Arianna Sallustio Osteopata

Arianna Sallustio Osteopata CHI SONO :)
- D.O. Osteopata (M.Sc - UK)
- Massoterapista MCB
- Istruttrice di Pilates (IPHM)
- Istruttrice di PBLS e BLSD (presso SalvagenteItalia)

Osteopata D.O. -
Master of Science in Osteopathy (UK) -
Massoterapista (MCB)
Istruttrice Pilates (IPHM)
Istruttrice Mindfulness
Istruttrice primo soccorso pediatrico (SalvagenteItalia) Esercito la mia professione presso il mio studio privato di Monza e collaboro con una studio a Sesto San Giovanni (zona Rondò). A chi è rivolta l'osteopatia? Proprio a tutti (adulti, anziani, ragazzi, portivi, n

eonati, donne in gravidanza) Per quest'ultime (donne in gravidanza), essendo da sempre, fin dai miei studi in università, appassionata del mondo viscerale e del mondo materno (e avendo svolto diversi corsi di approfondimento post graduate in questo ambito), ho deciso di iniziare un PROGETTO (ForCare) per aiutare le donne in gravidanza durante il loro percorso al fine di arrivare ad un parto ottimale. Lo scopo del mio progetto è EDUCARE, ACCOMPAGNARE e far prendere CONSAPEVOLEZZA dell'importanza di "allenare" costantemente strutture fondamentali, quali pavimento pelvico, respirazione, fascia toraco-lombare ecc, e avvicinarsi all' in anche in PREVENZIONE (e non solo in caso di determinati dolori e/o problemi che insorgono durante la ) al fine di arrivare ad eseguire un'ottima "performance" durante il e aver minime, se non nulle, problematiche post parto per la mamma stessa e per il suo bambino

15/02/2024
23/01/2024

Indirizzo

Monza

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Sabato 08:00 - 15:00

Telefono

+393293919851

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arianna Sallustio Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arianna Sallustio Osteopata:

Condividi

STUDIO OSTEOPATICO

L'Osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e definita nel 2007 come: una medicina basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e trattamento (Organizzazione Mondiale di Osteopatia, W.O.H.O.).

L’approccio osteopatico mira alla risoluzione delle problematiche del corpo attraverso la ricerca della causa della sintomatologia manifestata, arrivando alla diminuzione o all’eliminazione del disturbo, e non si limita a considerare il sintomo in maniera mirata; spesso la causa del dolore è localizzata lontano dalla zona dolorosa e occorre ricercare le varie alterazioni funzionali del corpo che possono essere all’origine di dolori di vario genere.

L’Osteopatia non prevede l'uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche è efficace per la prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano non solamente l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche il sistema cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l'osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).

Infine, oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte patologie, l‘Osteopatia si dimostra efficiente anche nelle prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.