Emotifood

Emotifood Il cibo dà emozioni e spesso le emozioni diventano cibo

Emotifood nasce dalla fusione delle parole “emotion, emozione” e “food, cibo”, termini che racchiudono in sé l’essenza ed il motore di tutto il progetto ideato e realizzato da Emanuela Russo ed Emanuel Mian. Ci occupiamo di alimentazione e benessere, tenendo conto sia di tutti coloro che cercano qualità e cura nell’alimentazione sia di quanti lottano contro il peso. Emotifood è inoltre un centro di consulenza nutrizionale sportiva e di supporto motivazionale per atleti dilettanti ed agonisti. Nella sede di Monza è attivo l’ambulatorio che si occupa, in particolar modo, di pazienti con disturbi alimentari (Anoressia, Bulimia ed Obesità Psicogena) e dell’immagine corporea utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili (Calorimetria indiretta, Bioimpedenziometria, Body Image Revealer e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Modulare). Emotifood è inoltre un centro di formazione per professionisti e di prevenzione e sensibilizzazione per il pubblico (genitori, caregivers, professionisti della salute) riguardo tutte le tematiche inerenti il cibo, il corpo e la crescita personale. L’approccio innovativo al cibo e alla cucina si attua con il “FoodCoaching” di Emotifood che ha l'obiettivo di educare grandi e piccoli ad una corretta alimentazione mediante corsi di cucina e supporto individuale o di gruppo nella scelta e nell'acquisto dei prodotti alimentari. In sintesi, ci poniamo l’obiettivo di rendere disponibili nuovi approcci nutrizionali e terapeutici per il benessere psicofisico e la cura nell’alimentazione che tengano conto del rapporto fra mente e corpo perché, nelle parole dei fondatori, «il cibo dà emozioni e spesso le emozioni diventano cibo».

23/09/2025

💥“Dottoressa, help! Sono appena tornata e il mio corpo sembra aver fatto scorta per l’inverno come uno scoiattolo!”
Questa è stata l’accoglienza di Giulia appena entrati in studio e sapete una cosa? 
È normalissimo! Il buffet dell’hotel o dei villaggi o di qualsiasi evento, con l’abbondanza (quasi) infinita di delizie, è una delle sfide più insidiose...
Ce ne parlano gli esperti di Emotifood, Emanuela Russo ed Emanuel Mian in questa puntata speciale, l’ultima della sessione estiva di Casa Emotifood.
La puntata la trovi su Spotify, Audible e in video anche su YouTube
➡️COMMENTA con BUFFET per vedere il video completo

12/09/2025

➡️“Dottoressa, mio figlio di 8 anni ha preso qualche chilo e vorrei metterlo a dieta. Non voglio che soffra come ho sofferto io da bambina per il peso.”

Sempre più spesso riceviamo richieste di mamme che vogliono “mettere a dieta” i propri figli. È un fenomeno che ci preoccupa molto, perché dietro questa richiesta c’è spesso più l’ansia della mamma che un reale problema del bambino.

Ne parliamo in questa puntata del podcast che puoi trovare in audio su SPOTIFY e in video su YOUTUBE. Commenta con GENITORI per vedere la puntata completa.
Da EMOTIFOOD: il riferimento
______________

04/09/2025

🔥 Fame da dieta o dieta da fame?
Quante volte hai iniziato un percorso con la paura di avere fame?

❌ Ti dicono: “con me non conterai le calorie, non starai a dieta”.
La verità? Se vuoi dimagrire serve un deficit calorico.
Il punto non è evitare la fame… ma saperla gestire.

👉 È normale avere fame se:
•hai mangiato troppo poco,
•è passato troppo tempo dall’ultimo pasto,
•gli alimenti che hai scelto non saziano davvero.

💡 La differenza sta tutta qui:
La fame da dieta è fisiologica e gestibile.
La dieta da fame, invece, è insostenibile, porta a frustrazione e abbuffate.

🍎 Imparare a riconoscere il “quanto è troppo” e il “quando fermarsi” è parte di una sana gestione del cibo e del corpo.

🎙️ Ne parliamo in Casa Emotifood, il podcast e videocast con la nutrizionista Emanuela Russo e lo psicologo Emanuel Mian, disponibile su YouTube e Spotify.

👉 Vai al link in bio per guardare l’episodio completo e capire come gestire la fame senza trasformarla in nemica.

01/09/2025

🍦🍨link a video completo: https://bit.ly/gelato25
➡️Il gelato, nelle sue forme più primitive, nasce come alimento di sopravvivenza nelle regioni fredde, dove il latte fermentato e congelato forniva nutrienti essenziali durante i mesi invernali. Paradossalmente, oggi lo consumiamo principalmente d’estate, trasformandolo da cibo di necessità a simbolo di piacere e freschezza.

Questa evoluzione culturale ci ha fatto perdere di vista una verità importante: il gelato può essere molto più di un semplice “sfizio”. Con gli ingredienti giusti e nelle circostanze appropriate, può diventare un alimento strategico per il nostro benessere estivo.
by Emotifood: il riferimento per la nutrizione

21/07/2025

“Una mia paziente mi regalò un barattolo di biscotti. I biscotti sono finiti… ma il barattolo è diventato qualcosa di molto più importante: il Vasetto dei Complimenti.”

Siamo così abituati a ricordare le critiche, da dimenticare tutto il bene che ci viene detto.
💬 10 complimenti? Ce li scordiamo.
❌ 1 critica? Ce la tatuano nell’anima.

➡️ Da oggi, fai questo esercizio semplice ma potentissimo (e scientificamente fondato):

🫙 Ogni giorno, per una settimana, scrivi in un barattolo:
• Un complimento ricevuto (anche piccolo)
• Un auto-complimento (oggi mi sta bene la camicia, ho gestito bene quella call, ho avuto pazienza…)

📍 Non solo sull’aspetto fisico, ma su chi sei davvero: la tua pazienza, la tua ironia, la tua determinazione.

🧠 Rieduchiamo la mente a notare il bene tanto quanto nota il difetto.
Perché ogni pensiero nero, se lo guardi bene, può diventare grigio. O persino bianco.

📌 Questo esercizio si basa su ricerche di psicologia positiva tratte dall’ultimo libro dal titolo MindFoodNess edito da e sulla ricostruzione cognitiva: il modo in cui alleni la tua attenzione modifica la tua autopercezione.

💡Provalo. Ti sorprenderà.
🎧 Link all’intervista su Radio24 nei commenti.

🎯 Tratti pazienti con Fame Nervosa, Fame Emotiva o Binge Eating?Allora smetti di improvvisare.💣 Il Metodo MindFoodNess® ...
14/06/2025

🎯 Tratti pazienti con Fame Nervosa, Fame Emotiva o Binge Eating?
Allora smetti di improvvisare.
💣 Il Metodo MindFoodNess® di Emanuel Mian è l’unico approccio clinico in Italia integrato con ACT, CBT e Mindful Eating, studiato su migliaia di casi e validato sul campo.

📚 2 libri di testo inclusi
🎥 8 ore di videolezione asincrona
🧠 2 supervisioni LIVE
✅ 50 crediti ECM riconosciuti

👉🏻 Solo per professionisti della salute mentale e nutrizionale.
🚀 Forma il tuo sguardo clinico. Potenzia il tuo lavoro. Diventa il riferimento per i tuoi pazienti.

🔗 Link in bio o qui sotto per iscriverti.
📆 Ultimi giorni per l’offerta pre-lancio.

📌 “La vita è troppo breve… o troppo preziosa?”C’è chi ha passato anni a combattere contro il proprio corpo, misurando il...
15/03/2025

📌 “La vita è troppo breve… o troppo preziosa?”

C’è chi ha passato anni a combattere contro il proprio corpo, misurando il proprio valore in numeri e regole rigide.
C’è chi ha evitato cene con gli amici, momenti di gioia, perfino un compleanno, perché c’era una torta da affrontare.
C’è chi si è sentito definito solo dal proprio disturbo, come se fosse l’unica identità possibile.

I disturbi alimentari non sono una scelta. Non sono un capriccio. Non sono solo una questione di cibo. Sono la seconda causa di morte tra i giovani dopo gli incidenti stradali e il tasso di mortalità dell’anoressia è il più alto tra tutte le malattie psichiatriche.

