Yoga e Pilates Monza e Brianza

Yoga e Pilates Monza e Brianza Corsi di Yoga, Pilates, Meditazione, Filosofie Orientali e tanto altro a costi popolari di grande opportunità

Corsi Yoga Meditazione Kriya Kundalini Reiki completamente ad Offerta Libera in tutti i suoi Livelli Autostima Filosofie Orientali

Perchè mentiamo?"Chi non ha mai detto una bugia, scagli la prima pietra."Questa frase non è solo un modo di dire, ma una...
28/07/2025

Perchè mentiamo?
"Chi non ha mai detto una bugia, scagli la prima pietra."
Questa frase non è solo un modo di dire, ma una profonda verità sulla natura umana. La bugia, che sia piccola e innocua o grande e intricata, è una parte fondamentale delle nostre interazioni.
Mentire non è semplicemente una questione di "buoni" contro "cattivi". È un comportamento complesso, con radici psicologiche e sociali profonde.
📌 Mentiamo per proteggerci, e questa è forse la motivazione più comune.
💦 Mentiamo per la paura della punizione: dal bambino che nega di aver rotto un vaso, all'adulto che nasconde un errore sul lavoro. La paura di un rimprovero, di una perdita o di un conflitto ci spinge a creare una realtà alternativa più sicura.
📍 Mentiamo per la vergogna, per nascondere aspetti di noi che consideriamo difetti o fallimenti. Non ammettiamo di non aver capito un discorso, di sentirci soli o di non aver raggiunto un obiettivo per paura di essere giudicati deboli o incapaci.
💜 Mentiamo per sentirci migliori. Viviamo in un mondo che ci chiede costantemente di "fare bella figura" e qui entra in gioco l'accettazione sociale. Esageriamo i nostri successi, gonfiamo il curriculum, raccontiamo aneddoti avvincenti (e non del tutto veri) per essere più interessanti, ammirati e accettati dal gruppo. I social media sono il palcoscenico perfetto per questo tipo di bugia.
A volte costruiamo un'immagine di noi stessi (la persona forte, quella sempre allegra, l'esperto del settore) e mentiamo per mantenerla intatta, anche quando non corrisponde più a come ci sentiamo.
🎲 Mentiamo per non ferire. "Stai benissimo con quel vestito!" anche se non lo pensiamo. "La cena era deliziosa!" anche se era salatissima.
Queste sono le cosiddette "bugie bianche" (o prosociali), dette con l'intenzione di proteggere i sentimenti altrui. Sono un lubrificante sociale, un modo per evitare conflitti inutili e per mostrare empatia. Ma attenzione: il confine tra gentilezza e condiscendenza può essere molto sottile.
🌼 Ma la più strategica e, spesso più dannosa, è la bugia detta per ottenere qualcosa. Si mente per ottenere un vantaggio, che sia economico, professionale o relazionale. È la bugia del venditore disonesto o del partner che manipola per avere controllo.
Mentire è, in fondo, un'abilità, ma un'abilità che ha un costo altissimo.
Il vero prezzo di una bugia non è solo il rischio di essere scoperti, ma l'erosione della fiducia.
Surya

Grandi novità in arrivo! Il nostro calendario di yoga, pilates e meditazione è ora più ricco che mai con tante nuove opp...
26/07/2025

Grandi novità in arrivo! Il nostro calendario di yoga, pilates e meditazione è ora più ricco che mai con tante nuove opportunità per praticare e migliorare.

Date un'occhiata alla foto qui sotto per tutti i nuovi orari, in vigore da settembre. Vi aspettiamo!
Surya
https://www.studiogayatri.com

📃 L'Attestato Yoga "Riconosciuto": Facciamo chiarezza!🧘‍♀️ Stai per investire tempo, denaro e sogni in un corso di forma...
25/07/2025

📃 L'Attestato Yoga "Riconosciuto": Facciamo chiarezza!

🧘‍♀️ Stai per investire tempo, denaro e sogni in un corso di formazione per insegnanti yoga? Ottimo! C’è però una frase che avrai sentito mille volte: "Il nostro attestato è valido e riconosciuto in Italia e all'estero".

🔛 Suona rassicurante, vero? Peccato che, nella maggior parte dei casi, sia una leva di marketing molto furba e poco onesta.

Facciamo chiarezza una volta per tutte. 👇

📜 Il Mito dell’Attestato Riconosciuto 📜

🥇 La promessa è sempre la stessa: con il nostro pezzo di carta, potrai insegnare ovunque senza problemi.
La verità è un'altra. In Italia (e in molti altri Paesi) la professione di insegnante di yoga non è una professione regolamentata dallo Stato.

Cosa significa?

📖 Non esiste un albo professionale come per medici o avvocati. Non esiste un percorso di studi legalmente vincolante per poter insegnare.
Nessun attestato, di nessuna scuola, ha un valore legale o ufficiale per lo Stato.
Quando una scuola dice che il suo attestato è "riconosciuto", significa che è riconosciuto da enti privati. Questi sono registri volontari, non requisiti di legge.

🇮🇹 Allo Stato italiano non interessa quale attestato hai appeso al muro. Gli interessa una cosa sola: che tu sia in regola dal punto di vista fiscale.

Per insegnare e farti pagare, devi:

➡️ Aprire una Partita IVA oppure usare la prestazione occasionale (entro certi limiti).
➡️ Pagare le tasse sui tuoi compensi.
Fine. Questa è l'unica "validità" che conta a livello legale. È disonesto che una scuola usi la parola "riconosciuto" per farti credere che il suo attestato ti dia un'abilitazione che, di fatto, non esiste.

Ma allora l’attestato non serve a nulla?

✔️ Certo che serve. L'attestato non è un lasciapassare legale, ma è la prova tangibile della tua formazione. Il suo valore non sta nel "timbro", ma nella qualità delle competenze che certifica.

🆙 Un buon corso di formazione non ti vende un pezzo di carta. Ti fornisce gli strumenti per essere un insegnante competente, sicuro e responsabile.

✅ Come scegliere una scuola con consapevolezza (e non farsi ingannare):

🌏 Ignora le promesse di "validità internazionale" e concentrati sulla sostanza. Fatti queste domande:

📌 Chi sono gli insegnanti? Che esperienza hanno?
📌 Qualè il programma? È approfondito? Copre anatomia, filosofia, etica, tecnica di insegnamento, conduzione del gruppo, comunicazione, oltre alle asana?
📌 C’è supporto post-corso? La scuola ti abbandona dopo la formazione o è presente per offrirti aggiornamenti e sostegno?
📌 Qual è la filosofia della scuola? È in linea con i tuoi valori?

🗞️ Il pezzo di carta non fa l'insegnante. La competenza, la passione e l'integrità sì. Scegli la scuola che ti forma come professionista preparato, non quella che ti vende l'illusione di una scorciatoia "
Per info contattami:
📧 surya@studiogayatri.it
📞 3389539723

https://www.studiogayatri.com/corsi/corsi-orientali/yoga-formazione-insegnanti/

Viaggiare in Asia mi ha insegnato che la connessione più profonda non sempre passa attraverso le parole. Si nasconde in ...
24/07/2025

Viaggiare in Asia mi ha insegnato che la connessione più profonda non sempre passa attraverso le parole. Si nasconde in un sorriso scambiato in un mercato affollato, nella gentilezza di un tè offerto senza chiedere nulla in cambio, in uno sguardo che ti accoglie e ti dice: "ti vedo", o in un bacio la cui eco rimane sulla pelle per sempre.
In posti come l'India, la Cambogia, o il Myanmar, solo per citarne alcuni, ho imparato a spogliarmi delle mie certezze per vestirmi di curiosità. Non si tratta solo di vedere luoghi, ma di "sentire" le persone. Ho imparato che esiste una differenza profonda tra visitare un luogo e viaggiare.
Posso perdermi nella maestosità di un tempio, ammutolire davanti a un tramonto sull'oceano, fotografare ogni angolo di una natura selvaggia. È un'esperienza bellissima, che riempie gli occhi. Alla fine, avrò visitato un luogo.
Oppure, posso perdermi negli sguardi della gente, sedermi ad ascoltare storie che non capirò con le orecchie ma con il cuore. Posso condividere un pasto, una risata, un silenzio.
Solo allora, quando mi sarò persa nelle loro vite, avrò veramente viaggiato.
Il primo nutre la vista. Il secondo, l'anima.
Questo è il vero nutrimento, il bagaglio che non pesa in valigia ma arricchisce l'anima per sempre.
Asia nel cuore ❤

🧘‍♀️ Formazione Insegnanti Yoga 300 Ore 🧘Ancora 10 giorni per usufruire dello sconto del 10%. Approfittane subito!!!! 𝐎𝐟...
21/07/2025

🧘‍♀️ Formazione Insegnanti Yoga 300 Ore 🧘
Ancora 10 giorni per usufruire dello sconto del 10%. Approfittane subito!!!!
𝐎𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Scrivimi o chiamami per info:
📧 surya@studiogayatri.it
📞 338-9539723

Cari Amici Informiamo che le nostre attività riprenderanno il giorno  𝟎𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀! La nostra sed...
20/07/2025

Cari Amici
Informiamo che le nostre attività riprenderanno il giorno
𝟎𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀! La nostra sede rimarrà comunque aperta. Restiamo a disposizione per qualunque informazione sui nostri corsi e/o incontri.

𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐠𝐚𝐲𝐚𝐭𝐫𝐢.𝐢𝐭
𝐂𝐞𝐥𝐥: 𝟑𝟑𝟑-𝟒𝟖𝟐𝟐𝟑𝟓𝟏 𝐍𝐚𝐭𝐲𝐚𝐧
𝐂𝐞𝐥𝐥: 𝟑𝟑𝟖-𝟗𝟓𝟑𝟗𝟕𝟐𝟑 𝐒𝐮𝐫𝐲𝐚

Per il calendario di settembre cliccate sul link
https://www.studiogayatri.com
Lo Studio Gayatri augura a tutti Buone Vacanze 🌞

📕 PNF-Diventa Consilente Filosofico in un solo anno!📚 Inizierà ad ottobre 2025 ma se ti iscrivi da subito potrai usufrui...
19/07/2025

📕 PNF-Diventa Consilente Filosofico in un solo anno!
📚 Inizierà ad ottobre 2025 ma se ti iscrivi da subito potrai usufruire di un abbuono del 10% su tutto il percorso.
📖 Blocca il Tuo Sconto del 10% versando un acconto di Euro 50,00 entro il 31 luglio 2025.
🔗 Clicca sul link per tutte le informazioni
https://www.studiogayatri.com/master/pnf/pnf-diventa-consulente-filosofico/

🌼 Perchè aiutiamo? 🌼🍀 La grande domanda che gli psicologi sociali si sono posti è: l'essere umano è capace di vero altru...
16/07/2025

🌼 Perchè aiutiamo? 🌼

🍀 La grande domanda che gli psicologi sociali si sono posti è: l'essere umano è capace di vero altruismo, oppure ogni nostra azione di aiuto nasconde, in fondo, una motivazione egoistica?
Ci sono diverse scuole di pensiero.

🍁 Secondo la prospettiva evoluzionistica i comportamenti prosociali si sono evoluti perché aumentavano le probabilità di sopravvivenza. Siamo biologicamente predisposti ad aiutare i nostri parenti genetici. Aiutando un fratello o un figlio a sopravvivere, aiutiamo indirettamente la sopravvivenza dei nostri stessi geni. Come dice il biologo Richard Dawkins, non siamo noi a essere egoisti, ma i nostri "geni egoisti" che ci programmano per favorire la loro replicazione. Si chiama Norma della Reciprocità , e ci dice che aiutiamo gli altri con l'aspettativa (spesso inconscia) che un giorno loro aiuteranno noi. Questo crea un sistema di cooperazione che è vantaggioso per la sopravvivenza dell'intero gruppo. "Io gratto la schiena a te, tu la gratterai a me".

🪻 Una prospettiva più cinica è La Teoria dello Scambio Sociale
Questa prospettiva sostiene che gran parte di ciò che facciamo deriva dal desiderio di massimizzare i nostri benefici e minimizzare i nostri costi. Secondo questa teoria, il vero altruismo non esiste. Si cerca, nell’aiutare, una ricompensa sociale (approvazione, gratitudine, fama); oppure, una ricompensa interna: aumento dell'autostima, sensazione di benessere, sollievo dal senso di colpa o dal disagio nel vedere qualcuno soffrire.
I costi dell'aiutare sono, invece, pericolo fisico, tempo, denaro, imbarazzo. Secondo questa teoria, aiutiamo solo quando la bilancia pende a favore dei benefici.

🌎 La prova del vero altruismo risederebbe invece nell’ Empatia-Altruismo. Questa è la teoria più ottimistica, proposta da Daniel Batson. Sostiene che il vero altruismo esiste e la sua condizione scatenante è l'empatia, ossia la capacità di "mettersi nei panni di un altro", provando gli eventi e le emozioni (come la gioia o la tristezza) nel modo in cui le sperimenta quella persona.
In pratica, se provi empatia tua motivazione sarà puramente altruistica. Aiuterai quella persona indipendentemente da cosa ci guadagni, anche se il costo è alto. Il tuo unico scopo è alleviare la sua sofferenza.
Se, al contrario, non provi empatia, rientri nella logica dello Scambio Sociale. Aiuterai solo se i benefici per te (sentirti meno in colpa, ottenere approvazione) superano i costi.
Riflessioni per l'estate 🌞
Surya

🌻 La Fallacia del Mondo Giusto 🌻 🌺 Titolo: "Se l'è cercata": la trappola mentale che ci fa incolpare le vittime"Se gli h...
15/07/2025

🌻 La Fallacia del Mondo Giusto 🌻

🌺 Titolo: "Se l'è cercata": la trappola mentale che ci fa incolpare le vittime
"Se gli hanno rubato il portafoglio, è perché non è stato attento".
"Se è stata licenziata, probabilmente non lavorava abbastanza bene".
"Se ha avuto quell'incidente, di sicuro stava correndo troppo".

🌹 Quante volte abbiamo sentito o magari anche solo pensato frasi simili? Sembrano giudizi logici, ma spesso nascondono una trappola mentale potente e pericolosa, studiata dalla psicologia sociale: la Fallacia del Mondo Giusto (o Just-World Fallacy), ossia il bisogno cognitivo, spesso inconscio, di credere che il mondo sia un luogo ordinato, prevedibile e fondamentalmente giusto. Un posto dove le azioni buone vengono premiate e quelle cattive punite. In breve: ognuno ha ciò che si merita.

🌼 Sembra un'idea confortante, no? Il problema è che la vita, purtroppo, non è sempre giusta. La sfortuna esiste. Le ingiustizie accadono. E quando un evento negativo colpisce una persona innocente, il nostro "sistema del mondo giusto" va in tilt.

Perché cadiamo in questa trappola?

Confrontarsi con la sofferenza altrui, specialmente se immeritata, ci mette a disagio per due motivi principali:

➡️ Minaccia la nostra sensazione di sicurezza: Se una cosa terribile è successa a una persona "perbene" senza un motivo apparente, significa che potrebbe succedere anche a noi. Questa idea è terrificante e destabilizzante.
➡️ Crea dissonanza cognitiva: L'evento ingiusto stride con la nostra convinzione che il mondo sia equo. Per risolvere questo conflitto interiore, la nostra mente cerca la via più facile.E la via più facile non è cambiare la nostra visione del mondo, ma modificare la nostra percezione della vittima.

🌸 Incolpare la vittima ("se l'è andata a cercare", "doveva essere più prudente") è un meccanismo di difesa psicologico. Trovando una "colpa" nel suo comportamento, riportiamo l'ordine nel nostro universo mentale: l'evento non è più casuale, ma una conseguenza di un'azione. E se noi non compiamo quell'azione, siamo al sicuro.

🌷 Questa distorsione cognitiva non solo è ingiusta, ma alimenta anche la mancanza di empatia e può portare a fenomeni gravi come il victim blaming (colpevolizzazione della vittima), specialmente nei casi di violenza o abuso. Impedisce di offrire supporto e isola chi sta già soffrendo.

🪷 Accettare che il mondo a volte è caotico e ingiusto non è facile, ma è il primo passo per sviluppare un'empatia più autentica e per diventare un sostegno reale per chi ci circonda, invece che un giudice involontario.
Riflessioni per l’estate ☀️
Surya

Indirizzo

Via Monte Santo 33
Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga e Pilates Monza e Brianza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Yoga Monza e Brianza Gayatri

https://www.studiogayatri.com/incontri/yoga-monza/

Corsi Yoga Meditazione Kriya Kundalini. Dal 29 Settembre partirà il biennio di Formazione Insegnanti - Programma 300 Ore - a sole 890 Euro!(http://www.studiogayatri.com/corsi/autostima/yoga-formazione-insegnanti/)

In occidente ancora in molti ritengono che lo Yoga sia una specie di ginnastica orientale da competizione, o piuttosto una strana forma di religione o più ancora l’apprendimento di posizioni contorte stile fachirismo o circo equestre.

Niente di tutto questo!