Monica Vimercati Psicologa

Monica Vimercati Psicologa Psicologa e Psicoterapeuta sistemico relazionale presso l’Istituto EIST, iscritta all’Ordine degli psicologi della Lombardia (n.22699).

Mindfullness & Mindful Eating educator Protocollo Mindfulness MBEAT di Jean Kristeller

Io che mi osservo in momenti e luoghi che mai mi sarei immaginata di incontrare, incredula di quanto tutto questo non si...
11/01/2025

Io che mi osservo in momenti e luoghi che mai mi sarei immaginata di incontrare, incredula di quanto tutto questo non sia scontato, ma un dono commovente ✨

Quante volte vi capita di fermarvi e pensare che siete vivi, e che tutto questo potrebbe non esserci? Rifletterci può essere un’occasione per indossare delle nuove lenti? O il solo soffermarsi fa parte del grande tabù che passiamo la vita ad ignorare? 🫂

Sento sempre più il bisogno di dedicare almeno una volta al giorno questo pensiero di gratitudine.

Quindi mi osservo, in queste foto, piccola e girata verso il mondo, tanto grande, tanto piccolo, nel quale sono immersa. 🌍🌒✨

Consapevolezza
Vita
Morte
Gratitudine

Gli ultimi colori visti dai (nostri) occhi in questo 2024.A me, che ho scoperto essere una che “sente” troppo.A te, che ...
01/01/2025

Gli ultimi colori visti dai (nostri) occhi in questo 2024.
A me, che ho scoperto essere una che “sente” troppo.
A te, che senti come me, ma mi riporti nel qui e ora.
A noi è tutti i nostri capodanni passati a casa a guardare film.

Come dice Paolo Borzacchiello, la vita è per come la descrivi. Dai peso alle parole, perché hanno un valore magico, avevano ragione i filosofi.

Alleniamoci ad ascoltare e prestare attenzione al nostro “nutrizionista interiore”, il nostro corpo 🧘🏻‍♀️In collaborazio...
04/04/2022

Alleniamoci ad ascoltare e prestare attenzione al nostro “nutrizionista interiore”, il nostro corpo 🧘🏻‍♀️

In collaborazione con la dottoressa Elena Villa (biologa nutrizionista): un Corso di gruppo di Mindful Eating! 🍽
Siamo entusiaste di potervi accogliere e accompagnare in questo percorso di riscoperta delle vostre emozioni e del vostro rapporto con il cibo, come già saprete, psicologia e alimentazione sono strettamente collegate soprattutto nell’emergenza di sintomi indicativi di un rapporto difficoltoso con il cibo (sensi di colpa, tentativo di restrizione, continue e rigide siete, spesso controproducenti)

Questo Corso si propone di fornirvi degli strumenti che vi accompagneranno durante tutta la vita, nel prendervi cura di voi stessi/e, per mangiare in modo consapevole, per gestire le emozioni con il cibo e con gli altri.

Ognuna/o di voi andrà a costruire un “diario di viaggio”, e noi vi accompagneremo, seguendo il protocollo scientifico MB-EAT. 📚🗓

Le meditazioni guidate 🧘🏻‍♂️✨ gli approfondimenti 📚 e riflessioni rimarranno sempre con voi per sostenervi e permettervi di essere autonome/i alla fine del percorso, e per tutta la vita.

Qui di seguito vi invio la locandina dell’evento, ed il programma del corso, resto ovviamente a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Vi saremo molto grate se riusciste a condividere questa iniziativa! Grazie 🙏🏻✨ non vediamo l’ora di partire!

Solo dieci posti disponibili per questa nuova classe di Mindful eating che partirà fra due settimane 🎊Io e la dottoressa...
24/03/2022

Solo dieci posti disponibili per questa nuova classe di Mindful eating che partirà fra due settimane 🎊

Io e la dottoressa Elena Villa vi accompagneremo in un percorso di crescita, riscoperta di voi stessi nel rapporto con il cibo, il vostro corpo e le vostre emozioni ☺️

Siamo qui per qualsiasi informazione!

Fate girare 🤓📚 grazie 🙏🏻

01/02/2022

Lo diresti mai?

Il dolore è un’esperienza fondamentale per la nostra sopravvivenza: ci avvisa quando il nostro organismo perde il proprio stato di equilibrio.
Tuttavia, in alcune circostanze, il dolore 💥 può cronicizzarsi, diventando un sintomo alla pari di altri come: depressione, ansia o disturbi alimentari.

Per chi soffre di dolore cronico, abbiamo costruito un percorso basato sulla Mindfulness e su un approccio sistemico relazionale. Qui avrai la possibilità di acquisire strumenti pratici per affrontare la tua esperienza con il dolore.

DOVE? 🌍
Il percorso si svolgerà presso lo studio 📚 di Bergamo: in via dei Legionari in Polonia 35, oppure in modalità online 💻

CON CHI?🧑🏻‍💼👩🏻‍💼👨🏻‍💼
Condurranno il percorso tre psicologi iscritti all’Albo 📚 con il contributo di altri professionisti della salute come nutrizionisti, osteopati e fisioterapisti.

Per garantire una maggiore qualità del percorso 🤓 la classe avrà un numero massimo di 6 partecipanti!

Contattaci senza impegno per aver maggiori informazioni, visionare il programma dell’intero percorso, o ricevere un preventivo personalizzato.

✉️ 👉🏼 humandesign@gmail.com

📲 (anche Whatsapp) 👇🏼
+39 3348166835
+39 3401478983
+39 3917530174


01/01/2022

Non è così semplice come nella vignetta.
Crescere in un «albero genealogico disfunzionale» comporta implicazione di elevata complessità. Anzitutto, una famiglia disfunzionale non può fornire buone basi psicoaffettive, così, da adulti, toccherà a noi risanare le nostre ferite e costruire un’identità stabile, integra e resiliente. Talvolta, per risanare se stessi, è necessario recidere dei rami, seppur non in senso figurato (di distacco netto dalla famiglia d'origine) quantomeno in senso emotivo (emancipazione emotiva). Recidere quel ramo significa concedersi uno spazio neutrale entro il quale guarire e crescere.

Buongiorno a tutti!Stamattina vi scrivo per chiedervi il vostro contributo per una professionista (e amica) che stimo en...
14/05/2021

Buongiorno a tutti!

Stamattina vi scrivo per chiedervi il vostro contributo per una professionista (e amica) che stimo enormemente, ha lavorato per anni all’interno della violenza di genere, fin dai primi anni di università. Oggi lavora per l’università di Valencia, Dove svolge il proprio dottorato all’interno di questa tematica! Inoltre, da anni partecipa alla conduzione di gruppi dedicati ad uomini maltrattanti.
Manuela Demuru necessita del nostro supporto per compilare questo velocissimo questionario online. 👇🏼👇🏼👇🏼

 https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Flinks.uv.es%2FybB47oa%3Ffbclid%3DIwAR2eLZHMbOTP0TdYnCPyT5VkppwHH6S7hgYNWcmrL0yWgOfT7vlMWdir1Rw&h=AT1neUeyKwMS82KyMVUR099u1P8epR_yUsEfGsXjupxbYBzckIdAu6rlYqfT-DwQ7UdjiL3OfRX2Z-yU29d0QfGaq7Z2Eyb8ststZTrURgOPv8jt0Ni8YBdNcVEkfl16AQHg

Molte grazie per aver accettato di participare a questo studio di ricerca. A continuazione ti verranno presentate una serie di domande relative alla violenza di genere. Per favore, rispondi alle domande con sincerità, in accordo con ciò che pensi rispetto al tema. Le tue risposte, così come il tr...

25/04/2021

Percorso di Mindful Eating “Riscopri il tuo equilibrio” 🍎✨

Un vero e proprio training di consapevolezza in campo alimentare tramite il supporto di uno strumento potentissimo: la Mindfulness 🧘🏻‍♀️

Questa tecnica è ampiamente utilizzata dai professionisti della salute, grazie ai risultati delle recenti ricerche e ai benefici che apporta alla qualità di vita delle persone.

I risultati positivi di questo training sono sostenuti dalla somministrazione di un protocollo di Mindfulness scientificamente validato: l’MB-EAT (ideato da Jean Kristeller e Jon Kabat Zynn nel 1999) 👩🏻‍⚕️

Si tratta di nove incontri, all’interno di ognuno dei quali verrà affrontato un tema specifico in campo alimentare 🍽
Ad esempio: imparare a riconoscere il senso di fame e sazietà, come affrontare i cibi trigger, utilizzare tutti e sei (sì esatto, sei) sensi quando si mangia qualcosa, gestire le emozioni negative…e molti altri.

In ogni incontro verranno proposti esercizi di consapevolezza con cibi specifici e seguirà l’assegnazione di compiti a casa tramite file audio di meditazione personalizzati.

Gli incontri, a cadenza settimanale/ogni dieci giorni saranno quindi preziosi per la condivisione della pratica e la rielaborazione del proprio vissuto.

24/04/2021
“𝑈𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑖𝑐𝘩𝑒 𝑐𝘩𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑒̀ 𝑐𝘩𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑣...
30/03/2021

“𝑈𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑖𝑐𝘩𝑒 𝑐𝘩𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑒̀ 𝑐𝘩𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎. 𝑆𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑜𝑠𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑙’𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑜𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑜𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑙𝑒 𝑟𝑜𝑠𝑒 𝑐𝘩𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖.”

𝐷𝑎𝑙𝑒 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑒𝑔𝑖𝑒
Solo un post per iniziare la settimana, che racchiudesse l’essenza della mia routine: l’accoglienza di nuove abitudini 👉🏼 Sull’onda dell’ultimo post sulla felicità 😌
Il mio momento al mattino 🌅 oramai è “quasi”consolidato, e dico quasi perché, come spiega Filippo Ongaro nel suo podcast, i collegamenti neurali impiegano qualche settimana per accogliere una nuova buona abitudine. Dopodiché facciamo fatica a farne a meno, ci viene più semplice perpetuarla che comportarci diversamente, considerando i benefici che essa apporta.
Da qualche giorno durante i miei 5000 passi mattutini circa, ho finalmente iniziato questo audio libro 📚 “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnegie. Mi ha già entusiasmato 🙏🏻 .perrotti grazie per averlo consigliato anni fa, anche se non in forma cartacea (ho dovuto raggiungere un compromesso ⏱) finalmente mi sono cimentata 😌
Se non avete mai provato questa combo (👣+ 🎧) vi consiglio di testarla 😉

“𝑆𝑒 𝑒𝑟𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐𝘩𝑒 𝘩𝑎𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜, 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐𝘩𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑎𝑖.”𝑷𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑴𝒊𝒏𝒅𝒇𝒖𝒍 𝑬𝒂𝒕𝒊𝒏𝒈 𝑶𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 - 9^ 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕...
08/03/2021

“𝑆𝑒 𝑒𝑟𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐𝘩𝑒 𝘩𝑎𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜, 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐𝘩𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑎𝑖.”
𝑷𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑴𝒊𝒏𝒅𝒇𝒖𝒍 𝑬𝒂𝒕𝒊𝒏𝒈 𝑶𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 - 9^ 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒐𝒄𝒐𝒍𝒍𝒐 𝑴𝑩-𝑬𝑨𝑻
Decido di pubblicare l’ultimo post di questa serie del percorso di Mindful Eating nel giorno della festa della donna 🌸 per un motivo ben preciso: non smetterò mai di apprezzare quanto sia meraviglioso il clima di condivisione che si instaura fra un gruppo di donne👩🏻‍🦰👩🏻‍🦱👩🏻‍🦳 nel momento in cui si accolgono solidarietà e rispetto, condivisione di esperienze, e una missione comune 🙏🏻
Quest’ultimo incontro, Più che un incontro, è stato un abbraccio ✨ Ci sono state lacrime e risate, promesse e speranze. Hanno letto le loro lettere 📝 scritte a se stesse, e abbiamo meditato tanto, con intenzione di gentilezza amorevole.
Abbiamo condiviso degli utili consigli per tenere sempre viva la scintilla della Mindfulness nelle loro vite, in attesa dei prossimi incontri di follow up 🔜🤫
Hanno ripercorso gli insegnamenti che hanno accolto in questi NOVE incontri, raggiungendo la consapevolezza che in realtà ognuna di loro ha accolto ben più di questo 🥰
Io vi saluto con stupore, gioia, ammirazione e rispetto, per il vostro coraggio e la vostra fiducia nel percorso 🌸
Grazie per avermi dato la possibilità di guidarvi in questo percorso, donne meravigliose 🌺

08/03/2021

“ 𝐼 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑛𝑢𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜 𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜𝑠𝑜. 𝐿𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎” (𝑇.𝑁.𝐻.)
Cosa significa per me essere Mindful, abbracciare gli insegnamenti della Mindfulness? Da quando ho potuto iniziare a praticare la mia professione di Psicologa 👩🏻‍⚕️ la mia routine è stata completamente stravolta 🌬
La domenica è quel giorno della settimana dove poter lavorare con più calma, per intenderci 🙄😅
Ci sono momenti in cui mi dico: non ce la farò ad andare avanti così, non so per quanto ne avrò 🤔 devo ritagliarmi più spazio per me stessa.
Allo stesso tempo ogni volta che una giornata giunge al termine mi sento appagata, soddisfatta, consapevole del fatto che per quel giorno ho dato il massimo che potevo. Questo perché amo il mio lavoro 🥰
Quindi questa foto è ciò che testimonia il mio modo attuale di prendermi cura di me. Stamattina io e Daniele Martino siamo usciti a prenderci un caffè (da asporto ☕️ ) in centro nella nostra bella Monza, e per quanto fosse una cosa semplice, la Mindfulness mi ha insegnato a goderne pienamente.
L’aria fresca sul viso, le vie ciottolate, il colore del cielo e gli odori del centro. Questa per me è la Mindfulness: bere un caffè macchiato nel punto della piazza dove arriva il sole, e scrutare la facciata del duomo annusando l’aria fresca per qualche minuto senza mascherina 😷☺️
Cosa significa per voi essere Mindful? Avete mai provato a godervi il un singolo momento in questo modo?
Buona domenica 🌸

Indirizzo

Monza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Vimercati Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Vimercati Psicologa:

Condividi