❌ Dal 2019 a oggi, le diagnosi di disturbi alimentari nei giovani sono aumentate del 64%, con un esordio che può iniziare già a 8 anni (dati Ospedale Bambino Gesù).
❌ In Italia ogni anno muoiono 4.000 persone per un disturbo alimentare, e la richiesta di cure supera di gran lunga le risorse disponibili.
❌ Anoressia, bulimia, binge eating, ARFID… ogni disturbo ha il suo volto, ma la radice comune è spesso un’immagine di sé distorta, un dolore profondo che non si vede.

💜 Il 15 marzo, nella Giornata del Fiocchetto Lilla, vogliamo accendere una luce. Perché un disturbo alimentare non è una colpa. E soprattutto, non è per sempre.

👉 In Emotifood ci occupiamo ogni giorno di questo. Di chi si sente perso, di chi non sa più come uscirne, di chi cerca risposte oltre le solite frasi fatte. Lavoriamo per creare un percorso che vada oltre il sintomo e arrivi al cuore del problema: il rapporto con sé stessi.

🔄 Condividi questo post. Salvalo. Fai sapere a chi sta lottando che non è solo/a.

“Tutti abbiamo delle vette da scalare nella vita, solo che per chi soffre di obesità sono più difficili.” 🏔️L’obesità no...
04/03/2025

“Tutti abbiamo delle vette da scalare nella vita, solo che per chi soffre di obesità sono più difficili.” 🏔️

L’obesità non è solo una questione di peso.
È una malattia complessa, multifattoriale, che coinvolge genetica, ambiente, emozioni, metabolismo e molto altro.

Eppure, ancora oggi, chi ne soffre viene giudicato come se fosse solo una questione di forza di volontà.

❌ “Basta mangiare meno.”
❌ “Se ti impegnassi di più, saresti magro.”
❌ “Sei solo pigro.”

Ma chi affronta ogni giorno l’obesità sa quanto sia più complicato di così.

🔹 Sa cosa significa lottare con la fame emotiva.
🔹 Sa cosa significa perdere peso e poi riprenderlo.
🔹 Sa cosa significa sentirsi fuori posto in un mondo che non è fatto per lui.

L’obesità è una malattia, non una scelta.
E come tutte le malattie, merita rispetto, comprensione e trattamenti adeguati.

🗓️ Oggi, nel World Obesity Day, vogliamo ricordarlo con forza.
Non per etichettare, ma per cambiare la narrazione.

💡 Se conosci qualcuno che combatte questa battaglia, ascoltalo. Sostienilo. Comprendilo.
💬 Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

C’era una volta un ragazzo di un piccolo paese del Friuli, un posto così remoto che non compariva nemmeno sulle cartine....
05/01/2025

C’era una volta un ragazzo di un piccolo paese del Friuli, un posto così remoto che non compariva nemmeno sulle cartine. Era una terra dove tutto sembrava immutabile: i ruoli, le tradizioni, il silenzio che accompagnava i pasti. Ma quel ragazzo guardava oltre. Sapeva che dietro ogni boccone c’era un’emozione, un ricordo, una ferita invisibile.
Ma la sua terra non era pronta per le sue idee. Parlava di fame nervosa, di emozioni legate al cibo, di corpo e mente come un tutt’uno. Ma era come parlare una lingua che nessuno conosceva. Troppo diversa.
Con una valigia piena di studi e speranze, si trasferì a Milano. Qui, tra le corsie di un ospedale, cercò di portare avanti il suo approccio, ma si sentiva spesso solo.
A centinaia di chilometri di distanza, in una cittadina universitaria, c’era una ragazza che non si fermava mai, correva sempre (in tutti i sensi).
A Pavia era sempre la prima della classe. Ogni voto alto la faceva sentire a disagio, perché non si vedeva come gli altri la vedevano: caparbia, brillante e determinata.
Aveva un dono raro, però: sapeva ascoltare. E voleva capire. Il cibo non era solo nutrizione per lei, era una chiave per entrare nella vita delle persone, per aiutarle a trovare un equilibrio tra il corpo e l’anima.
E poi, un giorno, i loro mondi si incrociarono. Lui, Emanuel, psicologo e psicoterapeuta, e lei, Emanuela, nutrizionista. Insieme decisero di creare qualcosa di unico, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima. Non un progetto di calorie, diete e sacrifici, ma un percorso fatto di ascolto, scienza ed empatia.
✨ Così è nato Emotifood. Era il 2014, e con coraggio e determinazione, abbiamo dato vita a un progetto per chi lotta contro il cibo, il corpo e le emozioni. Non per contare calorie, ma per aiutare le persone a contare su se stesse. Non per giudicare, ma per capire.
Oggi celebriamo 10 anni di Emotifood. Anni in cui abbiamo visto persone ritrovare la propria forza, anni di storie che ci hanno commosso.
Il 2024 si chiuderà con questo importante traguardo, e vogliamo dedicarlo a voi: a chi ha scelto di lottare, a chi ci ha permesso di far parte del suo percorso, a chi ha deciso che il cibo non sarebbe stato più il suo nemico.

