
29/09/2025
Un messaggio inaspettato, la nuova puntata della tua serie preferita, la colazione della domenica mattina: sono piccole cose che “fanno bene” al cuore.
Per mantenerlo davvero in salute, però, conta la prevenzione.
Infatti molte malattie cardiovascolari possono essere prevenute o gestite in maniera ottimale.
Come? Intervenendo sui fattori di rischio e sullo stile di vita (movimento regolare, alimentazione equilibrata, niente fumo e alcol) e sottoponendosi a esami del sangue che aiutano ulteriormente a fotografare la salute del cuore e a individuare rischi nascosti.
Per esempio il profilo lipidico, la glicemia, e altri indicatori di salute cardiovascolare che il medico può utilizzare per decidere eventuali approfondimenti.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, ribadiamo il nostro impegno nel fornire soluzioni diagnostiche affidabili lungo l’intero percorso: dalla prevenzione, alla diagnosi rapida, fino al monitoraggio.
👉 Scopri di più sul nostro sito: https://bit.ly/46AWwLB