Dr.Giuseppe Iannone-Psicologo e Psicoterapeuta per Disturbi di Ansia

  • Casa
  • Italia
  • Monza
  • Dr.Giuseppe Iannone-Psicologo e Psicoterapeuta per Disturbi di Ansia

Dr.Giuseppe Iannone-Psicologo e Psicoterapeuta per Disturbi di Ansia PSICOTERAPIA ONLINE PER LA PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DI ANSIA E PANICO Psicoterapia online per ansia e panico.

28/07/2025
In psicoterapia, il sorriso che nasce  dopo settimane di silenzi, dubbi o lacrime è un momento potente. 🌱Non è solo un g...
22/07/2025

In psicoterapia, il sorriso che nasce dopo settimane di silenzi, dubbi o lacrime è un momento potente. 🌱
Non è solo un gesto. È il segno che qualcosa dentro si è mosso, si è sciolto, ha preso fiato.

✨ "Il sorriso è la firma della guarigione emotiva."

Non significa “tutto è risolto”. Significa: “Sto ricominciando a sentirmi vivo/a.”
A volte, non serve aggiustare ogni cosa. Basta essere visti davvero. E quando qualcuno ti ascolta senza giudizio, qualcosa cambia. 🌈🫂

👂 "A volte basta che qualcuno ascolti davvero per far tornare la voglia di sorridere."

Le cicatrici non scompaiono, ma possiamo imparare a guardarle con più gentilezza.
🌸 "Il sorriso non cancella le cicatrici, ma le rende più umane."

Prendersi cura di sé è un atto rivoluzionario. Cominciare a sorridere davvero… lo è ancora di più. 💖

Il dolore cambia le persone. Sempre.A volte ci rende più forti 💪, più empatici 💛, più consapevoli 🌱.Altre volte ci spezz...
22/07/2025

Il dolore cambia le persone. Sempre.
A volte ci rende più forti 💪, più empatici 💛, più consapevoli 🌱.
Altre volte ci spezza 💔, ci chiude 😶‍🌫️, ci rende diffidenti o arrabbiati 😠.

Non c’è una risposta giusta, né una reazione “sbagliata”.
Il dolore è personale. È una ferita invisibile che ognuno porta dentro in modo diverso 🌀.
Ma una cosa è certa: non si esce mai uguali da ciò che ci fa soffrire.

📈A volte diventiamo migliori perché scegliamo di crescere 🌻, di guarire 🌈, di trasformare quel dolore in una nuova forza.

📉Altre volte peggioriamo perché il peso è troppo grande e non abbiamo ancora trovato il modo giusto per affrontarlo 🪨

📰La buona notizia?
Il cambiamento è continuo. E possiamo decidere di prenderci cura delle nostre ferite 🩹.
Con il giusto supporto, anche il dolore più profondo può diventare un maestro 💬.

👉 Non devi farcela da solo. La psicoterapia può essere lo spazio sicuro dove ricominciare.

💬🧠✨

All’inizio della   tutto sembra vuoto.Non c’è ancora forma, né direzione precisa, solo un sintomo o una condizione dolor...
12/07/2025

All’inizio della tutto sembra vuoto.
Non c’è ancora forma, né direzione precisa, solo un sintomo o una condizione dolorosa che sembrano spaventosi ma che in realtà contengono possibilità.

Ogni parola pronunciata diventa un che prende il suo posto, anche se inizialmente impercettibile.

Ogni seduta è una pennellata: alcune decise, altre tremolanti, ma tutte – anche quelle che sembrano sbagliate – contribuiscono a raccontare chi sei.

All’inizio, quel bianco può sembrare insopportabile: non dice nulla, è troppo puro, troppo aperto.

Ma col tempo impari ad amarlo, perché ti rendi conto che può dire tutto. È uno spazio da abitare con coraggio, da esplorare con fiducia.

Le , anche le più caotiche, cominciano a trovare forma e colore. Ogni detta è una goccia che lentamente compone un disegno. Non sempre capisci subito cosa stai creando, ma il prende vita anche nei giorni silenziosi.

Alla fine del percorso, la tela non è più bianca né perfetta: è piena di sfumature, contrasti, luce e ombra. Ed è lì, in quell’imperfezione vera, che riconosci finalmente te stesso.

👻Quando abbiamo paura, cerchiamo di prevedere, gestire, controllare ogni dettaglio 🔍🔒. È un meccanismo naturale: il cerv...
11/07/2025

👻Quando abbiamo paura, cerchiamo di prevedere, gestire, controllare ogni dettaglio 🔍🔒. È un meccanismo naturale: il cervello cerca sicurezza, ordine, certezze.

😶‍🌫️La paura ci spinge a voler prevedere tutto, pianificare ogni dettaglio, tenere tutto sotto controllo. 🔒 È il suo modo di farci sentire al sicuro… ma a che prezzo? Spesso il bisogno di controllo soffoca la spontaneità, l’autenticità e la libertà di essere davvero noi stessi. 😔

⚔️Il , invece, è fidarsi dell'incertezza
🌱È accettare che non possiamo gestire ogni variabile e scegliere comunque di agire, vivere, rischiare.
💫Non significa buttarsi nel vuoto senza pensare, ma scegliere con consapevolezza, anche tremando, anche inciampando. Il coraggio accetta l’incertezza e apre spazio al cambiamento, all’autenticità, alla crescita 🌈.

💪Coraggioso non è chi non prova paura, ma chi sceglie di non lasciarsi bloccare da essa. Chi lascia andare il bisogno di perfezione, chi dice “va bene così” anche quando qualcosa non è certo.

❤️La è fatta di imprevisti, emozioni, relazioni, scelte. E se restiamo aggrappati al bisogno di controllo, rischiamo di perdere ciò che conta davvero: la libertà di essere noi stessi.

🧑🏻‍⚕️In psicoterapia impariamo a riconoscere la paura, a dialogare con lei… e poi a lasciarla andare, poco a poco. Perché la libertà non è assenza di paura, ma presenza di coraggio 💚

👉 Tu cosa scegli oggi: controllo o ?

Non è la folla a spaventare.Non è la conversazione, la presentazione o il gruppo.🪞È il pensiero costante di essere visti...
10/07/2025

Non è la folla a spaventare.
Non è la conversazione, la presentazione o il gruppo.

🪞È il pensiero costante di essere visti nel modo sbagliato, di sbagliare anche solo con lo sguardo, di non essere “abbastanza”.

🎭 L’ansia sociale è un palcoscenico interiore dove ogni parola viene provata mille volte… ma detta mai.
💬 È il desiderio profondo di connessione, frenato da una mente che sussurra: “Attento, ti giudicheranno.”

Ma la verità?
👉 La maggior parte delle persone è più impegnata a giudicare sé stessa che a osservare te.
👉 E il riflesso che temi può essere riscritto con cura, pazienza e supporto.

🧠 La psicoterapia può aiutarti a cambiare quel riflesso, a guardarti con occhi più gentili, a scoprire che non devi essere perfetto per essere accolto.

🤝 Tu meriti di essere ascoltato, anche se la voce trema.

Guarire dal   è anche proteggere gli altri dal nostro dolore.Il trauma si ferma qui.Il trauma finisce con me.Non è solo ...
08/07/2025

Guarire dal è anche proteggere gli altri dal nostro dolore.

Il trauma si ferma qui.
Il trauma finisce con me.

Non è solo uno slogan. È una dichiarazione di responsabilità, una promessa verso se stessi e verso chi ci circonda.

Scegliere di non trasmettere la sofferenza è un atto di evoluzione emotiva e umana.

E se questo percorso ti sembra difficile, sappi che non sei solo. La può offrirti uno spazio sicuro per esplorare, comprendere e guarire. Perché il dolore può anche trasformarsi. E tutto può davvero cambiare, a partire da te.

Non per rispondere. Non per giudicare.Ma per capire, per essere con te nel tuo dolore, nel tuo silenzio, nella tua stori...
08/07/2025

Non per rispondere. Non per giudicare.
Ma per capire, per essere con te nel tuo dolore, nel tuo silenzio, nella tua storia. 💬🫶

Essere ascoltati è uno dei bisogni più profondi che abbiamo.
E quando finalmente accade, qualcosa dentro di noi cambia. 🌱
Il peso si alleggerisce, le parole fluiscono, e il cuore inizia a respirare. 💗

In psicoterapia, l’ascolto autentico è il primo atto terapeutico.
Non serve "aggiustarti". Serve accoglierti.
È lì che comincia la guarigione: quando ti senti visto, sentito, riconosciuto. 👂✨

Non è debolezza chiedere aiuto.
È il più grande atto di forza e di amore verso te stesso.
Trova chi ti ascolta, senza fretta, senza filtri.
Perché la parola cura, ma solo quando trova uno spazio sicuro per esistere. 🧠💬🤍

📌 Se senti il bisogno di parlare, fallo. La tua voce merita ascolto. Sempre.

La "doppia personalità" 😵‍💫 è spesso confusa con un disturbo vero e proprio chiamato Disturbo Dissociativo dell’Identità...
06/07/2025

La "doppia personalità" 😵‍💫 è spesso confusa con un disturbo vero e proprio chiamato Disturbo Dissociativo dell’Identità (DID). Ma attenzione: non è come nei film! 🎬 Non si tratta di avere due "persone" diverse nella stessa testa che si alternano come in un gioco 🧠💥

Il cervello umano è complesso, ma la personalità non si sdoppia magicamente. Il DID è un disturbo raro e serio, che nasce spesso da traumi profondi e non è una questione di "due persone in uno". Non si tratta di avere una "doppia vita" o "essere pazzi", come spesso viene banalizzato 😤.

Molti confondono sbalzi d'umore, comportamenti contraddittori o maschere sociali con una doppia personalità. Ma cambiare atteggiamento in base al contesto è normale e umano! 😌💬

📚 La psicologia spiega che la nostra identità è fluida, ma sempre unica. È un insieme di pensieri, esperienze e reazioni in continua evoluzione. 🌱

👉 Quindi no, non esiste la doppia personalità come concetto semplice. Esistono disturbi complessi che vanno compresi con rispetto e consapevolezza.

🧠❤️

Se stai attraversando un momento difficile nella tua vita, ricorda queste 3️⃣:1️⃣ 🧗‍♀️ Come in parete, anche in terapia ...
05/07/2025

Se stai attraversando un momento difficile nella tua vita, ricorda queste 3️⃣:

1️⃣ 🧗‍♀️ Come in parete, anche in terapia si sale solo accettando la paura. Ogni passo verso l’alto è anche un passo dentro di te. La paura non è il nemico, è una guida: ti mostra i tuoi limiti… e ti invita a superarli. 💥

2️⃣ In psicoterapia, come sull’arrampicata, impari che non devi essere "pronto", ma solo presente. Ciò che sembra bloccare, a volte è solo un punto d’appoggio che ancora non conosci.🙏

3️⃣Sulla parete o in psicoterapia, scopri che sei più forte di quanto credevi. 💪 Non si tratta di evitare la fatica o la vertigine. Si tratta di fidarsi. Di sé, dell’altro, del percorso. Ogni caduta insegna, ogni risalita trasforma 🔄

🧑🏻‍⚕️Un ultimo pensiero: la vetta non cura né la stanchezza né il dolore né le ferite, ma ti mostra quanta strada hai fatto per giungere in cima. E da lì, fidati, la vista è bellissima 🏔️

💬 La tua paura ti parla. Hai il coraggio di ascoltarla?

L’ansia spesso si traveste da premonizione 😰. Ci sussurra che sta per succedere qualcosa di brutto, che dobbiamo prepara...
04/07/2025

L’ansia spesso si traveste da premonizione 😰. Ci sussurra che sta per succedere qualcosa di brutto, che dobbiamo prepararci, controllare tutto, non abbassare mai la guardia ⚠️.

Ma non è una profezia: è un filtro.
Un filtro che distorce, ingigantisce, moltiplica i “se” e cancella i “può darsi” 🌪️.
L’ansia non legge il futuro — lo colora di paura, lo appanna di dubbio, lo riempie di catastrofi che viviamo mille volte… prima ancora che accadano (o che non accadano mai) 🧠💭

📌 In terapia impariamo a distinguere tra ciò che sentiamo e ciò che è reale.
Tra la voce dell’ansia e quella della realtà.
Tra il bisogno di controllo e il coraggio di affidarsi al presente 🤝🕊️

💬 Se vivi con l’ansia, sappi che non sei solo. Non sei debole.
Stai solo cercando di essere al sicuro… con gli strumenti che hai.
E puoi impararne di nuovi. ❤️‍🩹

🔟 Perché il cibo calma l’ansia? Ecco 10 motivi sorprendenti 👇🍽️ 1. Attiva il corpo – Mangiare distrae la mente facendoci...
03/07/2025

🔟 Perché il cibo calma l’ansia? Ecco 10 motivi sorprendenti 👇

🍽️ 1. Attiva il corpo – Mangiare distrae la mente facendoci “fare” qualcosa.
🔥 2. Placa il bruciore emotivo – Il calore del cibo può lenire emozioni forti.
🧠 3. Rilascia serotonina – Zuccheri e carboidrati danno piacere al cervello.
👵 4. Richiama ricordi positivi – I sapori rassicurano come abbracci del passato.
👃 5. Coinvolge i sensi – Masticare, annusare, gustare aiuta a restare nel presente.
💆 6. Sembra autocura – Ma spesso è solo un sollievo momentaneo.
😴 7. Copre la noia (e l’ansia) – Il cibo riempie vuoti interiori.
🎮 8. Illusione di controllo – Quando tutto sfugge, mangiare è un gesto “gestibile”.
🤐 9. Reprime emozioni – Il cibo può diventare un “tappo” per non sentire.
🤷 10. È socialmente accettato – Nessuno ti giudica se cerchi conforto nel cibo.

👉 Ascolta il tuo corpo, ma soprattutto le tue emozioni.
🧠 Hai bisogno di un vero supporto? Parlarne è il primo passo.

Indirizzo

Via Tolomeo 10
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Telefono

+393391901474

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Giuseppe Iannone-Psicologo e Psicoterapeuta per Disturbi di Ansia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare