13/06/2025
🎒 La libreria in trasferta al 🍺
Sia noi da Monza che Marta Perego da Segrate a un certo punto, imbottigliate nel traffico ribollente della Brianza che torna a casa, abbiamo avuto la sensazione che Legnano fosse solo un miraggio, e che quella signora sorridente con il mantello azzurro apparsa sopra la coda immobile di auto e le mani protese volesse invitarci ad abbandonare quell’inferno per un fresco paradiso
ma abbiamo resistito alla tentazione e abbiamo fatto bene
una cena con l’autrice affollatissima, una Marta che - come sempre, bisogna dirlo - ci ha messo tutta la passione e l’entusiasmo, una compagnia di persone che hanno fatto domande, chiacchierato, riso per tutta la sera
Colazione al parco con Virginia Woolf è un libro fatto di libri e di vita, che racconta il miracolo di intrecciare le due cose al punto da condizionare decisioni e scelte, con la letteratura che diventa cellula viva, oltre che maestra di empatia, comprensione, strumento per evolvere
Un libro fatto a regola, con rimandi, allargamenti di prospettiva, suggerimenti; un libro che vorresti mettere giù per andarti subito a leggere tutti gli altri di cui parla, per poi telefonare a Marta e passare un pomeriggio a parlare di quanto sia magnifico che i libri belli - classici e non ancora del tutto classici - siano capaci di farci sentire così vicinə, consolatə, mai sbagliatə e profondamente umanə
Davvero, tutto magnifico, persino la cena e la birra 😅
Prossimo appuntamento a settembre - stay tuned!
P.S. Al ritorno ho impostato sul navigatore Via Prina a Milano - così ci siamo beccate una inspiegabile coda in tangenziale che manco a Roma, e taccio sulle parole molto poco letterarie che mi hanno attraversato la mente 🦩e sulle frasi sarcastiche di Simonetta .attenomis sulle capacità di chi imposta i navigatori 🤪
.brus