Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF

Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF La SIMeF si contraddistingue per la vastità d’interessi culturali, che coprono l’area della farmacologia applicata, a livello preclinico e clinico.

Care/i Socie/i, questo nuovo numero pone nuovamente l’attenzione sull’importanza e sull’evoluzione della Medicina Farmac...
30/07/2025

Care/i Socie/i,
questo nuovo numero pone nuovamente l’attenzione sull’importanza e sull’evoluzione della Medicina Farmaceutica, dalla formazione universitaria al mondo del lavoro. Si sottolinea la necessità, sempre più urgente, di fornire una formazione accademica sempre più coerente ed efficace con le necessità della Filiera del Medicinale. In questa stessa direzione si colloca il successo della Giornata Mondiale degli Studi Clinici che consolida il principio che l’espansione della ricerca porta ad una vita in salute.
Anche l’ICPM 2025 di Amsterdam, che tra l’altro vede premiati ben quattro dei nostri soci, ha ospitato un proficuo confronto tra le diverse realtà internazionali con delle prospettive assolutamente promettenti per il nostro settore.
Seguono i resoconti delle iniziative svolte dai diversi Gruppi di Lavoro: dai numerosi ed articolati argomenti del 32° Congresso Nazionale GIQAR alle opportunità della Ricerca Clinica secondo l'In Vitro Diagnostic Medical Device Regulation, dalle nuove sfide del nuovo Module XVI delle Good Pharmacovigilance Practices per arrivare ad un approfondimento sul ruolo del Direttore di Studio, come definito dalle Buone Pratiche di Laboratorio.
A concludere, l’interessante presentazione di Pharmagram e la consueta rubrica sulla condivisione delle esperienze professionali, che si spera siano sempre di stimolo per chi voglia intraprendere uno dei tanti percorsi che la Medicina Farmaceutica è in grado di offrire.
Vi ringrazio e Vi auguro una Buona Estate!!!

29/07/2025
📢 Unisciti a noi per una giornata dedicata all'innovazione negli RCT!Il 19 settembre 2025, presso il PoliHub - Innovatio...
28/07/2025

📢 Unisciti a noi per una giornata dedicata all'innovazione negli RCT!

Il 19 settembre 2025, presso il PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator di Milano, si terrà il seminario “The Evolving Field of Design and Analysis of RCTs”, organizzato da IBIG - Italian Biostatistics Group.

Un’occasione unica per approfondire i trial adattivi, la randomizzazione adattiva, i seamless design e molto altro, con interventi di esperti provenienti da istituzioni accademiche e industriali.

🎤 Tra i relatori:
Stefano Vezzoli (Chiesi Farmaceutici)
Marco Ratta (Politecnico di Torino)
DANILA AZZOLINA (Università di Napoli Federico II)
Luca Rondano (Politecnico di Torino)
Maria Vittoria Chiaruttini (Università di Padova, MRC Cambridge)
Daniele Bottigliengo (GSK Vaccines)
Davide Soranna (Istituto Auxologico Italiano)

💥 Evento gratuito per soci SIMeF e studenti.
🎟️ Registrazione: https://lnkd.in/dy87iS8b

17/07/2025

🎥 Scopri cosa pensano i partecipanti della prima edizione del Corso in Digital Health e Digital Medicine!
➡️ Guarda il video e lasciati ispirare

📅 Iscrizioni aperte fino al 20 settembre 2025

🔗 https://lnkd.in/d7kUKnNC

SAVE THE DATE 📢 La Resistenza Antimicrobica (AMR) è un problema globale. Un problema che riguarda tutti, e che vede l’It...
16/07/2025

SAVE THE DATE
📢 La Resistenza Antimicrobica (AMR) è un problema globale. Un problema che riguarda tutti, e che vede l’Italia tra i Paesi con i dati peggiori in Europa.
SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS, in collaborazione con Società Italiana di Farmacologia - SIF, propone un percorso formativo e divulgativo – 2 webinar + 1 evento in presenza – per capire, confrontarsi e condividere azioni possibili.

📍 Webinar 1 – 22 settembre 2025
📍 Webinar 2 – 13 ottobre 2025
📍 Conferenza in presenza – 11 novembre 2025 | Milano

Seguici per l’apertura iscrizioni e i dettagli!

hashtag

📅 Save the date!📌 Il 2025 segna l’avvio di un percorso formativo per approfondire il nuovo Regolamento HTA Europeo. Il p...
15/07/2025

📅 Save the date!
📌 Il 2025 segna l’avvio di un percorso formativo per approfondire il nuovo Regolamento HTA Europeo.
Il primo webinar offrirà una panoramica dei processi e riflessioni sulla generazione delle evidenze.
Un’occasione per comprendere l’impatto delle nuove regole sul contesto italiano.

🔜 Dettagli in arrivo.

̀

SAVE THE DATE 🗓️ Hai già segnato in agenda il prossimo appuntamento formativo   in collaborazione con   e GIDM - Coordin...
08/07/2025

SAVE THE DATE
🗓️ Hai già segnato in agenda il prossimo appuntamento formativo in collaborazione con e GIDM - Coordinatori di Ricerca Clinica?
Il webinar “Aree grigie nei Source Document” è in arrivo!
Una sessione pratica e concreta, pensata per CRA e Study Coordinator.

Parleremo di:
🔹 flusso del dato
🔹 conformità GCP
🔹 metadata
🔹 checklist e copie conformi

📍Online | ⏳ max 3 ore

👉 Segui SIMeF per non perdere l’apertura iscrizioni.

📍 Save the Date: Torna il GLP Quality Day – 3ª edizione🗓️ Verona, 10 ottobre 2025📌 Un’intera giornata dedicata allo scam...
02/07/2025

📍 Save the Date: Torna il GLP Quality Day – 3ª edizione
🗓️ Verona, 10 ottobre 2025

📌 Un’intera giornata dedicata allo scambio di esperienze tra Centri di Saggio BPL.
Temi attuali, casi pratici, riflessioni comuni.
Ne parleremo insieme, anche con esperti internazionali (RQA e SoFAQ).
Non mancare!

Care/i Socie/i, questo nuovo numero si “apre” a diversi argomenti nel panorama dell’ambito farmaceutico, ma non solo, co...
11/06/2025

Care/i Socie/i,
questo nuovo numero si “apre” a diversi argomenti nel panorama dell’ambito farmaceutico, ma non solo, come sottolineato nell’Editoriale.
Si va dalla Validazione dei Digital Endpoint in ambito di Ricerca Clinica alla Formazione d’Eccellenza proposta dalla Real World Evidence (RWE) Academy, quest’anno alla sua seconda edizione, che punta ad un programma sempre più ampio per affrontare le sfide del settore.
Segue un’accurata disamina sui dati di una survey su di un ruolo, quello del Medical Science Liaison (MSL) che anche nel nostro Paese sta rapidamente evolvendo.
Di particolare interesse, anche per l’intenso impegno concettuale ed organizzativo profuso, la descrizione del Programma SIMeF Mentoring, che ha preso avvio alla fine di marzo di quest’anno, con l’obiettivo di fornire ai nostri iscritti un intenso e proficuo percorso di sviluppo e di relazioni professionali.
Si ritorna, poi, sui miti da sfatare negli Studi di Preferenza dei Pazienti, un aspetto della Ricerca Clinica del tutto innovativo che sicuramente contribuirà a migliorarne gli obiettivi ed a consolidarne i risultati.
A concludere, la ricca sintesi delle attività svolte dal Sottogruppo di Lavoro GIQAR GCP, e la solida esperienza personale di due Colleghe nell’ambito della rubrica sulla formazione erogata dai Master.
Con l’obiettivo di offrirVi sempre degli spunti interessanti, Vi ringrazio e Vi auguro una buona lettura!

📌 10 luglio 2025, ore 14:00 - 16:30🎓 Organizzato dal Gruppo di Lavoro Patient Partnership SIMeF ETS - Società Italiana d...
09/06/2025

📌 10 luglio 2025, ore 14:00 - 16:30

🎓 Organizzato dal Gruppo di Lavoro Patient Partnership SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS

Un nuovo appuntamento del ciclo dedicato al Patient Empowerment.
Parleremo di terapie complementari, con un focus su evidenze scientifiche, accreditamento e opportunità future nel percorso di cura.

🔗 https://lnkd.in/d8fv8jvn

📢 Aperte le iscrizioni al nuovo webinar SIMeF! Come cambia la farmacovigilanza con il nuovo Modulo XVI delle GVP? Ne par...
09/06/2025

📢 Aperte le iscrizioni al nuovo webinar SIMeF!

Come cambia la farmacovigilanza con il nuovo Modulo XVI delle GVP?

Ne parliamo il 30 giugno dalle 16.00 alle 18.00, insieme a rappresentanti di AIFA Agenzia Italiana del farmaco(in attesa di conferma), industria farmaceutica, società scientifiche e associazioni di pazienti.

Un confronto aperto e multidisciplinare su rischi, sfide e nuove opportunità.

📍 Iscrizione gratuita per i soci SIMeF ETS e EUPATI

Indirizzo

Via Felice Cavallotti 15
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Medicina Farmaceutica - SIMeF:

Condividi