Ilaria Costantino Psicologa Monza

Ilaria Costantino Psicologa Monza Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista.

In alcuni momenti della vita può accadere di sentirsi persi, bloccati, di non riuscire a dare un senso al proprio malessere. In questi momenti l'incontro con lo psicologo rappresenta il primo passo di un percorso di conoscenza e costruzione di quel senso che sfugge. Un percorso di svelamento di sé in cui la persona può comprendere i nodi del proprio disagio e scoprire le risorse personali attraverso cui sciogliere quei nodi.

26/08/2021

Ilaria 26 Agosto 2021 Blog Amiche emozioni: la paura Spesso mi capita di leggere articoli che suggeriscono strategie per sconfiggere ed eliminare le proprie paure, come se rappresentassero un nemico contro il quale intraprendere una battaglia o un fardello di cui liberarsi. Provare paura può essere...

Mindfulness, una pratica dal nome complesso per imparare a semplificare il momento presente.
10/06/2021

Mindfulness, una pratica dal nome complesso per imparare a semplificare il momento presente.

Ilaria 9 Giugno 2021 Blog Mindfulness: stare (bene) nel presente La nostra mente è per natura predisposta ad analizzare, spiegare, valutare, ricordare e anticipare… Raccontare e ri-raccontare. Queste capacità sono importanti e straordinarie perché ci permettono di conoscere e adattarci al mondo...

Tutti si curano del giudizio altrui e questo è funzionale alle relazioni e all'adattamento sociale.In alcune persone per...
08/04/2021

Tutti si curano del giudizio altrui e questo è funzionale alle relazioni e all'adattamento sociale.
In alcune persone però l'opinione degli altri è tanto importante da definire la propria identità, provocando confusione e sofferenza.
Ne parlo in questo articolo, dove condivido anche il suggerimento di uno dei miei maestri, professor Guidano, da ricordare ogni volta in cui veniamo giudicati ...

Ilaria 8 Aprile 2021 Blog Quando gli altri ti dicono chi sei Formulare ed esprimere giudizi su noi stessi e sugli altri è un comportamento che riguarda tutti gli esseri umani. Il giudizio è infatti la naturale espressione del personalissimo modo di vivere e interpretare la realtà che ognuno di no...

Gli psicologi della mia generazione si sono impegnati quotidianamente per abbattere i pregiudizi sulla psicologia e, anc...
17/02/2021

Gli psicologi della mia generazione si sono impegnati quotidianamente per abbattere i pregiudizi sulla psicologia e, anche se il lavoro non è terminato, le persone sono oggi più aperte a chiedere aiuto e consapevoli dell’importanza di prendersi cura della propria salute mentale, quasi quanto quella fisica.
Chiacchierando con gli altri mi rendo conto però che rimane qualche “mistero”, qualche curiosità, qualche dubbio su ciò che accade nella stanza della psicoterapia. Raccontandovi la mia esperienza “dall’altra parte della scrivania” mi piacerebbe portare più luce in quella stanza, perché chi sta soffrendo ma è indeciso se iniziare un percorso si senta più sicuro a varcare quella soglia.

Ilaria 23 Dicembre 2020 Blog Lo psicologo va dallo psicologo Ricordo in modo vivido l’agitazione e i dubbi che mi assillavano poco prima di iniziare il mio percorso di analisi personale, richiesto dalla mia scuola di formazione in psicoterapia. “Avrò scelto il terapeuta giusto?” “Cosa mi ch...

FacciaVista è un progetto di inclusione sociale il cui obiettivo è individuare e sostenere le peculiari abilità artistic...
07/10/2018

FacciaVista è un progetto di inclusione sociale il cui obiettivo è individuare e sostenere le peculiari abilità artistiche di persone con disturbo dello spettro autistico.
Nel nostro laboratorio settimanale i ragazzi si esprimono attraverso il linguaggio dell'arte con tecniche, materiali e soggetti diversi.
Confidiamo nel fatto che per molti di loro questa esperienza possa rappresentare un cammino verso l'autonomia e la realizzazione di sé.
Per sostenere il progetto (volontariato, donazioni, acquisto opere) visita il sito www.facciavista.com

https://www.facebook.com/136855480309333/posts/250842592243954/

A Natale fai un regalo Solidale | Ragala i " quadretti 15x15 di Facciavista "

Per info scrivi a facciavistaonlus@gmail.com

"Esiste in noi un istinto a tornare, a raggiungere il posto che ricordiamo. È la capacità di ritrovare, nell'oscurità o ...
25/08/2018

"Esiste in noi un istinto a tornare, a raggiungere il posto che ricordiamo. È la capacità di ritrovare, nell'oscurità o nella luce
piena, la propria casa.
Sappiamo come tornare a casa. Anche se molto tempo è passato, ritroviamo la via.
Casa è un posto interiore, un posto nel tempo più che nello spazio, dove ci si sente integri. La casa è là dove un pensiero o una sensazione possono svilupparsi invece che essere interrotti o esserci strappati perché altro richiede la nostra attenzione. (...)
Per alcuni, casa è la ripresa di un'antica impresa abbandonata. Ricominciano a cantare dopo aver trovato per anni ottime ragioni per non farlo. Ricercano le persone e le cose perdute nella vita. Scrivono. Si riposano. Fanno cose che lasciano un'impronta. (...)
Per altri casa è un bosco, un deserto, un mare. In verità, la casa è olografa e si realizza in tutta la sua potenza anche in un solo albero, in un cactus solitario nella vetrina di una fiorista, in una pozza d'acqua ferma, nella foglia gialla caduta sull'asfalto, nel vaso di argilla rossa in attesa di un ciuffetto di radici, in una goccia d'acqua sulla pelle.
Se vi concentrerete con gli occhi dell'anima vedrete casa in moltissimi posti."

Donne che corrono coi lupi (C. P. Estés)

Buon ritorno a casa a tutti voi!

Nell'immaginario comune è ancora radicata l'idea che una persona abbia bisogno di psicoterapia perché non è normale, per...
11/07/2018

Nell'immaginario comune è ancora radicata l'idea che una persona abbia bisogno di psicoterapia perché non è normale, per capire cosa non va dentro di sé.
Al contrario, spesso è proprio qui che scopre che non c'è niente che non va ed è perfetta così com'è.

I legami.. legano. Rimaniamo aggrappati a qualcosa o qualcuno perché quella stretta, quel dolore, sono qualcosa che cono...
03/10/2017

I legami.. legano. Rimaniamo aggrappati a qualcosa o qualcuno perché quella stretta, quel dolore, sono qualcosa che conosciamo e lasciarsi andare all'ignoto fa paura. Possiamo però coltivare la fiducia di conoscerci e vivere in un modo diverso. Sarà come indossare un abito nuovo. Non ci siamo mai visti con quell'abito indosso, che sembra non appartenerci. Tuttavia, è davvero comodo e bello.

"È importante avere il mondo nella testa, però è importante anche avere la testa nel mondo." Buon primo giorno di scuola...
11/09/2017

"È importante avere il mondo nella testa, però è importante anche avere la testa nel mondo."
Buon primo giorno di scuola a tutti!

Massimo Gramellini risponde alla lettera di un giovane lettore in crisi. Nella sua commuovente riflessione Gramellini sc...
29/03/2016

Massimo Gramellini risponde alla lettera di un giovane lettore in crisi. Nella sua commuovente riflessione Gramellini scorge nel ragazzo l'adulto che sarà, nella crisi un'opportunità. E forse questo basta perché le sue parole suonino calde e incoraggianti. Sincere, possibili.
Mi piace Gramellini. Quando si ricorda del ragazzo che è stato e quanto è difficile crescere. Quando ci ricorda che nei momenti di crisi non servono consigli e formule magiche.
Nella crisi aiuta la relazione, la condivisione, qualcuno che ti ascolti e si rivolga a te con la fiducia e la gentilezza che in quei momenti è difficile riservare a se stessi.
Aiuta il respiro...
Buona lettura!

Caro Massimo, sono un ragazzo di 22 anni, ma me ne sento addosso il quadruplo. Fino a pochi mesi fa la mia vita è stata molto più felice di quanto ritenessi ...

Gli uomini ricercano continuamente la felicità..Hanno la sensazione che gli manchi qualcosa.. ma spesso non sanno dire e...
18/03/2016

Gli uomini ricercano continuamente la felicità..
Hanno la sensazione che gli manchi qualcosa.. ma spesso non sanno dire esattamente che cosa.
E tu? Che cos'è per te la felicità?

Probabilmente, se chiedessimo a una persona qualunque che cosa desidera nella vita, ci risponderebbe che vuole essere felice. Diversamente, se le domandassimo che cos'è per lei la felicità, la

Indirizzo

Monza
20900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Costantino Psicologa Monza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Costantino Psicologa Monza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare