioia, senza pari poter contribuire a scrivere una pagina nuova per una vita che rischiava di perdersi e ora avrà altre - speriamo bellissime - opportunità

Estate: tempo di pausa, di separazioni a volte momentanee, a volte di conclusione di percorsi, come accade agli studenti...
22/07/2025

Estate: tempo di pausa, di separazioni a volte momentanee, a volte di conclusione di percorsi, come accade agli studenti che finiscono un ciclo di studi, alle terapie che si sospendono o terminano e alle persone che partono per nuove strade e avventure. Quanto è difficile saper stare nella distanza, tollerarla? Per la maggior parte delle persone si tratta di qualcosa di complesso. Ma se si è instaurato un buon legame, se ci ha nutriti, arricchiti, anche nella distanza, la relazione rimane dentro di noi e ci accompagna, come un bagaglio leggero, ma non superfluo, di supporto alle nostre nuove esperienze

"Ho perso in un brutto modo a Parigi - ammette con un sorriso - ma non conta come vinci o perdi, nei tornei speciali dev...
13/07/2025

"Ho perso in un brutto modo a Parigi - ammette con un sorriso - ma non conta come vinci o perdi, nei tornei speciali devi capire cosa hai fatto male e lavorarci sopra. Abbiamo cercato di accettare la sconfitta ed è uno dei motivi per cui ho vinto questo trofeo. Sono grato di essere sano e di avere persone incredibili attorno".
(Jannik Sinner)
Decisamente, un ragazzo sano. Cerchiamo di crescerne di più!

01/07/2025
18/06/2025

Forza maturandi, date il vostro meglio!

Quando hai lottato duramente, onestamente, con ogni cellula del corpo, con intelligenza e cuore, puoi perdere, ma non se...
09/06/2025

Quando hai lottato duramente, onestamente, con ogni cellula del corpo, con intelligenza e cuore, puoi perdere, ma non sei sconfitto.
Grazie anche per questa indimenticabile lezione, giovane campione.

📖Un libro datatissmo (credo ormai si trovi solo usato o in biblioteca), ma anche per questo prezioso. E' un ottimo manua...
07/06/2025

📖Un libro datatissmo (credo ormai si trovi solo usato o in biblioteca), ma anche per questo prezioso. E' un ottimo manuale sul corpo delle donne e sulla connessione con la psiche.
Perché leggerlo, nonostante abbia i suoi anni?
Perché la storia della psicologia e della psichiatria rispetto al Femminile va conosciuta, per capire i molti errori commessi a causa dei pregiudizi pseudoscientifici che una volta erano la norma, ma che ancora oggi ci portiamo dietro.
Ragazze, lo conoscete?

Indirizzo

Via Giuseppe Missori 14
Monza
20900

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Fontana - Psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare