Dr.ssa Simona Veroni Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Simona Veroni Psicologa Psicoterapeuta Consulenze individuali e di coppia, Sostegno psicologico, Psicoterapia individuale e di coppia g. Jung)

Formazione:

laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università di Bologna, corso di specializzazione in Orientamento e Bilancio di competenze nel sociale. Tutor per percorsi formativi e progetti di orientamento presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Formazione triennale in Danzamovimentoterapia, specializzazione in Psicoterapia Ecobiopsicologica ad indirizzo psicoanalitico e psicosomatico, consulente in asili nido e scuole per l’infanzia, operatore psicologico in comunità. Attività:

• Consulenza e Colloqui psicologici individuali (ansia, stress, depressione, disagio psicologico e relazionale)
• Psicoterapia individuale e di coppia
• Trattamento di disturbi Psicosomatici
• Consulenza nella valutazione del danno psichico e in materia di separazione e divorzio
• Gruppi di Espressività psico-corporea per bambini ed adulti

Filosofia:

“Una psicologia capace di soddisfare soltanto l’intelletto non è mai una psicologia pratica; l’anima nella sua totalità non può mai essere intesa soltanto con l’intelletto. Ci piaccia o no, il momento della visione universale s’impone, perché l’anima cerca un’espressione capace di coglierla in tutta la sua pienezza.” (C. Jung)

“In ogni caos c’è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”(C.

02/09/2024

La direzione non è dare in eredità ai figli giardini reali, non è dare in eredità ai figli, i beni le rendite, le proprietà. Si tratta di dare in eredità ai figli il nostro sguardo sul mondo. La prima forma dell'eredità dei figli è l'eredità dello sguardo dei genitori. Questo sguardo è capace di vedere lo splendore del mondo? Questo sguardo è capace di testimoniare che sentiamo, sentiamo ancora, che siamo ancora capaci di amare, nonostante il dolore del mondo?

[Massimo Recalcati]

10/07/2024

Quanti di voi preferiscono evitare discussioni per il cosiddetto “quieto vivere”? Quante volte vi sarà capitato infatti di trovarvi in una situazione spiacevole, ma avete comunque deciso di stare zitti? E semplicemente per paura del conflitto.

Attraverso la via del silenzio, che seppur inizialmente sembri una strategia utile di difesa, a lungo andare può farci accumulare molta frustrazione...condizione dannosa per la nostra psiche

04/07/2024

Buon inizio di giornata

31/05/2024

Abbiamo una grande responsabilità: scegliere a chi donare energie e attenzioni.

29/05/2024

Semplice,no?!

25/05/2024

Il tempo non guarisce le ferite, sei tu che ti guarisci nel tempo

26/04/2024

Un messaggio tanto semplice quanto profondo.

12/04/2024

“La relazione fra paziente e terapeuta è una relazione orientata alla salute. L’Ecobiopsicologia non considera la salute come uno stato da raggiungere o come semplicemente l’eliminazione di sintomi, di disturbi, di malattie ma considera la salute come un processo in cui gli esseri umani realizzano la loro vita psichica, psichica-relazionale, somatica inserita in un ambiente popolato da altri esseri umani, da altri esseri viventi e dalla natura vista nel suo complesso”.

🎤Dott. Giorgio Cavallari, Psichiatra - Psicoterapeuta, Direttore Scientifico e Docente dell’Istituto Aneb

📌 🗓 2° Congresso Nazionale di Ecobiopsicologia dal titolo “LA VITA SI FA MENTE" - 18 e 19 maggio 2024.

12/04/2024

Non ho bisogno di te. Ho voglia di te.
Non ho spazi vuoti da riempire.
Ho spazi da condividere. Non mi aspetto che tu mi renda felice. Desidero sorridere della tua gioia e farti sorridere della mia. Non ti amo da morire, non sono tuo e tu non sei mia. Sono completo anche senza di te. Sei perfetta anche senza di me. Non morirò se andrai via. Non smetterai di essere felice se io andrò via.
Non ti carico della responsabilità della mia personale soddisfazione, ti accolgo come specchio e messaggera, ti offro i miei occhi per indagare nei tuoi. Non ti lego né mi lascio legare dal bisogno di essere amato, dalla paura dell'abbandono. Io non sono solo senza di te. Tu non sei persa senza di me.
Siamo due meravigliosi e preziosi universi, completi, perfetti, che si incontrano per creare nuovi mondi.Non chiuderò porte e finestre per tenerti accanto a me. Non ti permetterò di limitare il mio volo. Onoro la tua libertà scegliendo ogni giorno la mia.
E. Pacificil

27/03/2024

Ad ogni cambio di stagione gli esseri umani si adattano sia fisiologicamente, che nel modo di pensare, sentire e comportarsi. Una ricerca recente dell’Università dell’Arizona ha individuato quali sono i principali fenomeni psicologici influenzati dall’alternarsi delle stagioni.

Secondo tale studio, l’inverno - a causa della ridotta serotonina per la scarsa esposizione alla luce solare - genera tristezza, perdita di piacere per le attività solitamente gradite, autosvalutazione e colpa, sentimenti che con la primavera sfumano o vengono superati.

Allo stesso tempo, è stato rilevato che nei periodi più freddi da un lato vi è un incremento dell’attività sessuale, dall’altro c’è sono più diffusi i sentimenti di solidarietà come l’altruismo e il perdono (“effetto Natale”).

La primavera viene percepita come il periodo migliore per perdere peso, in particolare a causa della stagione invernale che in genere porta ad una diminuzione dell’attività fisica e a un aumento delle calorie ingerite.

Infine, è stato rilevato come le temperature più alte portino a un aumento dell’aggressività, della rabbia e dell’irritabilità

Per approfondire 👇🏻
https://stateofmind.it/2024/03/cambiamenti-stagionali-psicologia/

09/12/2023

Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e...

Indirizzo

Via Galileo Galilei 42
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Simona Veroni Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Simona Veroni Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare