05/03/2019
1) "L'osteopata non è un medico, non è un fisioterapista, ma deve essere o l’uno o l’altro per poter praticare in italia" ---> a sì???? Non mi pare proprio....
2) "In realtà la storia insegna che l’osteopatia non esiste, è una pura invenzione americana importata in europa come halloween o la coca cola" ---> quindi halloween e la coca cola non esistono? Credo di essermi perso il filo del discorso...
3) "La causa di tutte le malattie è la dislocazione delle ossa" ---> mmmm mi dici da dove viene esattamente questa citazione? Perchè al momento i principi approvati dalla American Osteopathic Association (AOA) sono ben altri...
4)"...tutta la storia della medicina e della terapia manuale, che passa da Hippocrate, Claudius Galenus, i greci, gli egizi, i romani e tutti i grandi inventori europei di tutti i tempi venne cancellata dal patriarca dei Supereroi americani che scoprí di avere un superpotere, concessogli da Dio, di curare le persone con un sistema unico e mai utilizzato prima chiamato osteopatia" ---> Non credo serva commentare, fa già abbastanza ridere così......
5) "Oggigiorno l’osteopata è la br**ta copia del fisioterapista" ---> sono professioni estremamente diverse che hanno un fine comune: quello di far stare bene le persone; e il fatto che il fine sia comune non vuol dire che anche i mezzi per raggiungerlo debbano esserlo.
6) "l'osteopata si crede differente e più competente" ---> differente senz'altro; competente in cose diverse (un fisioterapista sara competente a riabilitare un ginocchio post chirurgico e un osteopata sarà competente nell'eliminare compensi e adattamenti posturali che si sono formati in seguito allo stesso intervento al ginocchio).
7) "Gli osteopati credono che il fisioterapista curi solo il sintomo e non il problema… e cosa evita al fisioterapista di curare anche il problema?" ---> Boh...il loro percorsi di studi?! (Nessuno gli vieta di prendersi un diploma in osteopatia come hai fatto tu però....)
8) "Certo c’è una cosa che i fisioterapisti non fanno e gli osteopati si, è di applicare delle tecniche senza che ci sia una evidenza scientifica" ---> Quali sono le evidenze della tecarterapia scusa? ah nessuna?!
9) "solo il fisioterapista ed il medico in italia sono professionisti sanitari con il titolo per curare le persone." ---> ah già Farmacista, Psicologo, Biologo, Chimico, Infermiere, Ostetrico, Podologo, Logopedista, Ortottista, Terapista occupazionale..... ce li siamo tutti dimenticati?
PS: Cavolo che belle referenze recenti (una degli ultimi 20 anni non l'hai trovata?)
OK OK l'articolo è una cavolata.... e mi piace pensare che fosse intenzionalmente fatto per dare fastidio e per atti**re attenzione.
In ogni caso personalmente io provo sempre a ti**re fuori del buono da ogni persona (nonostante a volte sia davvero difficile) e in questo articolo l'Osteopata e Fisioterapista Gianluca Italiano ha sollevato un problema importante: vi sono delle lacune nella letteratura scientifica per quanto riguarda le terapie manuali (tutte le terapie manuali... fisioterapia, osteopatia, chiropratica ecc....)
Le scarse qualità metodologica della produzione di letteratura scientifica per quanto riguarda le terapie manuali, non riguardano solo l’osteopatia ma tutta la Evidence Based Clinical Practice (EBCP), ossia l’evidenza scientifica basata sulle prove di efficacia della pratica clinica.
Quindi il mio appello sarebbe questo: BISOGNA MUOVERSI E BISOGNA FARLO INSIEME.... OSTEOPATI, FISIOTERAPISTI, CHIROPRATICI, MEDICI... INSIEME PER PORTARE EVIDENZA ALLA NOSTRA PRATICA CLINICA.
Questi articoli pieni di astio non porteranno a nulla di costruttivo!!! (anche se in effetti "rendere questo articolo qualccosa di COSTRUTTIVO" è proprio quello che sto provando a fare....)
Osteopata Daniel Wymer DO BSc (hons)
Osteopatia? cos'è e a cosa serve? Al giorno d'oggi, anche in Italia come in tanti paesi europei, l'osteopatia sta prendendo piede e sempre più spesso le persone vogliono e chiedono di essere curate dall'osteopata. Si leggono articoli di giornale dove gli osteopati protestano perchè vogliono esser...