Stefano Verza Psicologo

Stefano Verza Psicologo Sono psicologo clinico e Tutor DSA. Mi occupo di:
🏳️‍🌈 Inclusività
👨🏻‍🏫 DSA e

5 FRASI DA DIRE A CHI STA SOFFRENDO⠀🗣️ Quante volte ci siamo trovatə senza parole di fronte alla sofferenza di una perso...
08/04/2024

5 FRASI DA DIRE A CHI STA SOFFRENDO

🗣️ Quante volte ci siamo trovatə senza parole di fronte alla sofferenza di una persona cara?

Quella sensazione di non avere le parole giuste per gestire un disagio emotivo importante può generare in noi sentimenti di frustrazione, colpa e impotenza.

Capita anche a noi psicologi e psicoterapeuti (e ci lavoriamo di brutto in supervisione!)

🫂 La verità è che, ciò che conta è la volontà di far sentire la propria vicinanza e il proprio supporto, senza giudizio nei confronti di chi in quel momento sta soffrendo.

Se ci pensiamo, tutti abbiamo vissuto periodi particolarmente negativi in cui abbiamo sentito la necessità di vicinanza dei nostri cari e non delle loro parole giuste, magiche, che ci facessero stare meglio.

⚓ Anziché impegnarsi a cercare di risolvere il dolore altrui (missione impossibile), ha più senso mostrarci capaci di *stare* in quella sofferenza senza esserne spaventati.

Da persona che ha sofferto di depressione, ecco cosa davvero ha fatto la differenza:

💭 «Sei amabile anche mentre stai male. Anche mentre cammini nell'oscurità. Non ho bisogno di vederti felice per volerti bene. Non posso portarti fuori dal buco nero, ma posso tenerti la mano mentre guarisci.»



Conoscere termini specifici legati all’esperienza autistica può aiutare a ridurre   e  .👁️  Ad esempio, è diffusa la cre...
02/04/2024

Conoscere termini specifici legati all’esperienza autistica può aiutare a ridurre e .

👁️ Ad esempio, è diffusa la credenza secondo cui l’ sia necessariamente connesso alla disabilità intellettiva o, viceversa, alla plus-dotazione. Invece, sebbene le medie sono differenti, il livello cognitivo delle persone autistiche può variare lungo l’intero continuum, così come quello delle persone non autistiche.

Allo stesso modo, l’entità del necessario nella vita di tutti i giorni varia da individuo a individuo. Non necessariamente sono compromesse le abilità linguistiche, sociali o di apprendimento.

🎭 Essere persone autistiche significa sperimentare il mondo in modo diverso, comunicare in modo diverso, processare gli stimoli esterni in modo diverso.

rispetto a cosa?

Rispetto alla maggioranza delle persone. Tutto qui.

Ma diverso non vuol dire sbagliato.

Ripetiamolo per il pubblico nelle ultime file: diverso rispetto alla maggioranza non è sinonimo di sbagliato, né di patologico.

🤚 Parliamo mai di “persone con mancinismo”? Cerchiamo forse di forzare loro a usare la mano destra? Oppure produciamo cancelleria apposita per accomodarne i bisogni?

👩🏻‍🤝‍👩🏿 Infine, NO, non siamo tuttə un po’ autisticə.
Tuttə noi possiamo attuare comportamenti ripetitivi autoconsolatori (come quando giocherelliamo con i capelli) o prenderci male per un improvviso, ma nelle persone autistiche questi aspetti si manifestano in modo più intenso, rigido e pervasivo, portandole a sperimentare un disagio significativo quando l’ambiente non è disposto ad adattarsi al loro funzionamento.

In effetti, quando mi trovo a lavorare con persone autistiche, mi accorgo di quanto spesso ad essere rigida sia proprio la società sedicente “neurotipica”.

Per saperne di più, consiglio alcune pagine di divulgazione sul tema:
tercon




💭 Ne conosci altre?

Indirizzo

Monza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Verza Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefano Verza Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono?

Ciao! Mi chiamo Stefano Verza.

Sono Psicologo clinico e dello sviluppo, specializzando in Psicoterapia Integrata e co-fondatore di NeoPsi.

Nel 2019 ho aperto il sito InsideStudio.it, dove cerco di divulgare la cultura del benessere psicologico e dell’inclusività 🏳️‍🌈 nella società, nella famiglia e nella scuola.

Attraverso il sostegno psicologico aiuto i miei pazienti a conoscersi meglio, volersi bene, affrontare situazioni toste e genericamente vivere più sereni.