Metodo, tecniche e strumenti per prenderci cura dei nostri assistiti, pazienti/familiari, a casa o in struttura di ricovero e stare bene insieme In questo breve articolo, l'essenza delle Metodologia Humanitude:
https://www.iosano.com/online/humanitude-italia/
"ci prendiamo cura di chi si prende cura"
Consiste principalmente nell'offrire percorsi di sostegno e formazione specialistici rivolti
ai curanti in base al ruolo che ricoprono (FAMILIARI, OPERATORI, ASSISTENTI FAMILIARI/BADANTI, VOLONTARI) in ambito geriatrico e della disabilità, al fine di acquisire strumenti operativi di approccio alla persona nei momenti più critici e delicati quali l’assistenza nelle attività di vita quotidiana. La PAGINA pubblica inoltre informazioni, novità, articoli, bigliografia, filmografia sull'invecchiamento fisiologico e patologico, sul caregiving, sull'accompagnamento nella fase terminale della vita e sul sostegno al lutto. Cristina Villa, Psicologa
Consulenza libero-professionale, Progetti Psico-Sociali e Formazione, Sostegno al Lutto
Responsabile Humanitude Italia per la Metodologia di cura Humanitude®, un innovativo approccio di presa in cura di persone fragili, in particolare affette da demenza senile/Alzheimer, già diffuso e applicato da numerosi anni in diversi paesi europei ed extra-europei. I riscontri sono straordinari per i pazienti e i caregiver, familiari e personale delle strutture di ricovero. Lo STUDIO è ubicato in graziosa casa di corte in centro storico a Monza, a piano terra. Effettuo VISITE A DOMICILIO e propongo PERCORSI di SOSTEGNO/SUPPORTO e incontri di FORMAZIONE in STUDIO, a DOMICILIO, in STRUTTURA e ONLINE rivolti a chi con fatica "si prende cura": percorsi mirati, dedicati e personalizzati rivolti a singole Famiglie, a gruppi di Familiari, a Caregiver quali A.F. Assistenti Familiari/Badanti, Operatori di servizi dedicati, Volontari, Cittadini interessati a comprendere cosa succede e perché e a come affrontare con l'approccio corretto le problematiche della malattia, riducendo così lo stress del prendersi cura. Come Psicologa dell’Invecchiamento, ho un lungo percorso professionale in R.S.A. - Residenza Sanitario Assistenziale per anziani non autosufficienti. Nel corso di oltre vent'anni ho maturato un’esperienza professionale a tutto campo in gestione e coordinamento di servizi psico-sociali in ambito geriatrico, ambiente nel quale ho ideato e realizzato numerosi progetti innovativi per le R.S.A, che hanno coinvolto ospiti, familiari, operatori professionali e volontari, enti e istituzioni pubbliche e private, in team di lavoro ad hoc da me diretti. Ho operato come consulente specialistico nell’ambito dei Servizi di Cure Domiciliari e Post Acuti, gestiti dall’ASL MB, rivolti a persone con bisogni socio-sanitari elevati e complessi, in particolare anziani e disabili affetti da gravi patologie degenerative. Ho inoltre maturato esperienza, oltre che come psicologa clinica e di comunità, come docente, supervisore e formatrice. Sono relatrice a numerosi congressi e convegni scientifici e divulgativi. Nell'anno 2014 ho frequentato un percorso formativo in Francia inerente la Metodologia di Cura Gineste- Marescotti® detta “Humanitude”® dell’Istituto francese IGM / Humanitude Formations. Dal 2015 promuovo la metodologia in esclusiva per l’Italia. Nello svolgere la mia attività, mi avvalgo della collaborazione di professionisti specializzati in aree di intervento specifiche. La Metodologia di cura Humanitude di Humanitude formations ripristina tutto questo nella grande dipendenza, con i grandi anziani, in particolare se affetti da patologie neurologiche degenerative e/o allettati. Così come nella disabilità. Il recupero è straordinario