Ville Aperte in Brianza è una manifestazione gestita e organizzata dalla Provincia di Monza e Brianza, che negli anni ha contribuito ad estendere il progetto ad altri comuni del territorio per valorizzare il successo ottenuto dalla manifestazione ed offrire ai cittadini una proposta culturale e turistica. Ville Aperte propone weekend interamente dedicati alla ri-scoperta di un patrimonio artistico
sorprendente, talvolta poco conosciuto, che testimonia i fasti di un passato in cui l’aristocrazia milanese sceglieva la Brianza come luogo di villeggiatura campestre. In occasione di Ville aperte sono aperti al pubblico i siti normalmente accessibili e anche quelli privati: palazzi signorili, antiche rocche, parchi e giardini all’italiana e all’inglese, basiliche e oratori. I visitatori vengono accompagnati all'interno degli spazi da guide esperte che ne illustrano la storia, le caratteristiche architettoniche e le curiosità. La narrazione è l’elemento che contraddistingue il percorso, ravvivato da momenti di intrattenimento (esibizioni musicali e corali, eventi, mostre e performance teatrali) per raccontare episodi legati alla storia delle dimore e dei monumenti accessibili. Spettacolo dal vivo, musica, arte contemporanea e nuove tecnologie per raccontare in modo coinvolgente le bellezze del territorio, affiancando nuove forme di valorizzazione dei beni storico architettonici alle tradizionali visite guidate.