Siamo un'associazione di neuropsicologi senza scopi di lucro costituita il 19 luglio 2004 da Giuseppe Alfredo Iannoccari, Maria Nappa e Paolo Iannoccari.
20/11/2025
Auditorium di Cornaredo (MI) - giovedì 20/11.
Grazie a tutte le persone che hanno partecipato alla 2^ conferenza sul tema "I punti di forza del cervello" condotta dal prof. Giuseppe Iannoccari.
Vi aspettiamo giovedì 27/11 alle 14.30 all'Auditorio per la terza e ultima conferenza.
18/11/2025
Lunedì 18 novembre • ore 19:00/19.50 con il Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, Presidente Assomensana
C’è un settore professionale che sta vivendo una crescita senza precedenti: la Stimolazione Cognitiva.
Sempre più psicologi e operatori sanitari cercano metodologie valide ed efficaci per progettare e condurre training cognitivi riabilitativi e di potenziamento, ma sono pochissime le offerte formative davvero strutturate e scientifiche e spesso sono parziali o teoriche di neuropsicologia o stimolazione cognitiva per singoli ambiti.
� Il Master di Assomensana in “Esperto in progettazione e conduzione di protocolli di stimolazione cognitiva”, oggi alla sua 18ª edizione, offre un percorso completo, unico in Italia, per:
• consolidare le basi scientifiche della neuropsicologia;
• approfondire le conoscenze di oltre 60 test neuropsicologici;
• acquisire il Metodo MENSANA® per progettare programmi di stimolazione cognitiva personalizzati, adatti a qualsiasi tipologia di utenza, età e condizione.
� Scopri tutto durante il nostro webinar gratuito
Saranno illustrate anche le opportunità professionali per chi desidera specializzarsi in questo ambito.
POSTI LIMITATI per consentire l’interazione diretta con il docente.
� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �
17/11/2025
💼 Stai scegliendo un master? Confronta i fatti.
Molti percorsi promettono tanto, ma offrono poca pratica.
👉 Con il Master Assomensana hai:
✔️ Formazione online flessibile
✔️ Lezione conclusiva in presenza
✔️ Tirocinio in strutture convenzionate
✔️ Supervisione continua
✔️ Attestato finale + 50 crediti ECM
💡 Una formazione completa, scientifica e immediatamente spendibile sul lavoro.
🎓 Cosa dicono i professionisti che hanno già scelto il Master Assomensana?
Le loro parole raccontano molto più di qualsiasi brochure.
Perché dietro ogni recensione c’è una storia: di crescita, di fiducia e di risultati concreti.
💬 “Dopo anni di corsi teorici, finalmente un percorso pratico e scientifico. Ho imparato a costruire protocolli cognitivi efficaci e subito applicabili.”
💬 “Grazie al Master ho compreso davvero come funziona la mente. Ora i miei interventi clinici sono più precisi, e i miei pazienti notano la differenza.”
💬 “Ho trovato un ambiente serio, accogliente e stimolante. I docenti sono disponibili e il tirocinio mi ha dato strumenti reali per lavorare.”
🧠 Ogni testimonianza conferma una cosa: il Master Assomensana 2026 non è solo un titolo, ma un percorso che trasforma il modo di lavorare con la mente.
E con 50 crediti ECM, ti offre una certificazione riconosciuta e spendibile nel mondo sanitario e psicologico.
💡 Vuoi conoscere il programma, i docenti e tutte le opportunità professionali?
🎥 Partecipa al webinar gratuito di presentazione del Master Assomensana 2026 e scopri se è il percorso giusto per te.
🧠 Webinar gratuito – Master "Esperto in Stimolazione Cognitiva" - anno 2026
Lunedì 18 novembre • ore 19:00/19.50
con il Prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, Presidente Assomensana
C’è un settore professionale che sta vivendo una crescita senza precedenti: la Stimolazione Cognitiva.
Sempre più psicologi e operatori sanitari cercano metodologie valide ed efficaci per progettare e condurre training cognitivi riabilitativi e di potenziamento, ma sono pochissime le offerte formative davvero strutturate e scientifiche e spesso sono parziali o teoriche di neuropsicologia o stimolazione cognitiva per singoli ambiti.
🎓 Il Master di Assomensana in “Esperto in progettazione e conduzione di protocolli di stimolazione cognitiva”, oggi alla sua 18ª edizione, offre un percorso completo, unico in Italia, per:
• consolidare le basi scientifiche della neuropsicologia;
• approfondire le conoscenze di oltre 60 test neuropsicologici;
• acquisire il Metodo MENSANA® per progettare programmi di stimolazione cognitiva personalizzati, adatti a qualsiasi tipologia di utenza, età e condizione.
👉 Scopri tutto durante il nostro webinar gratuito
Saranno illustrate anche le opportunità professionali per chi desidera specializzarsi in questo ambito.
POSTI LIMITATI per consentire l’interazione diretta con il docente.
modulo
04/11/2025
🔎 Vuoi lavorare in un settore in forte crescita?
Con l’aumento dell’età media, cresce la domanda di professionisti in grado di prevenire e rallentare il declino cognitivo.
📉 Chi non ha una specializzazione riconosciuta rischia di perdere opportunità lavorative importanti.
💡 Il Master Assomensana 2026 ti certifica come Brain Trainer, con:
- Formazione online + lezione finale in presenza
- Metodo Mensana® validato
- Attestato ufficiale
- 50 crediti ECM
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assomensana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
ASSOMENSANA: associazione per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità mentali
Assomensana è un'associazione di neuropsicologi che dal 2004 si dedica alla ricerca anti-aging celebrale e alle sue applicazioni: lo scopo è insegnare le tecniche per migliorare le capacità cognitive e prevenire l'invecchiamento mentale.
Come? Attraverso corsi di Ginnastica Mentale® rivolti ai cittadini e promuovendo attività culturali (convegni e conferenze dedicate), di ricerca (con istituizione di gruppi di studio), di formazione (per operatori psicosociali, sociosanitari e istruttori personali) ed editoriali (con pubblicazione di una rivista).
La volontà di Assomensana è quella di svolgere attività di ricerca e formazione che promuovano l'uso di strategie e stili di vita che migliorino l'efficienza della mente umana, e di conseguenza il benessere del soggetto, puntando a formare anche gli operatori che, a vario titoli, salvaguardano professionalmente le attitudini mentali delle persone.
Ma che cos'è la "Ginnastica Mentale®"? È una ginnastica che stimola le funzioni mentali (attenzione, concentrazione, memoria, logica, ragionamento, calcolo, creatività, ecc.) in persone di ogni età, sesso ed estrazione culturale. Per un'ora e mezza alla settimana, uno psicologo appositamente formato si dedica a questo percorso di training cognitivo di gruppo, che permette di mantenere a un livello soddisfacente l'agilità, la flessibilità e le prestazioni del cervello.
Nell'ottica di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla possibilità di prevenire il decadimento cognitivo, ogni anno Assomensana organizza la Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Cognitivo (S.P.I.M.), un evento nazionale che permette a professionisti presenti in più di 180 città italiane di effettuare check-up per conoscere lo stato di salute di mente e cervello. Tutti possono richiedere un consulto gratuito, è sufficiente consultare il sito www.assomensana.it per individuare lo specialista più vicino e fissare un appuntamento.
La prossima S.P.I.M. si svolgerà dal 23 al 29 settembre 2019 in tutta Italia. Quest’anno è stato inserito anche il progetto "Ginnastica-Mente-Insieme" che consiste in una comminata all’aperto di 90 minuti che unisce le 3 condizioni fondamentali per la salute cerebrale: attività fisica, Ginnastica Mentale®e socializzazione, prendendo spunto da iniziative promosse localmente dalle ASL (i Gruppi di Cammino). La camminata sarà guidata da un professionista formato da Assomensana.