Dr. Manuela Giago Psicologa Psicoterapeuta

Dr. Manuela Giago Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Manuela Giago Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Monza.

26/03/2025

Recentemente il Centro Berne ha ospitato un seminario di formazione sul tema "Incontrare il Sè nella psicosi" condotto dal Dott. ZEFIRO MELLACQUA, vincitore del Premio Berne 2024
Psichiatra, psicoterapeuta e analista transazionale, Mellacqua è un punto di riferimento nella comprensione della psicosi e dei suoi aspetti più profondi. Il suo approccio integra una visione umanistica con la ricerca scientifica, offrendo strumenti preziosi per chi lavora nella relazione d’aiuto.
E' stata un'occasione per approfondire, confrontarsi e crescere insieme.

15/03/2025

🔗 RICONOSCERE L’EREDITÀ FAMILIARE: SPEZZARE LE CATENE FRA GENERAZIONI 🔗
Le dinamiche familiari influenzano profondamente il nostro modo di pensare, sentire e agire. Spesso, senza rendercene conto, portiamo avanti schemi e convinzioni ereditati, che possono condizionarci nella vita personale e professionale.
📅 Giovedì 20 marzo 2025 il Centro Berne propone un mini workshop per esplorare le tracce dell’eredità familiare, riconoscere le dinamiche che si ripetono e imparare a costruire un percorso più libero e consapevole.
🌱 A chi è rivolto? A chiunque voglia comprendere meglio il proprio vissuto familiare e lavorare su di sé per interrompere schemi disfunzionali.
🔎 Cosa faremo? Attraverso strumenti dell’Analisi Transazionale, rifletteremo su come il passato influisce sul presente e come possiamo trasformarlo in una risorsa.
📍 Dove? Presso il Centro Berne, Milano
👩‍💻 Conducono: Diana Misaela Conti e Manuela Giago, piscologhe, psicoterapeute e socie del Centro Berne
🔗 Per info e iscrizioni: https://www.berne.it/event/riconoscere-leredita-familiare-spezzare-le-catene-fra-generazioni/
Se pensi che possa interessare a qualcuno, condividi questo post!

27/12/2024

🎾 ❤️ "PER AVERE QUELLA TESTA DEVI SAPERE CHE IL TUO CUORE È AL SICURO".
IL RUOLO FONDAMENTALE DELLA FAMIGLIA

"Se proprio uno volesse invidiare qualcosa a Sinner, non sarebbero il talento, la gloria, i soldi e nemmeno la residenza a Montecarlo. Sarebbero i genitori. Le persone di successo provengono da tre tipi di famiglia. Il più diffuso è il modello Fred Trump: padre ingombrante e rompiscatole contro cui combatti tutta la vita, anche dopo la sua morte, e ogni sfida è sempre «contro» qualcuno o qualcosa che ti ricorda lui. Poi c’è il modello Errol Musk: padre distante e anaffettivo che non ti ha mai detto «bravo» neppure una volta e tu saresti disposto ad andare anche su Marte pur di elemosinare quel riconoscimento che ti ha sempre negato. Infine, il modello Hanspeter e Sieglinde Sinner: il più fortunato perché il meno tormentato. Qui il binomio padre-madre non è invadente né assente, ma semplicemente sano. Quando il signor Sinner consegnò il suo ragazzino nelle mani del maestro di tennis Riccardo Piatti, non gli disse «fammelo diventare un campione a qualunque costo», come i padri egoisti e frustrati che sperano di vendicarsi del destino attraverso i figli. Al contrario: «Non imporgli cose che non gli piacciono», si raccomandò. «Preferisco avere un figlio felice che un figlio campione». Sinner campione lo è diventato lo stesso, ma senza vendere l’anima al diavolo, come invece fu costretto a fare il disperato e magnifico Agassi. La calma e la lucidità nei momenti decisivi non sono solo doti naturali. Per avere quella testa, devi sapere che il tuo cuore è al sicuro."

Massimo Gramellini, giornalista, scrittore e conduttore televisivo

04/11/2024
02/10/2024

🤗🫂 La relazione tra nonni e nipoti è una delle più preziose e significative nella vita di una persona. Si tratta di un legame che va oltre il semplice vincolo di sangue, e che si basa su affetto, stima, fiducia e complicità. E' un connubio ricco di benefici reciproci, che si manifestano in diversi modi.
Per i nonni, la presenza dei nipoti rappresenta un’opportunità per sentirsi utili e apprezzati. Questo legame, infatti, offre una fonte di gioia e vitalità che riempie le loro giornate, mantenendo allo stesso tempo attive le funzioni cognitive e mnemoniche.
I nonni possono essere dei modelli positivi per i nipoti, mostrando loro come affrontare le sfide della vita con saggezza, resilienza e ottimismo. Inoltre i nonni trasmettono ai nipoti i valori, le tradizioni, la cultura e la storia della propria famiglia e del proprio territorio, contribuendo a formare la loro identità e il loro senso di appartenenza.

10/09/2024

🫂 LA COMUNICAZIONE EMPATICA E L'ASCOLTO ATTIVO
Saper ascoltare è fondamentale ma non sempre è facile perché significa sospendere le nostre attività per dedicarci ad un’altra persona con un atto volontario quindi utilizzando delle energie affinché la nostra attenzione sia focalizzata sul prossimo. Non si traduce nell'ascoltare solo le parole che l’altro sta dicendo, ma anche i suoi silenzi e quello che non viene realmente detto.
Una differenza importante nel concetto di ascolto sta nell’aggettivo “attivo”. L’ascolto attivo si concentra su un fatto fondamentale: se una persona si impegna nell’ascolto allora considera quello che sta facendo un fatto importante, tanto da bloccare momentaneamente i suoi pensieri ed evitare di dire quello che pensa. Infatti un ascolto di questo tipo prevede la capacità di dedicare completamente la propria attenzione all’ascolto dell’altra persona, cercando di acquisirne il punto di vista per comprendere realmente cosa vuole comunicare e assumendosi la responsabilità di capire cosa sta dicendo, non fermandosi in superficie ma arrivando a fare proprio il punto di vista dell’altro, le sue motivazioni, le sue aspettative e i suoi pensieri, in un’ottica non giudicante.

21/08/2024

👶 C'E' SPAZIO PER IL BAMBINO CHE E' IN NOI?
Questo era il titolo di un mini workshop di ben 11 anni fa tenuto da Manuela Giago. L'incontro aveva l'obiettivo di stimolare i partecipanti a riflettere su alcuni aspetti del proprio "bambino interiore" in relazione all'essere adulti e a ciò che comporta. Un tema centrale nell'approccio analitico transazionale che tocca il concetto di "Stato dell'Io".

📚 Se questo tema ti incuriosisce ti invitiamo ad iscriverti all'incontro "Stati dell'Io, alleati in potenza", in programma martedì 17 settembre dalle 18,30 alle 21. Si tratta dell'incontro di apertura di un corso base on line sui concetti di Analisi Transazionale dal titolo "AT-tiviamoci" che si svolgerà da settembre a dicembre.
👉 Per info e iscrizioni, clicca il link seguente: https://www.berne.it/event/gli-stati-dellio-alleati-in-potenza-ciclo-da-remoto/

24/07/2024
08/04/2024

Manca poco alla partenza di un ciclo di incontri di supervisione on line rivolto a psicoterapeuti di qualsiasi orientamento.
Anna Brambilla, Diana Misaela Conti e Giacomo Magrograssi sono i supervisori di questa edizione e sono tutti partner del Centro Berne.
Per iscrizioni:
https://www.berne.it/supervisioni-on-line-per-psicoterapeuti/

Indirizzo

Monza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Manuela Giago Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Manuela Giago Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare