Feel My Voice

Feel My Voice Sito specializzato nella vendita di hardware e software per la Comunicazione Aumentativa Alternativa

Feel my Voice è il brand di Sapio Life specializzato nella vendita di hardware e software per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Sapio Life è l’azienda del Gruppo Sapio specializzata in servizi alla persona, assistenza domiciliare integrata e in servizi per le strutture ospedaliere. Nata nel 1989, Sapio Life, infatti, si rivolge sia ai privati con tecnologie, ausili, terapie domiciliari e servizi integrati di homecare sia alle strutture sanitarie con la fornitura altamente qualificata di gas e tecnologie collegate. Sapio Life è inoltre partner e distributore ufficiale di Dialog Ausili S.r.l., azienda che nasce della fusione di due società con decennale esperienza nel settore della Domotica verticalizzata alla disabilità e della Assistive Technology. Dialog Ausili S.r.l., la prima azienda italiana produttrice di hardware e software per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Viene offerta consulenza e assistenza tecnica da remoto, grazie a tecnici e ingegneri specializzati che rispondono direttamente dal centro direzionale (con sede a Marrubiu – OR).

Come gestire in modo multidisciplinare gli interventi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per pazienti con co...
12/09/2025

Come gestire in modo multidisciplinare gli interventi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per pazienti con complessi bisogni comunicativi, in età evolutiva e adulta?

Lo approfondiremonel convegno accreditato ECM, dedicato a logopedisti, TNPEE, NPI, terapisti occupazionali, foniatri, pediatri, psicologi, educatori professionali, fisiatri, fisioterapisti, ortottisti e operatori della riabilitazione, con il patrocinio di Isaac italy.

📅 Mercoledì 1° ottobre – dalle 08:30 alle 16:30
📍 AC Hotel By Marriott, Via Bisalta 11 – Torino

✅ Suddiviso in tre parti, con una sessione pratica extra ECM dalle 14:00 alle 16:00: ai partecipanti verrà inviata una licenza gratuita di 60 giorni del software Dialogo AAC.
✅ Rilascio di 4 crediti ECM.
✅ Quota di iscrizione: 20€ (IVA inclusa).

I posti limitati a 50 partecipanti: iscriviti subito per non perdere l’opportunità!👉 https://bit.ly/Convegno--Torino

DIALOG 3.0 EYETRACKING è un dispositivo medico pensato per chi vive condizioni che limitano la comunicazione verbale, co...
27/08/2025

DIALOG 3.0 EYETRACKING è un dispositivo medico pensato per chi vive condizioni che limitano la comunicazione verbale, come la SLA, la tetraparesi o gravi traumi neuromotori.

Ergonomico, efficiente, preciso e resistente, si adatta a diversi contesti e consente 4 modalità di accesso, incluso il puntamento oculare.

Può essere utilizzato anche all’esterno, offrendo autonomia, continuità comunicativa e possibilità di scelta a chi rischia di restare inascoltato.

Scopri di più 👉 https://www.feelmyvoice.it/negozio/vendita/dialog-3-0-eyetracking/

Inclusività e innovazione si incontrano nella mensa del Gruppo Sapio in collaborazione con il Gruppo Pellegrini, presso ...
20/08/2025

Inclusività e innovazione si incontrano nella mensa del Gruppo Sapio in collaborazione con il Gruppo Pellegrini, presso la sede di Monza, un progetto che punta a rendere il luogo di lavoro più accogliente per le persone autistiche.

Attraverso una combinazione di spazi progettati su misura, formazione specifica per il personale e tecnologie innovative, la mensa garantisce un ambiente sereno e stimolante, migliorando la qualità della vita di chi la frequenta.

Questo approccio non solo promuove il benessere individuale, ma diventa anche un esempio concreto di come le aziende possano contribuire a una società più inclusiva, dimostrando che attenzione e creatività possono fare la differenza.

Scopri tutti i dettagli di questo progetto e i suoi impatti concreti 👉 https://www.feelmyvoice.it/2024/11/28/la-mensa-inclusiva-del-gruppo-pellegrini-un-modello-di-innovazione-per-lautismo/

Quando parlare è difficile, comunicare non deve essere impossibile.La tetraplegia può compromettere severamente la comun...
13/08/2025

Quando parlare è difficile, comunicare non deve essere impossibile.

La tetraplegia può compromettere severamente la comunicazione verbale e scritta. In questi casi, la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) diventa un ponte fondamentale verso l’autonomia, la relazione e la qualità della vita.

Cosa significa vivere con la tetraplegia,come funziona la comunicazione oculare e quali sono i benefici concreti della CAA nelle persone con gravi disabilità motorie?

Leggi l’articolo completo e scopri come la tecnologia può restituire voce, possibilità e partecipazione 👇

Scopri come la comunicazione aumentativa aiuta le persone con tetraplegia grave a esprimersi e partecipare attivamente alla vita quotidiana e sociale.

Vacanze in vista? Ogni nuova esperienza può essere entusiasmante… ma anche ricca di incognite, soprattutto per un bambin...
05/08/2025

Vacanze in vista? Ogni nuova esperienza può essere entusiasmante… ma anche ricca di incognite, soprattutto per un bambino nello spettro autistico.

Ecco 4 semplici strategie per affrontare la partenza con più serenità e rispetto delle sue esigenze.Consigli pratici, concreti e a misura di famiglia.

Condividili con chi potrebbe averne bisogno 💜

Scopri DPAD MAX PRO, il tablet dotato di guscio protettivo pensato da Dialog Ausili Srl e Feel my Voice per il supporto ...
28/07/2025

Scopri DPAD MAX PRO, il tablet dotato di guscio protettivo pensato da Dialog Ausili Srl e Feel my Voice per il supporto di diverse modalità e strategie per la comunicazione simbolica per immagini, come la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) 👉 https://www.feelmyvoice.it/negozio/vendita/dpad-max-pro/

La CAA evolve, e con essa le possibilità di comunicare.Se lavori con persone con bisogni comunicativi complessi, questo ...
25/07/2025

La CAA evolve, e con essa le possibilità di comunicare.
Se lavori con persone con bisogni comunicativi complessi, questo evento è per te.

Il 1° ottobre a Torino si terrà il convegno “Gestione multidisciplinare di interventi CAA per pazienti in età evolutiva e adulta”, con un programma ricco di interventi pratici e teorici, curati da esperti del settore come la dott.ssa Arianna Felicetti, il prof. Fabrizio Corradi e la dott.ssa Marcella Testa.

🎓 Evento accreditato ECM - 4 crediti
📍 Presso l'AC Hotel By Marriott, Torino
📅 Mercoledì 1 ottobre, ore 8:30 - 16:30

🔗 I posti sono limitati: riserva subito il tuo 👉

Come supportare i bambini con ADHD di tipo impulsivo/iperattivo?L'ADHD è uno dei disturbi neurocomportamentali più diffu...
18/07/2025

Come supportare i bambini con ADHD di tipo impulsivo/iperattivo?

L'ADHD è uno dei disturbi neurocomportamentali più diffusi in età infantile. Quello di tipo impulsivo/iperattivo, caratterizzato da difficoltà nel controllo degli impulsi e da un elevato livello di attività motoria e verbale, ha un impatto significativo non solo sul bambino, ma anche sulla sua famiglia e sugli insegnanti. Leggi l'articolo per approfondire l'argomento.

Scopri come riconoscere e supportare i bambini con ADHD impulsivo/iperattivo. Sintomi, impatto nella vita quotidiana e strategie per gestire iperattività e impulsività.

Due giornate intense, ricche di confronto, condivisione e voglia di costruire percorsi sempre più inclusivi.Grazie a tut...
11/07/2025

Due giornate intense, ricche di confronto, condivisione e voglia di costruire percorsi sempre più inclusivi.

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato ai convegni di Battipaglia e Marcianise dedicati alla Comunicazione Aumentativa Alternativa: professionisti, docenti, operatori e caregiver che ogni giorno si impegnano per garantire il diritto alla comunicazione a chi vive difficoltà complesse.

👉 Continueremo a promuovere formazione, strumenti e momenti di scambio: restate connessi per non perdere i nostri prossimi eventi!

L’inclusione scolastica non può prescindere dalla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), un approccio che offre ...
10/07/2025

L’inclusione scolastica non può prescindere dalla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), un approccio che offre agli studenti con bisogni comunicativi complessi l’opportunità di partecipare attivamente alla vita scolastica.

Secondo Isaac Italy, la CAA è fondamentale per garantire il diritto all'istruzione e alla comunicazione per tutti, come indicato nelle linee guida del 2022. Attraverso l'uso di simboli, tabelle comunicative e dispositivi tecnologici, la CAA consente agli studenti di esprimersi, apprendere e interagire con insegnanti e compagni.

💡 Perché formare gli insegnanti sulla CAA è cruciale?
👉 Favorisce la creazione di un ambiente scolastico accessibile e inclusivo.
👉 Permette agli studenti con disabilità di superare le barriere comunicative e partecipare attivamente alle lezioni.
👉 Migliora la didattica per tutti, incoraggiando l'uso di strategie visive e multimediali.

La formazione degli insegnanti può quindi fare la differenza, portando benefici tangibili non solo agli studenti con difficoltà, ma a tutta la classe. La scuola diventa così un luogo di crescita per ogni bambino, dove la diversità non è un ostacolo, ma un'opportunità di arricchimento.

Scopri le applicazioni e le potenzialità della CAA nel mondo scuola 👉 https://www.feelmyvoice.it/2024/09/12/caa-a-scuola-applicazioni-e-potenzialita/

Comunicare non significa solo parlare.Per molte persone, esistono altri modi per esprimersi, farsi capire, partecipare.È...
02/07/2025

Comunicare non significa solo parlare.Per molte persone, esistono altri modi per esprimersi, farsi capire, partecipare.

È qui che entra in gioco la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): un approccio che può fare la differenza nella vita quotidiana di bambini, ragazzi e adulti con disabilità comunicative.

Ma cosa vuol dire davvero “aumentativa”? E cosa si intende per “alternativa”?

👉 Lo spieghiamo nella grafica di oggi, con parole semplici.
Condividila per aiutare sempre più persone a conoscere la CAA.

Comunicare non significa soltanto parlare. Significa esprimere bisogni, condividere pensieri, compiere scelte ed esprime...
27/06/2025

Comunicare non significa soltanto parlare. Significa esprimere bisogni, condividere pensieri, compiere scelte ed esprimerle.

Per le persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), questo diritto fondamentale può ve**re meno.Per questo motivo vogliamo ricordare che, anche quando la voce cambia, si affievolisce o si perde, la comunicazione può continuare a esistere.

Perché comunicare è un diritto. E va garantito e sostenuto con competenza, attenzione e rispetto.

Indirizzo

Via Silvio Pellico
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Feel My Voice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Feel My Voice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram