Gidif-Rbm

Gidif-Rbm Dal 1985 l'associazione dei documentalisti biomedici italiani. Gruppo Italiano Documentalisti dell'Industria Farmaceutica e Ricerca Biomedica.

Costituitosi a Milano nel 1985, è l'associazione di riferimento del bibliotecario documentalista biomedico in Italia. https://gidif-rbm.org/

Il discorso inaugurale all'ultima conferenza EAHIL : European Association of Health Information and Libraries a Lodz, di...
11/07/2025

Il discorso inaugurale all'ultima conferenza EAHIL : European Association of Health Information and Libraries a Lodz, di Francesca Gualtieri, presidente Gidif-Rbm e EAHIL

Pubblichiamo il discorso di apertura, tradotto dalla lingua inglese, che la nostra Presidente Francesca Gualtieri ha tenuto in occasione della XXV Conferenza Eahil 2025 in qualità di Presidente della stessa Associazione europea. Gidif-Rbm ancora una volta si afferma tramite i suoi stimati professio...

Buon lavoro al nuovo direttivo Gidif-Rbm 2025-2028
01/07/2025

Buon lavoro al nuovo direttivo Gidif-Rbm 2025-2028

Si è svolta oggi, 1 luglio 2025, l'assemblea annuale dei soci Gidif-Rbm che ha preso atto dei risultati delle elezioni. Il nuovo direttivo sarà composto da:

Al via la presentazione delle candidature per il nuovo consiglio direttivo 2025-2028 del Gidif-Rbm
26/05/2025

Al via la presentazione delle candidature per il nuovo consiglio direttivo 2025-2028 del Gidif-Rbm

Care Socie e Cari Soci,

Un pubblico attento e partecipe ha seguito il workshop Gidif Rbm ieri al Convegno Stelline sull’Umanesimo digitale decli...
14/03/2025

Un pubblico attento e partecipe ha seguito il workshop Gidif Rbm ieri al Convegno Stelline sull’Umanesimo digitale declinato nell’ambito biomedico. Grazie ai relatori che ci hanno fatto riflettere sulla cornice dell’intreccio di saperi, sull’importanza della transdisciplinarità, del pensiero critico e della . Con Maurizio Vivarelli, Simona Turbanti Blythe Alice Raviola, Paola Ciandrini e al moderatore Andrea Mangiatordi




12/03/2025

📆 Oggi e domani è in programma il
Convegno delle Stelline "Biblioteche oltre. I nuovi territori della interdisciplinarità"
Veniteci a trovare al nostro stand!

E scoprite il programma degli eventi 👉 https://www.aib.it/eventi/aib-convegno-stelline-2025/

12/03/2025

L'Associazione italiana biblioteche alla 62. Bologna Children's Book Fair!
📆 31 marzo al 3 aprile

Come sempre vi aspettiamo al nostro stand al Padiglione 26 numero B26 per parlare di Nati per Leggere, Mamma Lingua e TuttInLibro e delle attività che l'AIB e le sue commissioni mettono in atto per i servizi per ragazze e ragazzi.

Gli iscritti AIB 2025 possono richiedere un biglietto di ingresso gratuito!

Guarda il programma di tutti gli eventi 👉 https://www.aib.it/eventi/aib-62-bologna-childrens-book-fair/

  Percorsi interdisciplinari nelle biblioteche scientiico-biomediche è il contributo Gidif Rbm al Convegno Stelline 2025...
06/03/2025

Percorsi interdisciplinari nelle biblioteche scientiico-biomediche è il contributo Gidif Rbm al Convegno Stelline 2025 con Maurizio Vivarelli, Simona Turbanti, Blyce Raviola, Andrea Mangiatordi. Vi aspettiamo numerosi il 13 marzo 2025, in Sala Solesin, Palazzo Lombardia, Milano.



UMANESIMO DIGITALE. Percorsi interdisciplinari nelle Biblioteche Scientifico-Biomediche è il titolo del Workshop Gidif Rbm al Convegno delle Stelline 2025

Un’aula attenta e molto partecipe, in presenza e a distanza, al corso su   e   tools, organizzato da Gidif-Rbm Academy! ...
12/10/2024

Un’aula attenta e molto partecipe, in presenza e a distanza, al corso su e tools, organizzato da Gidif-Rbm Academy! Relatori: Alessandro Gallo e Damiano Orru
Sempre pronti ad affrontare le sfide e a dare il proprio contributo, i biblio-documentalisti biomedici!

10/10/2024

The Nobel prize in chemistry 2024 has been awarded to David Baker, Demis Hassabis and John M. Jumper for their work on understanding the structure of proteins, which play vital roles in all living organisms. Hassabis and Jumper, of Google DeepMind, developed an artificial intellligence that predicts the structure of proteins. Baker, at the University of Washington, has been recognised for his work on designing new proteins.

Read more: https://www.newscientist.com/article/2451239-nobel-prize-in-chemistry-awarded-for-mastering-structures-of-proteins/

Image: JONATHAN NACKSTRAND/AFP via Getty Images

31/07/2024
Un nuovo corso di
31/07/2024

Un nuovo corso di

Un nuovo corso di Gidif-RBM Academy su "CHATGPT E AI TOOLS: nuovi modelli di linguaggio nella comunicazione scientifica e nella ricerca delle fonti bibliografiche" è programmato per il prossimo 11 ottobre 2024

Indirizzo

Via Cavallotti 126
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gidif-Rbm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi