25/09/2025
Oggi è il 25 settembre, la Giornata Mondiale dei Sogni: un’occasione perfetta per ricordarci che anche dentro la notte, il nostro cervello non dorme mai davvero. ✨
Nel reel ti porto dietro le quinte: non si sogna solo in REM, coinvolgiamo più aree cerebrali (visive, limbiche, memoria & co.), e i sogni possono servire a consolidare ricordi, rielaborare emozioni, preparare la mente. Ma attenzione: incubi ricorrenti possono essere un segnale che qualcosa dentro di noi ha bisogno di essere ascoltato.
Sogni + neuroscienza: più vicini di quanto pensi. 🌙
👇 Raccontami: tu ti ricordi spesso i sogni? Fammi sapere nei commenti… magari nasce un sogno condiviso 💭