Studio Massofisioterapico Aleo A.

Studio Massofisioterapico Aleo A. Massoterapia,Tecar, Massaggio sportivo, Linfodrenaggio, Taping neuromuscolare, Riabilitazione

20/04/2025

AVVISO: Lo Studio Massofisioterapico chiude per le feste Pasquali dal 17/4 al 4/5
Ci vediamo Lunedì 5 Maggio

Solo per Appuntamenti potete chiamare Nelle giornate di Martedì 29/4 e Mercoledì 30/4
Dalle 10 alle 13
Buone feste a tutti
Nino

02/04/2025

Viviamo in un’era in cui lo smartphone è un’estensione del nostro corpo e il computer il nostro compagno di lavoro quotidiano. Ma c’è un prezzo da pagare per questa modernità: la sindrome da testa avanzata (Forward Head Posture - FHP).

Hai mai notato persone con il mento sporgente in avanti, le spalle arrotondate e il collo teso? Magari anche tu, senza rendertene conto, assumi questa postura mentre guardi lo schermo del telefono o lavori al computer.

Cosa succede alla tua colonna cervicale?

La testa pesa circa 5 kg quando è in posizione neutra, ma per ogni centimetro che si sposta in avanti, il peso percepito dalla colonna aumenta esponenzialmente:

A 15° di inclinazione il peso aumenta fino a 12 kg
A 30° di inclinazione il peso aumenta fino a 18 kg
A 45° di inclinazione il peso aumenta fino a 22 kg
A 60° di inclinazione il peso aumenta fino a 27 kg

Immagina di camminare tutto il giorno con uno zaino da 27 kg appeso al collo: i tuoi muscoli cervicali e dorsali sono costretti a uno sforzo continuo per mantenere la testa in posizione!

Le conseguenze della testa avanzata

Dolore cervicale e tensione muscolare. Il trapezio superiore, lo sternocleidomastoideo e i muscoli suboccipitali lavorano eccessivamente per sostenere il peso della testa.

Mal di testa e vertigini. La compressione delle arterie vertebrali e l’irritazione dei nervi cervicali possono ridurre l’afflusso di sangue al cervello.

Rigidità e riduzione della mobilità. La colonna cervicale perde progressivamente la sua curvatura naturale, aumentando il rischio di degenerazione articolare.

Stress sulla colonna toracica. Le spalle tendono ad arrotondarsi, compromettendo la respirazione e causando tensioni tra scapole e zona lombare.

Come correggere la postura?

Consapevolezza. Controlla spesso la tua postura: il mento deve essere leggermente retratto, lo sguardo allineato all’orizzonte e le spalle rilassate.

Allungamento dei muscoli cervicali anteriori. I muscoli sternocleidomastoideo e scaleni devono essere rilasciati per permettere alla testa di tornare in posizione neutra.

Potenziamento della muscolatura posteriore. I muscoli estensori cervicali profondi e il trapezio inferiore devono essere attivati per contrastare la postura cifotica.

Regolazione ergonomica della postazione di lavoro. Lo schermo del computer deve essere all’altezza degli occhi, la schiena ben supportata e i piedi poggiati a terra.

Limitare l’uso dello smartphone in posizione scorretta. Solleva il telefono all’altezza degli occhi invece di abbassare la testa.

Conclusione

La sindrome da testa avanzata non è solo un problema estetico, ma un vero e proprio disastro biomeccanico che può portare a dolori cronici e degenerazioni articolari. Non aspettare di sentire dolore: correggere la postura oggi è la chiave per evitare problemi domani!

Per i curiosi, direttamente dalla rubrica Patologie Spiritose, l'articolo dedicato al Text-Neck!

https://educarefisio.com/2024/12/14/text-neck/

06/01/2025

Dimenticate letti ortopedici, materassi a 12 zone o poltrone super ergonomiche. Tutto quello che vi serve è... una sedia! Posizionata così, con le gambe in alto, vi trasforma in un guru del relax per la schiena. 💆‍♂️

10-15 minuti in questa posizione ed ecco che la vostra colonna vi manderà un messaggio: "Grazie per aver finalmente fatto qualcosa di sensato!". Bonus: il pavimento di casa diventa magicamente il vostro studio benessere personale.

Ma attenzione: non fate l’errore di addormentarvi, a meno che non vogliate diventare parte integrante dell’arredamento! 😜

🔍 Provate e poi dite: la schiena è felice o vi ha appena chiesto una sedia migliore? 😉

Se la sedia vi sembra troppo "da principianti", ecco per voi la sfida definitiva: la palla Pilates! 💪 Non solo vi aiuterà con la schiena, ma metterà alla prova anche il vostro equilibrio, la vostra pazienza e, in alcuni casi, il vostro ego. 😅

Attenzione, però: la palla non è solo un accessorio decorativo per il salotto! Non deve trasformarsi in un fermaporta o nell'oggetto preferito del vostro gatto. Usatela come si deve, o la vostra schiena tornerà a bussare con un "ti avevo detto che la sedia andava bene!". 😜

23/12/2024

Lo Studio Masso fisioterapico
Chiude per le vacanze di Natale
Dal 24/12
Al 6/1/25
Un sereno Natale a tutti
Nino 🧑‍🎄🎄❄️

11/11/2024

Per appuntamenti chiamare al numero 333 7358849 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì.
Per eventuali informazioni lasciare un messaggio su WhatsApp e verrete ricontattati il prima possibil
Nino

Tecar terapia  "Golden Star "🏊🤽🪂🏂🧗🚴🏋️🤸🤙😀
16/10/2024

Tecar terapia "Golden Star "🏊🤽🪂🏂🧗🚴🏋️🤸🤙😀

27/09/2024
11/06/2024

Lo Studio Massofisioterpico
Rimarrà chiuso da Mercoledì 12 Giugno a Venerdì 21 Giugno 🤗

25/04/2024

Avviso
Lo studio Massofisioterpico in occasione delle Feste della Liberazione del 25 Aprile e della festa dei lavoratori 1 Maggio
Ritorna operativo Giovedì 2 Maggio

26/12/2023

Avviso:
Lo Studio Massofisioterapico rimarrà chiuso per le feste
Da Mercoledi 27 /12 al 7/1/24
Auguro a tutti i miei amici/pazienti Buone feste!!!!!!

Indirizzo

Via Cimabue 34/a , Citofono N. 1
Monza
20900

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Massofisioterapico Aleo A. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Massofisioterapico Aleo A.:

Condividi

Digitare