Studio medico dottoressa Barbara Tedesi

Studio medico dottoressa Barbara Tedesi NEUROLOGIA : dalle curiosità scientifiche alle patologie di cui mi occupo

27/07/2025

SLA – SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

COS’È
Una malattia neurodegenerativa rara che colpisce i neuroni del movimento, portando a debolezza muscolare progressiva, difficoltà nel parlare, respirare e muoversi. Può colpire anche la mente e il comportamento.

COSA ABBIAMO IMPARATO
• La SLA può presentarsi in forme molto diverse.
• Esistono forme familiari (genetiche) e forme sporadiche.
• La ricerca ha scoperto nuovi geni, biomarcatori (esami specifici), e trattamenti mirati (es. per la mutazione SOD1).
• Le nuove tecnologie (AI, monitoraggi digitali) aiutano a riconoscere prima la malattia.

COSA NON FUNZIONA ANCORA
• Diagnosi spesso troppo lente.
• Grandi differenze nell’assistenza tra regioni italiane.
• I percorsi di cura (PDTA) sono poco omogenei.
• I caregiver ricevono poco supporto.
• Le cure palliative arrivano tardi, non integrate nel percorso.

COSA SERVE FARE
• Un’assistenza multidisciplinare più precoce e accessibile.
• PDTA nazionali condivisi, validi in tutto il Paese.
• Più formazione per i medici, attenzione alle differenze di genere.
• Sostegno concreto a chi assiste i pazienti.
• Un’alleanza tra neurologi, ricercatori, servizi e istituzioni.

Al seguente link la scheda completa 👉🏼https://www.neuro.it/web/eventi/NEURO/documenti/gnn/Sin_Malattie_del_Motoneurone.pdf.

03/07/2025

EPILESSIA E VIAGGI
- Quando si viaggia, soprattutto all’estero, è opportuno portare con sé i farmaci di uso abituale.
- I farmaci vanno assunti in modo regolare.
- Si raccomanda di portare con sé una dichiarazione dell’epilettologo curante che attesti l’utilizzo di farmaci anticrisi con la specifica posologia e, in caso di viaggio aereo, l’idoneità al volo senza una specifica assistenza.

28/06/2025

Cosa fare e cosa no durante una crisi epilettica:
Mantieni la calma
Non cercare MAI di inserire qualcosa in bocca! Il soffocamento a causa della lingua che va all’indietro e’ una falsa credenza, mentre il tentativo di apertura della bocca a mandibola serrata può essere pericoloso
Controlla quanto dura la crisi, se supera i 5 minuti chiama l’ambulanza

19/04/2025
Un'altra occasione di confronto fra colleghi, neurologi provenienti da tutta Italia, con situazioni lavorative diverse e...
12/11/2024

Un'altra occasione di confronto fra colleghi, neurologi provenienti da tutta Italia, con situazioni lavorative diverse e possibilità di lavorare con difficoltà diverse, ma sempre presenti.
Nonostante le evidenti difficoltà in ospedale e sul territorio, finalmente comunicazioni e progetti pensati a favore del benessere del paziente con una patologia e non soltanto lavori scientifici per classificare e definire le malattie. Una volta comunicata la diagnosi, prescritta la terapia, bisogna pensare alla quotidianità del paziente e alle sue difficoltà nella vita di tutti i giorni. La ricerca lavora molto sulla prevenzione, sul riconoscimento di segnali che anticipano la manifestazione della malattia di anni e su come preservare la salute del cervello impedendo infiammazione e degenerazione....tanta strada da fare, ma la direzione è giusta

Il confronto ospedale/territorio è indispensabile, quando l'intenzione è  la presa in carico del paziente come Persona e...
31/10/2024

Il confronto ospedale/territorio è indispensabile, quando l'intenzione è la presa in carico del paziente come Persona e non ci si vuole limitare alla cura di una malattia o di un sintomo. Difficile e faticoso, ma si prova!

Indirizzo

Via Zucchi 16
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio medico dottoressa Barbara Tedesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio medico dottoressa Barbara Tedesi:

Condividi

Digitare