Equipe Psicologi Ermes

Equipe Psicologi Ermes "Ogni volta che le cose appaiono fisse, rigide, bloccate, Ermes introduce fluidità, moto, nuovi inizi, con la confusione che inevitabilmente li precede". (A.

Benvenuti! CHI SIAMO

Referente Dott.ssa Laura Sciuto
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele nel 2013 a pieni voti. Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione quadriennale “Riza – Istituto di Medicina Psicosomatica” di Milano. Dott.ssa Paola Fumagalli
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Vita-S

alute San Raffaele nel 2014 a pieni voti. Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione quadriennale “IIPG – Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo” di Milano. Grazie al percorso di formazione universitaria comune e condiviso, ad un’esperienza lavorativa e formativa costante svoltasi in strutture ospedaliere d’eccellenza come l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, all’unione di competenze differenti ma complementari in ambito specialistico e, non in ultimo, alla sinergia professionale che si è creata, insieme abbiamo ideato e fondato il Progetto Ermes. CONTATTI
- Dott.ssa Laura Sciuto
Tel. 3285951005
Riceve su appuntamento a Monza. PROGETTO
Il progetto Ermes è frutto di impegno costante e di un’idea comune che ci vede uniti per raggiungere il medesimo obiettivo: il benessere psicofisico dei nostri pazienti attuali, futuri e degli utenti che tramite la pagina “Lo Psicologo in Tasca” cercheranno risposte leggendo i nostri articoli o porranno domande nelle nostre rubriche online. MISSIONS
Le nostre missions:
- Promuovere il concetto di benessere psicofisico e aiutare le persone affinché possano mantenere tale equilibrio o riacquistarlo
- Far avvicinare le persone alla psicologia e agli strumenti che essa offre, nonché far sì che questa possa diventare un’alleata per la loro vita
- Affrontare insieme ai pazienti i principali disagi-disturbi psicologici e accompagnarli nel processo di guarigione
- Far conoscere e approfondire i disagi-disturbi psicologici meno noti, che rischiano di non trovare ascolto altrove
- Dare risposte concrete a coloro che richiedano aiuto
- Fornire informazioni a chi si avvicina o si sta avvicinando al mondo della psicologia


COME
- Eventi:
Il nostro intento è quello di proporre serate gratuite aperte a tutti, durante le quali verranno trattate di volta in volta tematiche differenti ma comunque legate tra loro dal medesimo fil rouge: il benessere psicofisico.

- Workshop
Cicli di incontri interattivi strutturati rivolti a tutti, che si svolgeranno a gruppi composti da un numero chiuso di partecipanti.
- Online
Tramite la pagina “Lo Psicologo in Tasca” tutti voi avrete la possibilità di accedere in maniera rapida ad un portale dedicato alla sofferenza psichica e di fruire in modo efficace di risposte utili.

- In studio
Chiunque può richiedere, utilizzando i contatti presenti su questa pagina, una prima visita nei nostri studi privati di Monza e Brianza. DOVE
Il progetto Ermes nasce a Monza e si sviluppa sul territorio della limitrofa Brianza. Prossimamente si estenderà alle città di Milano e Novara. PERCHE’ ERMES
Ermes è un dio greco e figura mitologica, nonché figlio di Zeus; egli è il messaggero degli dei, l’eloquente dio della parola e la guida delle anime, il presunto inventore della lira, dei numeri e dell’alfabeto. Nell’antica Grecia era noto come “il dio più amico degli uomini” e si diceva che portasse fortuna. Veniva in genere raffigurato come un giovane, di lui Omero dice che sembrava un principe. Aveva sandali o calzature alate e portava un caduceo: un bastone sormontato da due ali intorno al quale erano arrotolati due serpenti, che lo identificava come messaggero e guida delle anime. I due serpenti vengono oggi considerati e interpretati come il simbolo della catena del DNA, attraverso la quale viene trasmessa alla materia vivente l’informazione genetica.

È il dio greco dell’imprevisto, della fortuna, delle coincidenze, della sincronicità. “Ermes è tra noi” dicevano gli antichi Greci quando un improvviso silenzio invadeva la stanza, scendeva su una conversazione e dava alla riunione una dimensione diversa. Ogni volta che le cose appaiono fisse, rigide, bloccate, Ermes introduce la fluidità, il moto, nuovi inizi, con la confusione che quasi inevitabilmente li precede. Stassinopoulos)

Indirizzo

Monza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equipe Psicologi Ermes pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Equipe Psicologi Ermes:

Condividi

Digitare