🎉 Benvenuto 2025 con Emotifood! 🎉Ciao da Emanuela e ciao da Emanuel, insieme siamo… Emotifood!Hai presente quella sensaz...
03/01/2025

🎉 Benvenuto 2025 con Emotifood! 🎉

Ciao da Emanuela e ciao da Emanuel, insieme siamo… Emotifood!

Hai presente quella sensazione del primo dell’anno, quando ti svegli sapendo di avere davanti un libro tutto da scrivere? Ecco, oggi ci siamo svegliati così, con Emanuel che tentava (fallendo miseramente) di fare uno smoothie con uno zenzero grande quanto una patata, mentre Emanuela rideva di gusto. 😅

Ed è proprio questo il nostro punto di partenza per il 2025: il benessere non è perfezione, ma autenticità. È ridere di noi stessi, cadere e rialzarci, è vivere ogni momento con leggerezza e consapevolezza.

🌟 Cosa troverai nella nostra prima newsletter dell’anno?
📌 Le scoperte scientifiche del 2024 su cibo, mente e corpo, trasformate in strumenti pratici per il tuo benessere.
📌 Emanuela ti parlerà di metabolismo con un punto di vista che non ti aspetti!
📌 Emanuel esplorerà la fame emotiva e ti darà un consiglio che potrebbe davvero cambiare il tuo rapporto con il cibo.

👉 COMMENTA con NEW25 per accedere alla nostra Newsletter e iniziare questo nuovo anno con energia, consapevolezza e… una risata!

Quest’anno non puntiamo alla perfezione, ma a creare una versione di noi stessi che ci renda orgogliosi, un giorno alla volta. Sei dei nostri? 💛

💥Il 2025 è appena iniziato, e con lui un nuovo capitolo di crescita, cambiamento e consapevolezza. ➡️Non sarà un anno pe...
01/01/2025

💥Il 2025 è appena iniziato, e con lui un nuovo capitolo di crescita, cambiamento e consapevolezza.
➡️Non sarà un anno perfetto, ma sarà pieno di possibilità.
A chi è pronto a mettersi in gioco, a chi non si ferma davanti agli ostacoli, e a chi crede che ogni passo avanti conti: questo è il vostro anno.
Noi di Emotifood ci saremo, con la forza dell’esperienza e la passione di chi crede che ogni sfida possa trasformarsi in una vittoria.
“Perché il cambiamento non è mai facile, ma insieme può diventare possibile.”
By Emotifood

🍰 Ogni volta che il mondo ti sembra troppo pesante, cerchi conforto nel cibo. Ti dici che un dolce riempirà quel vuoto d...
09/05/2024

🍰 Ogni volta che il mondo ti sembra troppo pesante, cerchi conforto nel cibo.
Ti dici che un dolce riempirà quel vuoto dentro di te, ma alla fine ti lascia solo con più sensi di colpa e tristezza. 😞
La fame nervosa è un silenzioso grido d’aiuto, una lotta invisibile che tanti affrontano in solitudine.
Magari per anni, hai cercato di nascondere la tua sofferenza dietro sorrisi e abitudini che sembrano normali, ma dentro di te sai che c'è qualcosa di più profondo da affrontare. 🌱💥
Se ti ritrovi a utilizzare il cibo come strategia per contrastare emozioni negative oppure fronteggiare eventi stressanti ascolta questa intervista di RADIO24 con un esperto che forse conosci, potrebbe darti buoni spunti.
Obiettivo Salute - Radio 24
⤵️

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/obiettivo-salute-risveglio/podcast/fame-nervosa-o-fame-emotiva-061000-2387810046295654

Indirizzo

Via Palestro 12
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emotifood pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare