ATS Brianza

ATS Brianza Agenzia di Tutela della Salute

Oggi il direttore Generale di Ats Brianza, Paola Palmieri, ha incontrato  il personale del Dipartimento Veterinario: un ...
26/09/2025

Oggi il direttore Generale di Ats Brianza, Paola Palmieri, ha incontrato il personale del Dipartimento Veterinario: un importante momento di conoscenza e confronto.

𝐀𝐢𝐮𝐭𝐚𝐭𝐞𝐜𝐢 𝐚 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐢, 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞Sono pronti all'affido i cuccioli di pitbull/amstaf...
25/09/2025

𝐀𝐢𝐮𝐭𝐚𝐭𝐞𝐜𝐢 𝐚 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐢, 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞

Sono pronti all'affido i cuccioli di pitbull/amstaff, e la loro mamma, che quest'estate sono stati salvati in extremis dai nostri veterinari, dopo essere stati trovati in forte stato di deperimento e disidratazione, stipati in una gabbia metallica di 1 metro, sotto il torrido sole estivo, in mezzo ai loro escrementi, sul balcone di una abitazione di Calolziocorte.

Dopo le cure ricevute in una clinica, ora i cani sono pronti per essere affidati a persone che possano prendersi cura temporaneamente di questi animali, in attesa dell’esito del giudizio nei confronti dei responsabili dello stato di degrado, in cui le povere bestie erano tenute.

“Grazie alle cure somministrate in questo mese in una struttura sanitaria, i cani sono fuori pericolo – dichiarano i Veterinari di ATS – ora serve dare loro delle condizioni di benessere ambientale e affettivo, che gli permettano di crescere in salute. Per questo invitiamo quanti desiderino prendersene cura a contattarci per valutare insieme le soluzioni di un possibile affido. ATS fornirà tutte le indicazioni e i suggerimenti utili a orientare la scelta”.

Le persone interessate sono invitate a contattare ATS Brianza, Dipartimento Veterinario, sede di Lecco, chiamando i numeri 0341482454-482453-482429 o scrivendo all’indirizzo mail veterinaria.lecco@ats-brianza.it

Nelle prime due foto i cuccioli al momento del sequestro; nelle altre due i cuccioli che hanno ripreso vigore dopo le cure in clinica

Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale antinfluenzale gratuita per queste categorie:•⁠  ⁠donne in gravidanza•⁠  ⁠bam...
24/09/2025

Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale antinfluenzale gratuita per queste categorie:
•⁠ ⁠donne in gravidanza
•⁠ ⁠bambini/e e ragazzi/e tra i sei mesi e i 17 anni
•⁠ ⁠over 60
•⁠ ⁠⁠soggetti fragili per patologia
•⁠ ⁠lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.

Per prenotare la vaccinazione è possibile consultare il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, oppure prenotare online a partire dal 1° ottobre tramite il portale regionale di prenotazione.
Dal 13 ottobre la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente per tutti.

➡️ Per maggiori informazioni vai su www.wikivaccini.regione.lombardia.it

Dal 23 al 30 settembre 2025 si celebra la Settimana Europea dello Sport 🏃🏊🏋‍♀Per l'occasione ATS Brianza, ASST Brianza ,...
23/09/2025

Dal 23 al 30 settembre 2025 si celebra la Settimana Europea dello Sport 🏃🏊🏋‍♀

Per l'occasione ATS Brianza, ASST Brianza , ASST Lecco e Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori promuovono le 𝐌𝐚𝐩𝐩𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞

✨ L'attività fisica e il movimento sono fondamentali per il benessere fisico e psicologico di ogni individuo, in tutte le fasi della vita e in tutte le condizioni di salute. L' 𝒆𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒇𝒊𝒔𝒊𝒄𝒐 𝒇𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒂𝒇𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒆𝒏𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 per la prevenzione delle malattie cronico-degenerative ✨

🚶 Gruppi di Cammino, Palestre della Salute, Esercizio Fisico Strutturato e Attività Fisica Adattata; grazie alla 𝒈𝒆𝒐𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 nelle due province di Lecco e Monza, tutti i cittadini possono individuare agevolmente le iniziative più vicine e partecipare attivamente.

