08/10/2025
📘 Ci sono libri che non si limitano a spiegare, ma aprono prospettive nuove.
Il nuovo lavoro di Peter Vermeulen, "Autismo e cervello predittivo: pensiero assoluto in un mondo relativo" è uno di questi.
💭 E se il cervello non elaborasse semplicemente ciò che percepisce, ma cercasse – istintivamente, continuamente – di prevedere il mondo ? Se la comprensione delle persone e delle emozioni non fosse questione di lettura, ma di anticipazione e contesto ?
👉 In "Autismo e cervello predittivo" Peter ci invita a guardare all’autismo con occhi diversi. A superare la metafora del cervello come un computer e a pensare, invece, a un cervello vivo, in movimento, che costruisce senso nel dialogo costante con ciò che lo circonda.
È una riflessione profonda, che ci tocca da vicino. Perché significa rimettere al centro l’esperienza reale della persona autistica, i suoi modi di dare ordine al mondo, di trovare coerenza e sicurezza.
➡ Durante il corso H.A.P.P.Y.® con Peter Vermeulen, che ospiteremo il 16 e 17 ottobre, avremo la possibilità di confrontarci direttamente con lui su questi temi. E ai partecipanti sarà riservato un buono sconto del 20% sull’edizione italiana del libro, in uscita a dicembre con Hogrefe.
Un piccolo segno, per un grande passo avanti nella comprensione dell’autismo.
Perché cambiare sguardo è il primo passo per cambiare davvero.
IG: - FB: .editore