
15/03/2025
📌 “La vita è troppo breve… o troppo preziosa?”
C’è chi ha passato anni a combattere contro il proprio corpo, misurando il proprio valore in numeri e regole rigide.
C’è chi ha evitato cene con gli amici, momenti di gioia, perfino un compleanno, perché c’era una torta da affrontare.
C’è chi si è sentito definito solo dal proprio disturbo, come se fosse l’unica identità possibile.
I disturbi alimentari non sono una scelta. Non sono un capriccio. Non sono solo una questione di cibo. Sono la seconda causa di morte tra i giovani dopo gli incidenti stradali e il tasso di mortalità dell’anoressia è il più alto tra tutte le malattie psichiatriche.
❌ Dal 2019 a oggi, le diagnosi di disturbi alimentari nei giovani sono aumentate del 64%, con un esordio che può iniziare già a 8 anni (dati Ospedale Bambino Gesù).
❌ In Italia ogni anno muoiono 4.000 persone per un disturbo alimentare, e la richiesta di cure supera di gran lunga le risorse disponibili.
❌ Anoressia, bulimia, binge eating, ARFID… ogni disturbo ha il suo volto, ma la radice comune è spesso un’immagine di sé distorta, un dolore profondo che non si vede.
💜 Il 15 marzo, nella Giornata del Fiocchetto Lilla, vogliamo accendere una luce. Perché un disturbo alimentare non è una colpa. E soprattutto, non è per sempre.
👉 In Emotifood ci occupiamo ogni giorno di questo. Di chi si sente perso, di chi non sa più come uscirne, di chi cerca risposte oltre le solite frasi fatte. Lavoriamo per creare un percorso che vada oltre il sintomo e arrivi al cuore del problema: il rapporto con sé stessi.
🔄 Condividi questo post. Salvalo. Fai sapere a chi sta lottando che non è solo/a.