📍 Scopri di più alla pagina https://www.ats-brianza.it/search-results/148-servizi-ai-cittadini/3629-mappe-della-salute

Affluenza davvero alta all'evento formativo di ATS Brianza, dedicato al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) ...
22/09/2025

Affluenza davvero alta all'evento formativo di ATS Brianza, dedicato al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto.

Al corso presente il personale delle ATS e ASST della Regione Lombardia.

Il Direttore Amministrativo dell'Agenzia dott. Giuseppe Matozzo ha introdotto il corso, poi condotto dal dott. Cascio, Dirigente Risorse Umane Emilia Romagna.

Anche ATS Brianza oggi era presente al "Job Day Pa", la prima iniziativa a livello nazionale di incontro domanda-offerta...
22/09/2025

Anche ATS Brianza oggi era presente al "Job Day Pa", la prima iniziativa a livello nazionale di incontro domanda-offerta interamente dedicata alla pubblica amministrazione.

Il nostro stand, oltre che da tantissimi giovani, è stato visitato anche dal Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. Davvero una bella iniziativa della Provincia di Lecco.

Sabato 20 settembre si è svolta la manifestazione "Piedi nudi nel parco" che si è svolto presso la Residenza Il Parco di...
22/09/2025

Sabato 20 settembre si è svolta la manifestazione "Piedi nudi nel parco" che si è svolto presso la Residenza Il Parco di Carate. 🌷

Un percorso a tappe per conoscere volti, storie e legami delle persone affette da demenza e i loro famigliari. 👣

Il Servizio Anziani di ATS Brianza era presente con uno stand presso cui è stato fornito materiale informativo e sono state date indicazioni relative alle patologie dementigene e ai servizi del territorio.

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐥𝐳𝐡𝐞𝐢𝐦𝐞𝐫 🌸Oggi, 21 settembre, si celebra la 32 Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, is...
21/09/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐥𝐳𝐡𝐞𝐢𝐦𝐞𝐫 🌸

Oggi, 21 settembre, si celebra la 32 Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per promuovere iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza.

🔎 Scopri tutte le iniziative sul territorio al link 👉 https://www.ats-brianza.it/news-online/3621-settembre-mese-per-la-sensibilizzazione-alla-malattia-dellalzheimer

La struttura Servizi per la Disabilità di ATS Brianza ha avviato un importante momento di formazione sul campo, incontra...
19/09/2025

La struttura Servizi per la Disabilità di ATS Brianza ha avviato un importante momento di formazione sul campo, incontrando insegnanti, Uffici Scolastici Provinciali, educatori e assistenti alla comunicazione/tiflologi.

Attraverso focus group dedicati, abbiamo esplorato insieme punti di forza e criticità dell’inclusione scolastica, con l’obiettivo di condividere buone prassi da diffondere su tutto il territorio.

Prossimo incontro:
🗓️ 23 ottobre
📍 Sede ATS di Lecco
Un’occasione preziosa per continuare a costruire una scuola sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.

Il Direttore Generale di ATS Brianza Paola Palmieri ha partecipato oggi presso il Politecnico di Milano, sede di Lecco, ...
18/09/2025

Il Direttore Generale di ATS Brianza Paola Palmieri ha partecipato oggi presso il Politecnico di Milano, sede di Lecco, alla tappa del Tour Lombardia Protagonista - Qui puoi.

Il tour è promosso da Regione per valorizzare le eccellenze economiche dei territori agevolando le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e ricerca, hub di innovazione.

Indirizzo

Viale Elvezia, 2
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ATS Brianza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ATS BRIANZA

Dal 1 gennaio 2016 è costituita l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, come previsto dalla Legge Regionale n. 23/2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo”. (allegato L.R. 23/2015 )

L’agenzia della Brianza nasce dalla fusione delle due ex aziende sanitarie ASL Lecco e ASL Monza e Brianza.

Le ATS (Agenzie di tutela della salute) hanno funzioni di gestione, programmazione e controllo, oltre che di supervisione sulla continuità delle cure ai malati cronici e gravi.