Emotifood

Emotifood Il cibo dà emozioni e spesso le emozioni diventano cibo

Emotifood nasce dalla fusione delle parole “emotion, emozione” e “food, cibo”, termini che racchiudono in sé l’essenza ed il motore di tutto il progetto ideato e realizzato da Emanuela Russo ed Emanuel Mian. Ci occupiamo di alimentazione e benessere, tenendo conto sia di tutti coloro che cercano qualità e cura nell’alimentazione sia di quanti lottano contro il peso. Emotifood è inoltre un centro d

i consulenza nutrizionale sportiva e di supporto motivazionale per atleti dilettanti ed agonisti. Nella sede di Monza è attivo l’ambulatorio che si occupa, in particolar modo, di pazienti con disturbi alimentari (Anoressia, Bulimia ed Obesità Psicogena) e dell’immagine corporea utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili (Calorimetria indiretta, Bioimpedenziometria, Body Image Revealer e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Modulare). Emotifood è inoltre un centro di formazione per professionisti e di prevenzione e sensibilizzazione per il pubblico (genitori, caregivers, professionisti della salute) riguardo tutte le tematiche inerenti il cibo, il corpo e la crescita personale. L’approccio innovativo al cibo e alla cucina si attua con il “FoodCoaching” di Emotifood che ha l'obiettivo di educare grandi e piccoli ad una corretta alimentazione mediante corsi di cucina e supporto individuale o di gruppo nella scelta e nell'acquisto dei prodotti alimentari. In sintesi, ci poniamo l’obiettivo di rendere disponibili nuovi approcci nutrizionali e terapeutici per il benessere psicofisico e la cura nell’alimentazione che tengano conto del rapporto fra mente e corpo perché, nelle parole dei fondatori, «il cibo dà emozioni e spesso le emozioni diventano cibo».

📌 “La vita è troppo breve… o troppo preziosa?”C’è chi ha passato anni a combattere contro il proprio corpo, misurando il...
15/03/2025

📌 “La vita è troppo breve… o troppo preziosa?”

C’è chi ha passato anni a combattere contro il proprio corpo, misurando il proprio valore in numeri e regole rigide.
C’è chi ha evitato cene con gli amici, momenti di gioia, perfino un compleanno, perché c’era una torta da affrontare.
C’è chi si è sentito definito solo dal proprio disturbo, come se fosse l’unica identità possibile.

I disturbi alimentari non sono una scelta. Non sono un capriccio. Non sono solo una questione di cibo. Sono la seconda causa di morte tra i giovani dopo gli incidenti stradali e il tasso di mortalità dell’anoressia è il più alto tra tutte le malattie psichiatriche.

❌ Dal 2019 a oggi, le diagnosi di disturbi alimentari nei giovani sono aumentate del 64%, con un esordio che può iniziare già a 8 anni (dati Ospedale Bambino Gesù).
❌ In Italia ogni anno muoiono 4.000 persone per un disturbo alimentare, e la richiesta di cure supera di gran lunga le risorse disponibili.
❌ Anoressia, bulimia, binge eating, ARFID… ogni disturbo ha il suo volto, ma la radice comune è spesso un’immagine di sé distorta, un dolore profondo che non si vede.

💜 Il 15 marzo, nella Giornata del Fiocchetto Lilla, vogliamo accendere una luce. Perché un disturbo alimentare non è una colpa. E soprattutto, non è per sempre.

👉 In Emotifood ci occupiamo ogni giorno di questo. Di chi si sente perso, di chi non sa più come uscirne, di chi cerca risposte oltre le solite frasi fatte. Lavoriamo per creare un percorso che vada oltre il sintomo e arrivi al cuore del problema: il rapporto con sé stessi.

🔄 Condividi questo post. Salvalo. Fai sapere a chi sta lottando che non è solo/a.

“Tutti abbiamo delle vette da scalare nella vita, solo che per chi soffre di obesità sono più difficili.” 🏔️L’obesità no...
04/03/2025

“Tutti abbiamo delle vette da scalare nella vita, solo che per chi soffre di obesità sono più difficili.” 🏔️

L’obesità non è solo una questione di peso.
È una malattia complessa, multifattoriale, che coinvolge genetica, ambiente, emozioni, metabolismo e molto altro.

Eppure, ancora oggi, chi ne soffre viene giudicato come se fosse solo una questione di forza di volontà.

❌ “Basta mangiare meno.”
❌ “Se ti impegnassi di più, saresti magro.”
❌ “Sei solo pigro.”

Ma chi affronta ogni giorno l’obesità sa quanto sia più complicato di così.

🔹 Sa cosa significa lottare con la fame emotiva.
🔹 Sa cosa significa perdere peso e poi riprenderlo.
🔹 Sa cosa significa sentirsi fuori posto in un mondo che non è fatto per lui.

L’obesità è una malattia, non una scelta.
E come tutte le malattie, merita rispetto, comprensione e trattamenti adeguati.

🗓️ Oggi, nel World Obesity Day, vogliamo ricordarlo con forza.
Non per etichettare, ma per cambiare la narrazione.

💡 Se conosci qualcuno che combatte questa battaglia, ascoltalo. Sostienilo. Comprendilo.
💬 Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

C’era una volta un ragazzo di un piccolo paese del Friuli, un posto così remoto che non compariva nemmeno sulle cartine....
05/01/2025

C’era una volta un ragazzo di un piccolo paese del Friuli, un posto così remoto che non compariva nemmeno sulle cartine. Era una terra dove tutto sembrava immutabile: i ruoli, le tradizioni, il silenzio che accompagnava i pasti. Ma quel ragazzo guardava oltre. Sapeva che dietro ogni boccone c’era un’emozione, un ricordo, una ferita invisibile.
Ma la sua terra non era pronta per le sue idee. Parlava di fame nervosa, di emozioni legate al cibo, di corpo e mente come un tutt’uno. Ma era come parlare una lingua che nessuno conosceva. Troppo diversa.
Con una valigia piena di studi e speranze, si trasferì a Milano. Qui, tra le corsie di un ospedale, cercò di portare avanti il suo approccio, ma si sentiva spesso solo.
A centinaia di chilometri di distanza, in una cittadina universitaria, c’era una ragazza che non si fermava mai, correva sempre (in tutti i sensi).
A Pavia era sempre la prima della classe. Ogni voto alto la faceva sentire a disagio, perché non si vedeva come gli altri la vedevano: caparbia, brillante e determinata.
Aveva un dono raro, però: sapeva ascoltare. E voleva capire. Il cibo non era solo nutrizione per lei, era una chiave per entrare nella vita delle persone, per aiutarle a trovare un equilibrio tra il corpo e l’anima.
E poi, un giorno, i loro mondi si incrociarono. Lui, Emanuel, psicologo e psicoterapeuta, e lei, Emanuela, nutrizionista. Insieme decisero di creare qualcosa di unico, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima. Non un progetto di calorie, diete e sacrifici, ma un percorso fatto di ascolto, scienza ed empatia.
✨ Così è nato Emotifood. Era il 2014, e con coraggio e determinazione, abbiamo dato vita a un progetto per chi lotta contro il cibo, il corpo e le emozioni. Non per contare calorie, ma per aiutare le persone a contare su se stesse. Non per giudicare, ma per capire.
Oggi celebriamo 10 anni di Emotifood. Anni in cui abbiamo visto persone ritrovare la propria forza, anni di storie che ci hanno commosso.
Il 2024 si chiuderà con questo importante traguardo, e vogliamo dedicarlo a voi: a chi ha scelto di lottare, a chi ci ha permesso di far parte del suo percorso, a chi ha deciso che il cibo non sarebbe stato più il suo nemico.

🎉 Benvenuto 2025 con Emotifood! 🎉Ciao da Emanuela e ciao da Emanuel, insieme siamo… Emotifood!Hai presente quella sensaz...
03/01/2025

🎉 Benvenuto 2025 con Emotifood! 🎉

Ciao da Emanuela e ciao da Emanuel, insieme siamo… Emotifood!

Hai presente quella sensazione del primo dell’anno, quando ti svegli sapendo di avere davanti un libro tutto da scrivere? Ecco, oggi ci siamo svegliati così, con Emanuel che tentava (fallendo miseramente) di fare uno smoothie con uno zenzero grande quanto una patata, mentre Emanuela rideva di gusto. 😅

Ed è proprio questo il nostro punto di partenza per il 2025: il benessere non è perfezione, ma autenticità. È ridere di noi stessi, cadere e rialzarci, è vivere ogni momento con leggerezza e consapevolezza.

