Modoetia

Modoetia Poliambulatorio medico in cui il paziente è sempre al centro del percorso di diagnosi e cura.

16/10/2025

🍎𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Un’alimentazione equilibrata è il primo passo per proteggere il fegato.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, è importante ricordare quanto le nostre scelte a tavola possano influire direttamente sulla salute del fegato.

La 𝐬𝐭𝐞𝐚𝐭𝐨𝐬𝐢 𝐞𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, comunemente nota come “fegato grasso”, è oggi 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐢ù 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚: colpisce circa un adulto su quattro, con picchi che raggiungono il 90% in casi di obesità grave, e nei pazienti affetti da patologie quali il diabete e la dislipidemia.

La prevalenza della steatosi sta progressivamente aumentando in correlazione a un 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 con la dieta, al consumo di cibi ricchi di grassi e zuccheri e di cibi processati, e a uno stile di vita sedentario.

Come spiega la dott.ssa 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚𝐦𝐛𝐫𝐨𝐠𝐢𝐨, 𝐞𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐝𝐨𝐞𝐭𝐢𝐚, “𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘢𝘵𝘰𝘴𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘷𝘳𝘢𝘱𝘱𝘦𝘴𝘰, 𝘰𝘣𝘦𝘴𝘪𝘵à, 𝘥𝘪𝘢𝘣𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘪𝘱𝘰 2 𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘭𝘪𝘱𝘪𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢, 𝘰𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘭𝘦𝘷𝘢𝘵𝘪 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘵𝘳𝘪𝘨𝘭𝘪𝘤𝘦𝘳𝘪𝘥𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦. 𝘓’𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘪 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘪𝘥𝘥𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘴𝘪𝘯𝘥𝘳𝘰𝘮𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘢𝘣𝘰𝘭𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘢𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘭𝘭’ 𝘪𝘯𝘴𝘶𝘭𝘪𝘯𝘢”.

Anche alcuni farmaci o carenze nutrizionali possono favorirne l’insorgenza.

𝐔𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐚𝐭𝐨𝐬𝐢 𝐞𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚.

“𝘜𝘯 𝘤𝘢𝘭𝘰 𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 7% 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰𝘳𝘦𝘰 – spiega la dottoressa – 𝘱𝘶ò 𝘨𝘪à 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘰 𝘦𝘱𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰. 𝘖𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘪𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘪𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 è 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘰𝘣𝘦𝘴𝘪, 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘦𝘵𝘢: 𝘥𝘦𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘦𝘭𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘪 𝘤𝘪𝘣𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘴𝘢𝘵𝘶𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘪 𝘳𝘰𝘴𝘴𝘦, 𝘪𝘯𝘴𝘢𝘤𝘤𝘢𝘵𝘪, 𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘪, 𝘤𝘪𝘣𝘪 𝘶𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘵𝘪. 𝘐𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 è 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘻𝘶𝘤𝘤𝘩𝘦𝘳𝘪, 𝘤𝘩𝘦 𝘢 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦𝘱𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘮𝘦𝘵𝘢𝘣𝘰𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘥 𝘢𝘤𝘪𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘤𝘰𝘭𝘪𝘤𝘪. 𝘎𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘷𝘪𝘭𝘦𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘶𝘳𝘢, 𝘤𝘦𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪, 𝘭𝘦𝘨𝘶𝘮𝘪, 𝘱𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢𝘻𝘻𝘶𝘳𝘳𝘰, 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘣𝘪𝘢𝘯𝘤𝘢”.

Accanto alla dieta, non può mancare il movimento: 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟏𝟓𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐞𝐫𝐨𝐛𝐢𝐜𝐚 – come camminata veloce, corsa, nuoto o bicicletta – contribuiscono a ridurre il grasso epatico indipendentemente dalla perdita di peso.

🍒 Mangiare bene significa anche proteggere il proprio fegato.

❗Prenota una visita con i nostri specialistiin epatologia e nutrizione: 039 230 1088 – +39 340 7865567 o direttamente dalsito.

➡Per saperne di più, leggi gli approfondimenti e le intervistepubblicati sul sito di Modoetia (Link in BIO).

10/10/2025

🧠 Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠

“𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂, 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒐”

In un mondo sempre più connesso, la vera sfida è ritrovare equilibrio.

L’uso eccessivo di smartphone e social network — spiega il 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐙𝐢𝐳𝐳𝐨, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐝𝐨𝐞𝐭𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 — incide profondamente sulla salute mentale, soprattutto tra i più giovani:

“𝘕𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 è 𝘰𝘳𝘮𝘢𝘪 𝘦𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘮𝘢𝘳𝘤𝘢𝘵𝘢. 𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘣𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘦, 𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰. 𝘕𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥’𝘦𝘵à 𝘱𝘪ù 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘦 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘤𝘦, 𝘮𝘢 è 𝘪𝘯𝘯𝘦𝘨𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘰𝘳𝘮𝘢𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘪𝘵à. 𝘕𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪, 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘢𝘭𝘧𝘢𝘣𝘦𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘰𝘮𝘰 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘳𝘯𝘰”.

“𝘗𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 - ricorda il Dott. Zizzo - 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘢𝘳𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘯𝘥𝘧𝘶𝘭𝘯𝘦𝘴𝘴 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘺𝘰𝘨𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢, 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘭𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘴é 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘨𝘶𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰".

In occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, il Poliambulatorio Modoetia invita tutti a riscoprire l’importanza dell’ascolto interiore, della prevenzione e del confronto con specialisti qualificati.

💬 𝑷𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐.

➡Prenota la tua visita al numero 039 230 1088 – +39 340 7865567 o direttamente dal sito.

📍Per saperne di più, leggi l’intervista completa sul sito di Modoetia (Link in BIO).

29/09/2025

“𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚: 𝐟𝐚𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à”

Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, una data simbolica che ricorda universalmente quanto sia vitale prendersi cura del proprio “motore interno”.

Tra le più grandi minacce silenziose alla salute cardiaca, c’è 𝐥’𝐢𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚. Una patologia subdola, spesso asintomatica, che colpisce milioni di persone, causando danni importanti al cuore, ai vasi sanguigni, ai reni e anche al cervello. Determinati fattori, tra cui l'alimentazione ricca di sale, la sedentarietà, lo stress, fumo e il peso in eccesso, possono fungere da "acceleratori".

La "fortuna" è che si tratta di una malattia, in gran parte dei casi, prevenibile o gestibile, 𝐬𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨.

➡️ Se hai superato i 35–40 anni, se fai vita sedentaria, se hai familiarità con ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 (visita+ecg+ecocardio) presso il nostro poliambulatorio.

♥️ 𝐌𝐨𝐝𝐨𝐞𝐭𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. I cardiologi dello staff possono aiutarti a preservare la tua Salute.

☎️ Prenota la tua visita al numero 039 230 1088 – +39 340 7865567 o direttamente dal sito.

💡 Per saperne di più, leggi gli approfondimenti e le interviste pubblicati sul sito di Modoetia (Link in BIO).



21/09/2025

🎗️ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢

I tumori ginecologici rappresentano ancora oggi una delle principali sfide per la salute femminile.

👉 La parola chiave è 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:

📍Il Pap test e l’HPV test permettono di intercettare precocemente anomalie che possono evolvere in tumore della cervice.
📍L’ecografia ginecologica consente di valutare lo stato di utero e ovaie, individuando eventuali lesioni sospette.
📍Il vaccino anti-HPV riduce drasticamente i casi di cancro alla cervice uterina.

🔍Lo sapevi?

Una recente revisione sistematica ha confermato che 𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐇𝐏𝐕 è 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 quando 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐞𝐭à, prima dell’esposizione al virus. I dati mostrano che la protezione contro l'infezione e le lesioni precancerose è maggiore se il vaccino viene somministrato tra i 9 e i 14 anni, con un’efficacia compresa tra il 74% e il 93% (Fonte: Fondazione Veronesi).

✴️ Al Poliambulatorio Modoetia promuoviamo la cultura della prevenzione: i nostri ginecologi sono a disposizione per visite, ecografie e percorsi di screening personalizzati.

📅 Prenota la tua visita al numero 039 230 1088 – +39 340 7865567 o direttamente dal sito.

𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉é 𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒐.

💡Per saperne di più, leggi gli approfondimenti e le interviste pubblicati sul sito di Modoetia (Link in BIO).

21/09/2025

🎗️ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢

I tumori ginecologici rappresentano ancora oggi una delle principali sfide per la salute femminile.

👉 La parola chiave è 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:

📍Il Pap test e l’HPV test permettono di intercettare precocemente anomalie che possono evolvere in tumore della cervice.
📍L’ecografia ginecologica consente di valutare lo stato di utero e ovaie, individuando eventuali lesioni sospette.
📍Il vaccino anti-HPV riduce drasticamente i casi di cancro alla cervice uterina.

🔍Lo sapevi?

Una recente revisione sistematica ha confermato che 𝐥’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐇𝐏𝐕 è 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 quando 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐞𝐭à, prima dell’esposizione al virus. I dati mostrano che la protezione contro l'infezione e le lesioni precancerose è maggiore se il vaccino viene somministrato tra i 9 e i 14 anni, con un’efficacia compresa tra il 74% e il 93% (Fonte: Fondazione Veronesi).

✴️ Al Poliambulatorio Modoetia promuoviamo la cultura della prevenzione: i nostri ginecologi sono a disposizione per visite, ecografie e percorsi di screening personalizzati.

📅 Prenota la tua visita al numero 039 230 1088 – +39 340 7865567 o direttamente dal sito.

𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉é 𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒐.

💡Per saperne di più, leggi gli approfondimenti e le interviste pubblicati sul sito di Modoetia (Link in BIO).

15/09/2025

😰 𝐑𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 “𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐢𝐚”?

Il ritorno dalle ferie non porta con sé solo buoni propositi: per molti, settembre significa 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞, 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢. Non si tratta di uno stato “immaginario”, bensì di una condizione reale chiamata 𝐏𝐨𝐬𝐭-𝐕𝐚𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐁𝐥𝐮𝐞𝐬.

Il principale responsabile è il 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐢𝐬𝐨𝐥𝐨, 𝐥’𝐨𝐫𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬.

👉 Nei giorni immediatamente successivi al rientro, i livelli di cortisolo tendono ad aumentare in maniera significativa, influenzando umore, memoria e qualità del sonno.

Ecco perché ansia e stress non sono “debolezze del carattere”, ma 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢.

Come affrontarle?

▶️ 𝐂𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: aiuta a riconoscere i pensieri disfunzionali e a sviluppare strategie pratiche per gestirli.

▶️ 𝐂𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚: quando necessario, interviene con un inquadramento clinico più ampio, per affrontare forme più complesse di ansia e depressione.

Lo sapevi?

𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 in spazi verdi riduce i livelli di cortisolo quasi quanto una breve vacanza. Un piccolo gesto quotidiano che può alleggerire la ripresa.

✴️In Modoetia, psicologi e psichiatri lavorano in stretta sinergia per aiutarti a ritrovare equilibrio ed energia mentale. Perché il rientro non deve diventare un ostacolo, ma un’occasione di rinnovamento.

📅 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 con i nostri specialisti: il benessere mentale è la base per affrontare al meglio ogni nuova sfida.

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni e per prenotazioni allo: 039 230 1088 - +393407865567- Puoi prenotare anche direttamente sul sito.

💡Per saperne di più, leggi gli approfondimenti e le interviste pubblicati sul sito di Modoetia (Link in BIO).



04/09/2025

𝐋’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐧𝐝𝐨: 𝐬𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐮ò 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚?

Dopo settimane di sole, mare, o montagna, la pelle può sembrare più luminosa… ma i raggi UV lasciano anche segni invisibili che con il tempo possono trasformarsi in patologie serie.

👉 L’esposizione solare non protetta è tra le principali cause di:

Cheratosi attiniche (lesioni precancerose)
Carcinomi cutanei basocellulari e squamocellulari
Melanoma, il tumore cutaneo più aggressivo
Invecchiamento precoce, macchie e fragilità della pelle

Il rientro dalle vacanze è 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞: una visita dermatologica consente di individuare tempestivamente eventuali anomalie e intervenire prima che evolvano in patologie serie. La diagnosi precoce è la miglior forma di prevenzione.

✴️𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚: la pelle non dimentica il sole, ma tu puoi proteggerla con la giusta attenzione.

☎️Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni e per prenotazioni allo: 039 230 1088 - +393407865567- Puoi prenotare anche direttamente sul sito.

💡Per saperne di più, leggi gli approfondimenti e le interviste sul melanoma e i principali problemi della pelle, pubblicati sul sito di Modoetia (Link in BIO).

15/08/2025

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 a tutti dallo staff di Modoetia. ♥️

▶️ Per info e prenotazioni: 039 230 1088 - +393407865567- Puoi prenotare anche direttamente dal sito
📍 Per rimanere sempre aggiornato sui temi della Salute, leggi gli approfondimenti sul sito di Modoetia (Link in BIO).

𝑳𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒇𝒇 𝒅𝒊 𝑴𝒐𝒅𝒐𝒆𝒕𝒊𝒂 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝑽𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆! ❤️☎️Vi ricordiamo che è sempre attivo e disponibile il servizio di pr...
06/08/2025

𝑳𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒇𝒇 𝒅𝒊 𝑴𝒐𝒅𝒐𝒆𝒕𝒊𝒂 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝑽𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆! ❤️

☎️Vi ricordiamo che è sempre attivo e disponibile il servizio di prenotazione online, sul sito di Modoetia (link in Bio).

💡Visita il nostro sito (LINK IN BIO) per approfondimenti e restare sempre aggiornato sui temi della Salute.

✴️Attiva le notifiche per rimanere sempre aggiornato!

❗️  𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 ❗️Per il mese di agosto, il Poliambulatorio Modoetia effettuerà chiusure e orari di apertura differ...
29/07/2025

❗️ 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 ❗️

Per il mese di agosto, il Poliambulatorio Modoetia effettuerà chiusure e orari di apertura differenti dal consueto.

Qui di seguito, trovate tutto il dettaglio:

📍Dall’8 al 24 agosto compreso, oltre al 29 agosto, resterà chiuso.

📍Per tutti gli altri giorni feriali osserverà il seguente orario continuato: dalle 10 alle 19.

Vi ricordiamo che è sempre attivo e disponibile il servizio di prenotazione online, sul sito di Modoetia (link in Bio).

22/07/2025

🌡️ 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐛𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞

Con l’estate il nostro equilibrio intestinale viene messo a dura prova. Alte temperature, disidratazione, cambiamenti nella dieta e maggiore stress termico possono alterare il microbiota, ovvero l’insieme di microrganismi che vivono nel nostro intestino.

⚠️ Quando il microbiota perde il suo equilibrio, insorge la disbiosi intestinale con gonfiore, stanchezza, digestione lenta e persino alterazioni dell’umore.

💬 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐚?

👉 Bevi molto (acqua, non bibite!)
👉 Riduci zuccheri e alcol
👉 Favorisci cibi fermentati e ricchi di fibre
👉 E se i sintomi persistono, rivolgiti a una specialista in nutrizione clinica o gastroenterologia, per un trattamento su misura.

🩺 Nel nostro Poliambulatorio, gli specialisti adottano 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨, per curare al meglio ogni singolo paziente.

📞Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni e per prenotazioni allo: 039 230 1088 - +393407865567- Puoi prenotare anche direttamente sul sito.

📍 Per saperne di più, leggi il nuovo approfondimento sul sito di Modoetia (Link in BIO).

15/07/2025

🧠 𝐋’𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 è 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐚?

💬 Lo 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐙𝐢𝐳𝐳𝐨, specialista del Poliambulatorio Modoetia, chiarisce:

“Esistono due tipi di ansia: quella fisiologica - necessaria per una performance funzionale - e quella clinicamente rilevante che complica le azioni quotidiane”.

📉 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 è 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐫𝐬𝐢?

“Quando l’ansia interferisce in maniera importante con il lavoro, il sonno, le relazioni. A quel punto serve un confronto con un professionista.”

🛠️ 𝐄 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐚?

“Il primo passo è smettere di combatterla. Va ascoltata. Le tecniche di rilassamento, l’attività fisica, la psicoterapia cognitivo-comportamentale e – in alcuni casi – i farmaci, sono tutti validi strumenti, ma vanno calibrati in base alla situazione”.

👨‍⚕️ L’ansia non si può “controllare” con la sola forza di volontà, va riconosciuta e affrontata. Oggi, anche grazie a percorsi personalizzati, è possibile ritrovare equilibrio e qualità della vita.

👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 e come affrontarli in maniera efficace.

Leggi l'intervista integrale al Dott. Zizzo. Basta collegarsi al sito di Modoetia e andare nella sezione News (Link in BIO).

Siamo a tua disposizione per maggiori info e prenotazioni allo: 039 230 1088 - +393407865567- Puoi prenotare anche direttamente sul sito.



Indirizzo

Via Sempione 14
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Modoetia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Modoetia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

“Proprio pensando alle donne ed all’esperienza intensa della gravidanza… il centro medico Modoetia ha preso forma e vita...”

Passione e impegno hanno dato vita a Modoetia, un poliambulatorio di nuova concezione sito in Monza.

Così si chiamava la città di Monza nel periodo medioevale, il suo nome era lode alla Donna e richiamava la figura della Regina Teodolinda.

Siamo partiti dando importanza e attenzione alla donna e al suo percorso di crescita durante la gravidanza; ad oggi collaboriamo con specialisti che operano al massimo livello tutelando la salute e il benessere generale del paziente grazie anche ad apparecchiature di ultima generazione.