Istituto di Psicosomatica Integrata - Sede di Monza
L’Istituto di Psicosomatica Integrata da oltre 20 anni è un centro di Terapia, Ricerca e Formazione basato su un modello integrato di cura della persona. La nozione di integrazione ha come fulcro il concetto psicanalitico di soggettività, per mettere realmente la persona al centro del discorso di cura, attraverso un linguaggio trasversale alle diverse discipline utilizzate. Sia nel lavoro individuale sia in équipe, psicologi, naturopati, osteopati e altri professionisti dell’Istituto imparano, attraverso un lungo e continuo percorso di formazione, a conoscere approfonditamente anche le altre discipline, in modo da avere uno sguardo d’insieme sulla persona e un orientamento nelle scelte da compiere e nelle tecniche da utilizzare. In particolare il modello Somatic Competence®, che racchiude i princìpi relativi all’esperienza corporea della soggettività, si è evoluto nel tempo grazie alla ricerca clinica e teorica, costituendo attualmente una solida base di riferimento, centrale per tutti i professionisti dell’Istituto. Questo concetto si è via via consolidato nel corso degli anni all’interno dell’équipe clinica, attraversando molteplici declinazioni e possibili interazioni fra codici psicologici, energetici, strutturali, in base alle esigenze di volta in volta presentate dalle situazioni soggettive incontrate.
La sede di Monza dell’Istituto di Psicosomatica Integrata nasce nel 2018 dopo una lunga esperienza di formazione multidisciplinare della dott.ssa Maria Concetta De Giacomo, responsabile della sede, e dei colleghi dell’équipe.
Per maggiori informazioni relative all’Istituto di Psicosomatica Integrata di Monza vi invitiamo a visitare il sito internet www.psicologiamonza.net