🌟 Cosa troverai nella nostra prima newsletter dell’anno?
📌 Le scoperte scientifiche del 2024 su cibo, mente e corpo, trasformate in strumenti pratici per il tuo benessere.
📌 Emanuela ti parlerà di metabolismo con un punto di vista che non ti aspetti!
📌 Emanuel esplorerà la fame emotiva e ti darà un consiglio che potrebbe davvero cambiare il tuo rapporto con il cibo.

👉 COMMENTA con NEW25 per accedere alla nostra Newsletter e iniziare questo nuovo anno con energia, consapevolezza e… una risata!

Quest’anno non puntiamo alla perfezione, ma a creare una versione di noi stessi che ci renda orgogliosi, un giorno alla volta. Sei dei nostri? 💛

💥Il 2025 è appena iniziato, e con lui un nuovo capitolo di crescita, cambiamento e consapevolezza. ➡️Non sarà un anno pe...
01/01/2025

💥Il 2025 è appena iniziato, e con lui un nuovo capitolo di crescita, cambiamento e consapevolezza.
➡️Non sarà un anno perfetto, ma sarà pieno di possibilità.
A chi è pronto a mettersi in gioco, a chi non si ferma davanti agli ostacoli, e a chi crede che ogni passo avanti conti: questo è il vostro anno.
Noi di Emotifood ci saremo, con la forza dell’esperienza e la passione di chi crede che ogni sfida possa trasformarsi in una vittoria.
“Perché il cambiamento non è mai facile, ma insieme può diventare possibile.”
By Emotifood

🍰 Ogni volta che il mondo ti sembra troppo pesante, cerchi conforto nel cibo. Ti dici che un dolce riempirà quel vuoto d...
09/05/2024

🍰 Ogni volta che il mondo ti sembra troppo pesante, cerchi conforto nel cibo.
Ti dici che un dolce riempirà quel vuoto dentro di te, ma alla fine ti lascia solo con più sensi di colpa e tristezza. 😞
La fame nervosa è un silenzioso grido d’aiuto, una lotta invisibile che tanti affrontano in solitudine.
Magari per anni, hai cercato di nascondere la tua sofferenza dietro sorrisi e abitudini che sembrano normali, ma dentro di te sai che c'è qualcosa di più profondo da affrontare. 🌱💥
Se ti ritrovi a utilizzare il cibo come strategia per contrastare emozioni negative oppure fronteggiare eventi stressanti ascolta questa intervista di RADIO24 con un esperto che forse conosci, potrebbe darti buoni spunti.
Obiettivo Salute - Radio 24
⤵️

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/obiettivo-salute-risveglio/podcast/fame-nervosa-o-fame-emotiva-061000-2387810046295654

💥Perdere il peso in eccesso con le...domande giuste⁉️Se non riesci a perdere peso, quali risposte devi avere per farcela...
08/04/2024

💥Perdere il peso in eccesso con le...domande giuste⁉️

Se non riesci a perdere peso, quali risposte devi avere per farcela?
In questa puntata ccco le risposte (ma anche le domande) e i consigli che puoi utilizzare per capire meglio come far funzionare meglio la tua dieta e farla diventare uno stile di vita.

Sintesi dei TIPS & TRICKS

🗓️ Programmare i pasti e dedicare tempo focalizzato al mangiare aiuta a creare un impegno verso abitudini alimentari sane e migliora la consapevolezza.
⏱️ Usare un timer o monitorare il ritmo del mangiare può aiutare a rallentare, aumentare la consapevolezza del consumo di cibo e migliorare la sensazione di sazietà.
🤔 Riconoscere i trigger emotivi e affrontare l'alimentazione emotiva è cruciale per sviluppare una relazione sana con il cibo.
🤝 Coinvolgere un compagno di supporto può fornire un modello positivo e creare un ambiente alimentare di sostegno.
📝 Mantenere un diario emotivo può aiutare a identificare i pattern tra emozioni e comportamenti alimentari, permettendo una migliore comprensione e gestione dell'alimentazione emotiva.
__________________
Da Emotifood, il tuo punto di riferimento dal 2014 per un approccio innovativo e scientificamente supportato alla psiconutrizione.
Unisciti a noi nella missione di promuovere un benessere duraturo, partendo dalla consapevolezza e dal rispetto verso noi stessi e il nostro corpo.
______________
➡️ Emanuela Russo, nutrizionista e responsabile dell'area nutrizione di Emotifood è considerata una grande esperta di nutrizione per il calo ponderale e bariatrica e opera presso l'INCO (Istituto Nazionale per la Cura dell’Obesità) all’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e al Marathon Center di Palazzo della Salute-Wellness Clinic, dove conduce con passione e dedizione il suo lavoro su sovrappeso, obesità e nutrizione nella chirurgia bariatrica.
➡️ Emanuel Mian, psicologo, psicoterapeuta e pioniere nel campo del comportamento alimentare e dell'immagine corporea , è l'autore di alcuni libri per Feltrinelli, testi fondamentali per chi affronta Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e problematiche legate all'Immagine Corporea.
(Fuga dalla Bilancia e Fuga dallo Specchio)

Ecco la puntata⤵️

Se non riesci a perdere peso, quali risposte devi avere per farcela?Ecco le risposte e i consigli che puoi utilizzare per capire meglio come far funzionare m...

🥲Ma se non riesco a perdere peso oppure continuo a mangiare in maniera disordinata... che domande dovrei pormi⁉️In quest...
04/04/2024

🥲Ma se non riesco a perdere peso oppure continuo a mangiare in maniera disordinata... che domande dovrei pormi⁉️
In questa puntata del videocast "Casa Emotifood" con la dr.ssa Emanuela Russo (nutrizionista) e il dr. Emanuel Mian (psicologo/psicoterapeuta), esploreremo insieme le domande essenziali che ogni persona dovrebbe porsi nel proprio percorso verso un dimagrimento consapevole,sostenibile e...usando la testa!.

🍽️ Il tempismo e il frazionamento dei pasti durante la giornata giocano un ruolo cruciale nel mantenere una dieta equilibrata e prevenire l'abbuffata.
🚗 Mangiare in certi contesti o mentre si è distratti può portare a un'alimentazione disattenta e a una mancanza di consapevolezza sulla quantità e qualità del cibo consumato.
🌟 Gli stati emotivi e la compagnia sociale possono influenzare i nostri comportamenti alimentari, sottolineando l'importanza di scelte consapevoli e della creazione di un ambiente alimentare positivo.
⏰ Essere consapevoli del perché mangiamo e comprendere i segnali di fame può aiutarci a prendere decisioni più consapevoli sull'assunzione di cibo e prevenire l'alimentazione emotiva o abitudinaria.
💡 Implementare strategie come l'alimentazione consapevole, creare un programma di pasti strutturato e scegliere compagnie e ambienti che supportino un'alimentazione sana può contribuire al miglioramento della nutrizione e del benessere generale.

Preparati a una puntata ricca di spunti, strategie pratiche e riflessioni profonde che ti guideranno a vedere il cibo e il peso sotto una nuova luce.

🔔 Attiva le notifiche per non perdere questa e altre puntate illuminanti.

Seguici su Instagram e visita www.emotifood.it per ulteriori risorse e approfondimenti.
Da Emotifood, il tuo punto di riferimento dal 2014 per un approccio innovativo e scientificamente supportato alla psiconutrizione.
Unisciti a noi nella missione di promuovere un benessere duraturo, partendo dalla consapevolezza e dal rispetto verso noi stessi e il nostro corpo.

______________
➡️ Emanuela Russo, nutrizionista e responsabile dell'area nutrizione di Emotifood è considerata una grande esperta di nutrizione per il calo ponderale e bariatrica e opera presso l'INCO (Istituto Nazionale per la Cura dell’Obesità) all’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e al Marathon Center di Palazzo della Salute-Wellness Clinic, dove conduce con passione e dedizione il suo lavoro su sovrappeso, obesità e nutrizione nella chirurgia bariatrica.
➡️ Emanuel Mian, psicologo, psicoterapeuta e pioniere nel campo del comportamento alimentare e dell'immagine corporea , è l'autore di alcuni libri per Feltrinelli, testi fondamentali per chi affronta Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e questioni legate all'Immagine Corporea.
(Fuga dalla Bilancia e Fuga dallo Specchio)

CLICCA QUI⤵️
https://youtu.be/Yu5KpAanzGU?si=IDLY6oxFunivmrin

Ma se non riesco a perdere peso oppure continuo a mangiare in maniera disordinata, che domande dovrei pormi?In questa puntata esploreremo insieme le domande ...

Oltre il 70% delle diete fallisce per questo ed essere informati aiuta a non ripetere gli stessi errori.Il nostro respon...
19/02/2024

Oltre il 70% delle diete fallisce per questo ed essere informati aiuta a non ripetere gli stessi errori.

Il nostro responsabile scientifico dr.Emanuel Mian ne parla nel programma televisivo “Il mio medico”.

Se soffri o pensi di soffrire di potrebbe esserti utile iniziare da questo video.
⤵️

https://youtu.be/N7PjtHq58uM?si=tWNlt7mj4ovHvvx6

Tv2000 Il mio medico

I trucchi per gestire la fame nervosa con il Dott. Emanuele Mian, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale Il Mio Medico è in diretta dal lunedì al venerdì a...

💥Cicli e AppetitiEsplorando il legame tra cibo, comportamento alimentare e ciclo mestruale.In questa puntata speciale di...
13/02/2024

💥Cicli e Appetiti
Esplorando il legame tra cibo, comportamento alimentare e ciclo mestruale.

In questa puntata speciale di Casa Emotifood, ci immergiamo nel complesso mondo delle fluttuazioni ormonali e del loro impatto sul nostro rapporto con il cibo durante il ciclo mestruale.
➡️Con la dr.ssa Russo e il dr. Mian di Emotifood , affrontiamo i motivi biologici e psicologici che possono portare ad un aumento dell'appetito e a variazioni nelle scelte alimentari nei giorni che precedono o coincidono con le mestruazioni.
Un viaggio attraverso desideri, umori, fame nervosa e... cioccolatini!
Tra consigli pratici, risate e curiosità scientifiche, preparati a guardare il tuo ciclo in un modo completamente nuovo.
__________________________________

💥Cicli e Appetiti: Esplorando il legame tra cibo, comportamento alimentare e ciclo mestruale.In questa puntata speciale di Casa Emotifood, ci immergiamo nel...

💥Dai il ‘giusto’ PESO al tuo peso: ricorda che è essenziale monitorare il tuo benessere fisico senza cadere nell’ossessi...
06/01/2024

💥Dai il ‘giusto’ PESO al tuo peso: ricorda che è essenziale monitorare il tuo benessere fisico senza cadere nell’ossessione.
➡️Il peso è un indicatore di salute, ma non l’unico né il più importante.
Valuta sinceramente i tuoi comportamenti alimentari e le tue abitudini/stile di vita.
Il peso non deve essere una ossessione ma neppure portarti a giustificare alcuni comportamenti scriteriati..
💥Costanza, metodo e guardare sempre verso l’obiettivo del benessere devono essere la tua bussola della salute.
by 🩷💚💙

26/12/2023

🥂🍇🔊Feste senza Paura? 🌲🎅🏼

Le festività sono arrivate: tavole imbandite e riunioni di famiglia.
Ma non sempre è tutto oro quello che luccica, soprattutto quando si tratta di cibo e commenti sul corpo. In questo episodio di Casa Emotifood, parliamo chiaro su come affrontare le domande scomode e i commenti non richiesti che possono rovinare il nostro spirito festivo.
Scopri come gestire quelle battute sul 'troppo' o 'troppo poco' nel piatto, e come tenere testa a chi sembra avere un'opinione su ogni tua scelta alimentare. Dall'arte di cambiare argomento con disinvoltura al mantenere fermo il tuo diritto a goderti le feste senza giudizi, condividiamo consigli pratici e diretti per navigare le dinamiche del cibo durante le festività.
Impara a goderti ogni boccone e ogni momento, liberandoti dal peso dei commenti altrui.
Queste feste, prendi il controllo della tua esperienza a tavola e fuori.
È tempo di festeggiare a modo tuo, con il piacere e la libertà che meriti.
_______________________________
➡️Emanuel Mian è psicologo e psicoterapeuta ed esperto di comportamento alimentare e autore di "Fuga dalla bilancia" (Feltrinelli) uno fra i massimi esperti in Italia sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e dell' Immagine Corporea.
➡️Emanuela Russo è nutrizionista ed esperta di comportamento alimentare, dietista presso INCO (Istituto Nazionale per la Cura dell’Obesità) all’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e presso il Marathon Center di Palazzo della Salute-Wellness Clinic ed è esperta di sovrappeso, obesità e nutrizione nella chirurgia bariatrica.
➡️https://youtu.be/4u5a4CExbiQ?si=049WVclVvhH0v-S9

Indirizzo

Via Palestro 12
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emotifood pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare