
30/07/2025
Care/i Socie/i,
questo nuovo numero pone nuovamente l’attenzione sull’importanza e sull’evoluzione della Medicina Farmaceutica, dalla formazione universitaria al mondo del lavoro. Si sottolinea la necessità, sempre più urgente, di fornire una formazione accademica sempre più coerente ed efficace con le necessità della Filiera del Medicinale. In questa stessa direzione si colloca il successo della Giornata Mondiale degli Studi Clinici che consolida il principio che l’espansione della ricerca porta ad una vita in salute.
Anche l’ICPM 2025 di Amsterdam, che tra l’altro vede premiati ben quattro dei nostri soci, ha ospitato un proficuo confronto tra le diverse realtà internazionali con delle prospettive assolutamente promettenti per il nostro settore.
Seguono i resoconti delle iniziative svolte dai diversi Gruppi di Lavoro: dai numerosi ed articolati argomenti del 32° Congresso Nazionale GIQAR alle opportunità della Ricerca Clinica secondo l'In Vitro Diagnostic Medical Device Regulation, dalle nuove sfide del nuovo Module XVI delle Good Pharmacovigilance Practices per arrivare ad un approfondimento sul ruolo del Direttore di Studio, come definito dalle Buone Pratiche di Laboratorio.
A concludere, l’interessante presentazione di Pharmagram e la consueta rubrica sulla condivisione delle esperienze professionali, che si spera siano sempre di stimolo per chi voglia intraprendere uno dei tanti percorsi che la Medicina Farmaceutica è in grado di offrire.
Vi ringrazio e Vi auguro una Buona Estate!!!