Jonas Monza Brianza Onlus

Jonas Monza Brianza Onlus CENTRO DI CLINICA PSICOANALITICA PER I NUOVI SINTOMI Via Monte Bianco 2, Monza (MB) L'orientamento clinico di Jonas Onlus è psicoanalitico.

Jonas Onlus - Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi è un'associazione senza fini di lucro nata nel gennaio 2003 da un'idea di Massimo Recalcati. Jonas si occupa della cura, della prevenzione e della ricerca scientifica dei nuovi sintomi del disagio contemporaneo:
- anoressie-bulimie,
- obesità,
- depressioni,
- attacchi di panico,
- dipendenze patologiche,
- disagio della famiglia,
- iperattività infantile. Gli obiettivi di Jonas Onlus sono quelli di rendere possibile un percorso di terapia psicoanalitica (individuale o di gruppo) a tariffe accessibili a tutti e di estendere la sua azione nel campo sociale con attività di divulgazione, di formazione e di prevenzione sul territorio e in collaborazione con la rete delle istiuzioni (scuole, ospedali, comunità terapeutiche, centri sociali, associazioni culturali). Per questa ragione nei nostri Centri viene offerto uno spazio d'ascolto che assegna valore centrale alla parola del soggetto che soffre. Questo lavoro permette alle persone che si rivolgono a Jonas onlus di elaborare le cause della loro sofferenza e di trovare latri modi per esprimere la loro singolarità che non siano quelli patologici di cui hanno già potuto sperimentarne il fallimento.

Vi aspettiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 a partire 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 per il primo appuntamento della nostra rassegna 𝐈𝐧 𝐝𝐢𝐚𝐥...
29/10/2025

Vi aspettiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 a partire 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 per il primo appuntamento della nostra rassegna 𝐈𝐧 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 al 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐌𝐎𝐍𝐙𝐀 - 𝐯𝐢𝐚 𝐕. 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐈𝐈, 𝟏𝟓

In questo primo incontro avremo due degli autori di 𝘐𝘭 𝘱𝘦𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪𝘴𝘮𝘰 è 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘤𝘪 (Jaka book, 2025): 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐨, Dottoressa di Ricerca in Filosofia, educatrice, allieva della scuola Philo e studentessa di Psicologia Clinica, e 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐌𝐨𝐥𝐥𝐢𝐬𝐢 borsista post-doc presso la Fondazione Confalonieri di Milano, allievo Philo e membro fondatore del gruppo di ricerca indipendente "Inoperoso".

A dialogare con gli autori, la dott.ssa 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚, psicoanalista, membro Jonas Monza Brianza e socia Società Milanese di Psicoanalisi.

La serata, introdotta e coordinata dalla Dott.ssa 𝐌𝐚𝐭𝐢𝐥𝐝𝐞 𝐏𝐚𝐩𝐩𝐢𝐧𝐢, psicologa membro di Jonas Monza Brianza, fa parte Din𝐁𝐨𝐨𝐤𝐜𝐢𝐭𝐲 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚, la rassegna dedicata al mondo del libro.

Ringraziamo per la collaborazione Società Milanese di Psicanalisi e Libraccio Monza

Anche quest’anno Jonas Monza Brianza vi invita ad un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶, organizzato in collaborazione con  e ...
25/10/2025

Anche quest’anno Jonas Monza Brianza vi invita ad un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶, organizzato in collaborazione con e , in cui gli autori dei libri dialogheranno con una terapeuta dell’équipe.

La rassegna si aprirà 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 con 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗼 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗠𝗼𝗹𝗹𝗶𝘀𝗶, due degli autori, insieme a Miguel Benasayag e Paolo Bartolini, di 𝘐𝘭 𝘱𝘦𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪𝘴𝘮𝘰 è 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘤𝘪 (Jaka Book ed., 2025) in dialogo con 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮.

Il secondo incontro sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 quando 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 parlerà del suo 𝘔𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘵𝘰𝘱𝘪𝘢. 𝘎𝘳𝘢𝘮𝘴𝘤𝘪 𝘦 𝘯𝘰𝘪 (Castelvecchi ed., 2025) con 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲.

Il terzo ed ultimo appuntamento sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.
𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, autrice di 𝘈𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘰𝘳𝘥𝘦. 𝘗𝘰𝘦𝘴𝘪𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦 (Perrone ed., 2025), discuterà del suo libro insieme a 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗖𝗲𝗹𝗶.

Tutte le serate saranno introdotte e coordinate da 𝗠𝗮𝘁𝗶𝗹𝗱𝗲 𝗣𝗮𝗽𝗽𝗶𝗻𝗶.

📍Le presentazioni dei libri saranno presso Libreria 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 in 𝘃𝗶𝗮 𝗩. 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗜𝗜, 𝟭𝟱 𝗠𝗼𝗻𝘇𝗮
🕕 Tutti gli incontri saranno a partire 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
ℹTrovate tutte le informazioni sulla locandina

Anche quest'anno Jonas Monza Brianza vi invita ad un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶, organizzato in collaborazione con  e ...
25/10/2025

Anche quest'anno Jonas Monza Brianza vi invita ad un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶, organizzato in collaborazione con e , in cui gli autori dei libri dialogheranno con una terapeuta dell'équipe.

La rassegna si aprirà 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 con 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗼 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗠𝗼𝗹𝗹𝗶𝘀𝗶, due degli autori, insieme a Miguel Benasayag e Paolo Bartolini, di 𝘐𝘭 𝘱𝘦𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪𝘴𝘮𝘰 è 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘤𝘪 (Jaka Book ed., 2025) in dialogo con 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮.

Il secondo incontro sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 quando 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 parlerà del suo 𝘔𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘶𝘵𝘰𝘱𝘪𝘢. 𝘎𝘳𝘢𝘮𝘴𝘤𝘪 𝘦 𝘯𝘰𝘪 (Castelvecchi ed., 2025) con 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲.

Il terzo ed ultimo appuntamento sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.
𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, autrice di 𝘈𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘰𝘳𝘥𝘦. 𝘗𝘰𝘦𝘴𝘪𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦 (Perrone ed., 2025), discuterà del suo libro insieme a 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗖𝗲𝗹𝗶.

Tutte le serate saranno introdotte e coordinate da 𝗠𝗮𝘁𝗶𝗹𝗱𝗲 𝗣𝗮𝗽𝗽𝗶𝗻𝗶.

📍Le presentazioni dei libri saranno presso Libreria 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 in 𝘃𝗶𝗮 𝗩. 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗜𝗜, 𝟭𝟱 𝗠𝗼𝗻𝘇𝗮
🕕 Tutti gli incontri saranno a partire 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
ℹTrovate tutte le informazioni sulla locandina

Ieri sera abbiamo partecipato alla cerimonia di assegnazione dei contributi del bando Semi di Bene, ospiti della Cascina...
24/10/2025

Ieri sera abbiamo partecipato alla cerimonia di assegnazione dei contributi del bando Semi di Bene, ospiti della Cascina San Vincenzo a Concorezzo.

Insieme a noi, altre tre organizzazioni della Brianza vincitrici del bando che hanno presentato progetti virtuosi per il territorio.
Un ringraziamento particolare va a Banca UniCredit e al CSV MLS che hanno permesso questo movimento e a tutti coloro che hanno sostenuto il nostro progetto, “Adolescenti attraverso lo specchio”, con moltissime donazioni.

Ora con Maria Teresa Nardi di Libri e Giochi libreria per bambinie la compagnia teatrale Compagnia Caterpillar siamo pronti a cominciare!

“Avvicinarsi a chi soffre significa andare oltre il semplice ruolo del medico. Il malato è l’espressione di una contradd...
10/10/2025

“Avvicinarsi a chi soffre significa andare oltre il semplice ruolo del medico. Il malato è l’espressione di una contraddizione, sociale e medica”

Pubblichiamo questo video, che vi consigliamo di guardare, per la giornata per la salute mentale.

❗❗NUOVO LIBERO INSEGNAMENTO ❗❗Vi informiamo che a partire da lunedì 22 settembre 2025 inizierà un ciclo di incontri del ...
16/09/2025

❗❗NUOVO LIBERO INSEGNAMENTO ❗❗
Vi informiamo che a partire da lunedì 22 settembre 2025 inizierà un ciclo di incontri del libero insegnamento che sarà tenuto da Fabio Tognassi, psicoterapeuta, psicoanalista, docente Irpa, socio Società Milanese di Psicoanalisi, dal titolo LA MANCANZA D'OGGETTO.

Il rapporto oggettuale è segnato dalla mancanza. Questa mancanza è strutturale.
Non si tratta di un punto di arrivo, ma di un punto di partenza. La questione è come sia possibile, data questa assenza, preservare il rapporto con l'altro, salvandolo dall'oblio.
Quali sono i labirinti nei quali ci si perde alla ricerca dell'unità con la propria immagine allo specchio?

👉🏻 Partecipazione riservata ai soci e figure professionali che operano in ambito clinico e della cura. Fino a esaurimento posti.
📍Via Alessandro Pestalozza 12 a Milano
Oppure
💻 Da remoto su piattaforma Zoom
📝PER ISCRIVERSI
https://tinyurl.com/5ysrz9d3
oppure inquadrare il QR code presente in locandina

📅 ELENCO COMPLETO DEGLI INCONTRI
22 settembre
29 settembre
20 ottobre
3 novembre
17 novembre
1 dicembre
🕒 Gli incontri si terranno sempre alle ore 21.00
Per info e questioni
✉️Info.milano@lesocietadipsicoanalisi.it

❗❗NUOVO LIBERO INSEGNAMENTO ❗❗

Vi informiamo che a partire da lunedì 22 settembre 2025 inizierà un ciclo di incontri del libero insegnamento che sarà tenuto da Fabio Tognassi, psicoterapeuta, psicoanalista,
docente Irpa, socio Società Milanese di Psicoanalisi, dal titolo LA MANCANZA D'OGGETTO.

Il rapporto oggettuale è segnato dalla
mancanza. Questa mancanza è
strutturale.
Non si tratta di un punto di arrivo, ma di
un punto di partenza. La questione è
come sia possibile, data questa assenza,
preservare il rapporto con l'altro,
salvandolo dall'oblio.
Quali sono i labirinti nei quali ci si perde
alla ricerca dell'unità con la propria
immagine allo specchio?

👉🏻 Partecipazione riservata ai soci e figure professionali che operano in ambito clinico e della cura. Fino a esaurimento posti.

📍Via Alessandro Pestalozza 12 a Milano

Oppure

💻 Da remoto su piattaforma Zoom

📝PER ISCRIVERSI
https://tinyurl.com/5ysrz9d3

oppure inquadrare il QR code presente in locandina

📅 ELENCO COMPLETO DEGLI INCONTRI

22 settembre
29 settembre
20 ottobre
3 novembre
17 novembre
1 dicembre

🕒 Gli incontri si terranno sempre alle ore 21.00

Per info e questioni
✉️Info.milano@lesocietadipsicoanalisi.it

16/09/2025

PROMEMORIA ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Vi ricordiamo che giovedì 18 settembre alle ore 21.00 si terrà il terzo incontro della seconda edizione de L'ACCADEMIA DELL' ADOLESCENZA, il cui tema quest'anno riguarderà la questione diagnostica. Il ciclo di incontri dal titolo "E LA DIAGNOSI?" è a cura di Andrea Panìco e Valentina Calcaterra (soci di Società Milanese di Psicoanalisi).

La partecipazione al ciclo di incontri è GRATUITA e APERTA A TUTTI, previa iscrizione tramite link in allegato.

È possibile fare un'offerta libera a sostegno delle attività dell'associazione.

💻L'intero ciclo di incontri si terrà in modalità DA REMOTO.

Il prossimo incontro avrà come titolo ARCHEOLOGIA DELLA DIAGNOSI e sarà tenuto da FEDERICO LEONI (Filosofo, Università di Verona, socio SMP).

Di seguito, in locandina trovate tutte le informazioni e le specifiche degli incontri.

Vi aspettiamo numerosi!

PER ISCRIVERSI ⏩
🔗http://tiny.cc/7bu6001

Ricordiamo il prossimo appuntamento della seconda edizione dell'ACCADEMIA ADOLESCENZA promossa da Società Milanese di Ps...
16/09/2025

Ricordiamo il prossimo appuntamento della seconda edizione dell'ACCADEMIA ADOLESCENZA promossa da Società Milanese di Psicoanalisi

Giovedì 18 settembre alle ore 21.00 Federico Leoni (filosofo, Università di Verona) terrà un incontro dal titolo ARCHEOLOGIA DELLA DIAGNOSI

Per iscriversi e partecipare gratuitamente sulla piattaforma Zoom, cliccare al seguente link http://tiny.cc/7bu6001

PROMEMORIA ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Vi ricordiamo che giovedì 18 settembre alle ore 21.00 si terrà il terzo incontro della seconda edizione de L'ACCADEMIA DELL' ADOLESCENZA, il cui tema quest'anno riguarderà la questione diagnostica. Il ciclo di incontri dal titolo "E LA DIAGNOSI?" è a cura di Andrea Panìco e Valentina Calcaterra (soci di Società Milanese di Psicoanalisi).

La partecipazione al ciclo di incontri è GRATUITA e APERTA A TUTTI, previa iscrizione tramite link in allegato.

È possibile fare un'offerta libera a sostegno delle attività dell'associazione.

💻L'intero ciclo di incontri si terrà in modalità DA REMOTO.

Il prossimo incontro avrà come titolo ARCHEOLOGIA DELLA DIAGNOSI e sarà tenuto da FEDERICO LEONI (Filosofo, Università di Verona, socio SMP).

Di seguito, in locandina trovate tutte le informazioni e le specifiche degli incontri.

Vi aspettiamo numerosi!

PER ISCRIVERSI ⏩
🔗http://tiny.cc/7bu6001

L’equipe di Jonas Monza Brianza vi augura buona estate!La segreteria rimarrà chiusa nel mese di agosto e riprenderà la s...
04/08/2025

L’equipe di Jonas Monza Brianza vi augura buona estate!

La segreteria rimarrà chiusa nel mese di agosto e riprenderà la sua regolare attività a partire dal 1 settembre.

A presto ☀️

MILLE VOLTE GRAZIE!!!Grazie a chi ha creduto nel progetto “Adolescenti attraverso lo specchio” e lo ha sostenuto.Con le ...
03/08/2025

MILLE VOLTE GRAZIE!!!

Grazie a chi ha creduto nel progetto “Adolescenti attraverso lo specchio” e lo ha sostenuto.
Con le vostre donazioni abbiamo avuto accesso ad ancora più fondi che possiamo destinare ai ragazzi e alla scuola per sensibilizzare sul rapporto tra immagine e corpo.

Siamo felici di condividere che la nostra associazione Jonas Monza Brianza ha vinto il bando "Semi di bene" finanziato d...
03/07/2025

Siamo felici di condividere che la nostra associazione Jonas Monza Brianza ha vinto il bando "Semi di bene" finanziato da Unicredit, con un progetto volto a sensibilizzare studenti (tra gli 11 e i 14 anni), genitori e insegnanti sulle tematiche di corpo, immagine, identità in adolescenza.
Il progetto è destinato a una Scuola pubblica secondaria di primo grado della città di Monza.

Per ottenere il totale del finanziamento abbiamo bisogno del tuo sostegno!
Raggiungendo 1000€, con un minimo di 20 donazioni tra l'1 e il 30 luglio, avremo accesso ad altri fondi da poter destinare all'iniziativa.

Clicca qui per donare:
https://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/lombardia/jonas_monza_brianza/iniziative/adolescenti_attraversolospecchiocorpoimmagineeidentita.html

Jonas Monza Brianza a San Benedetto del Tronto per il XXIII Seminario Nazionale dal titolo "Eredità in atto. Offrire, ac...
25/05/2025

Jonas Monza Brianza a San Benedetto del Tronto per il XXIII Seminario Nazionale dal titolo "Eredità in atto. Offrire, accettare, restituire.

Grazie a Jonas San Benedetto del Tronto per l’ospitalità e a tutte le altre sedi, con cui abbiamo condiviso un altro emozionante Seminario.

Indirizzo

Via Monte Bianco, 2
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Monza Brianza Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram