Polistudio Lumimase

Polistudio Lumimase Questa sinergica armonia consente di vivere al meglio la propria esistenza.
(5)

Abbiamo scelto come simbolo l'Albero della Vita perché lo sentiamo molto vicino a ciò che noi portiamo nel nostro lavoro, il suo significato in molte culture è quello di cura, guarigione, ringiovanimento, sostentamento. Riteniamo che la malattia non sia fine a se stessa ma che abbia mille lati nascosti, spesso celati anche a noi stessi, perciò attraverso le nostre pratiche aiutiamo le persone ad a

pprofondire la conoscenza di se, sciogliendo alcuni blocchi energetici che causano delle sofferenze quotidiane a livello fisico. L'albero per sua natura ha delle radici, che per noi sono i piedi; ha un tronco, la nostra colonna vertebrale e una f***a chioma ricca di rami, foglie, fiori e frutti: la nostra mente, i nostri pensieri, la nostra estensione..se solo uno di questi elementi rimane troppo a lungo in disequilibrio tutto l'albero ne soffre...soprattutto i suoi frutti.. L'immagine dell'Albero della Vita ben rappresenta l'idea che tutto possa mutare e rinascere, crediamo inoltre che quest'immagine possa trasmettere anche la nostra passione protesa a riportare il benessere fisico alle persone, naturalmente connesso al benessere generale. Vivere è un continuo e delicato equilibrio e disequilibrio, imparando ad amarci, fermando per un momento gli orologi e regalandoci un attimo di ascolto...daremo acqua nuova alle nostre radici per far nascere nuovi frutti. Nicolas Pezzini
Fisioterapista Osteopata
cel. 3497501540

Sarah Bertagnoli
Psicologa e Psicoterapeuta
cel. 3490882437

Sara Boccola
Logopedista
cell. 3406143571

Vi aspettiamo!
02/03/2023

Vi aspettiamo!

25/12/2022

Il Polistudio LuMiMaSe augura a tutti un sereno Natale ❤️

❄️Sii più gentile con te stesso. E poi lascia che la tua gentilezza inondi il mondo.

13/03/2021

POLISTUDIO LUMIMASE & ZONA ROSSA🔴
📢Si comunica che, pur tornando in zona rossa da lunedì 15/03/21, il Polistudio Lumimase rimane regolarmente APERTO e prosegue la propria attività, così come il servizio di fisioterapia domiciliare.
📅Gli appuntamenti già fissati sono pertanto confermati.
📍Per motivi di salute gli spostamenti, anche fra comuni e/o regioni diverse, sono consentiti, con autocertificazione.
✅Una volta terminata la seduta, vi verrà fornito un foglio che attesta l'avvento trattamento.
⚠️Valgono sempre le stesse buone norme di comportamento: igienizzazione delle mani e uso corretto della mascherina.
Grazie per collaborazione😇

Terza Puntata di FisioInForma a cura del Fisioterapista Roberto BonelliGESTIRE UNA LESIONE DEI TESSUTI MOLLIhttps://m.yo...
06/05/2020

Terza Puntata di FisioInForma a cura del Fisioterapista Roberto Bonelli
GESTIRE UNA LESIONE DEI TESSUTI MOLLI
https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=nPBXcRqLoxQ

Come gestire, in una fase acuta e post acuta, una lesione dei tessuti molli, alla luce delle ultime evidenze. Il protocollo probabilmente più conosciuto e ut...

Seconda Puntata di FisioInFormaLa Teleriabilitazionehttps://youtu.be/H5bQp7_Zx8Y
01/05/2020

Seconda Puntata di FisioInForma
La Teleriabilitazione
https://youtu.be/H5bQp7_Zx8Y

L'argomento di oggi è la teleriabilitazione ovvero fisioterapia da remoto. -E' possibile trattare un paziente senza l’utilizzo delle mani? -Cosa dice la scie...

Prima Puntata sul canale YouTube FisioInForma del nostro Fisioterapista Roberto Bonellihttps://youtu.be/xb_ICC3RGns
22/04/2020

Prima Puntata sul canale YouTube FisioInForma del nostro Fisioterapista Roberto Bonelli
https://youtu.be/xb_ICC3RGns

Buongiorno a tutti e benvenuti alla prima puntata di FisioInForma! La facile accessibilità di contenuti offerta dal web ci porta a dover nuotare in una giung...

Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain - 1986) e dell'Organizzazione mondial...
25/08/2019

Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain - 1986) e dell'Organizzazione mondiale della sanità, il dolore «è un'esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno».

👇

👇
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10204746

23/08/2019
25/07/2019

CIÁTICA PORTAL

El sistema portal del hígado se encarga del drenaje de gran parte del tubo digestivo.

Cuando éste sistema falla se produce una dilatación de las venas, produciendo a su vez una inflamación de la zona, en el gráfico observamos el tramo del colon sigmoides, a ese nivel estarían las venas hemorroidales produciendo una congestión sacra, y del propio plexo nervioso (más del lado izq.).

Este tipo de ciáticas suele estar acompañadas con problemas de hemorroides en el paciente (seria una buena pista a seguir).

También podríamos añadir que la raíz del mesocolon sigmoides (pliegue del peritoneo) se ancla en la columna a nivel de L4 a S3.

El nervio ciático parte de las raíces de L4 a S3.

Cuando recuperamos la motilidad y mecánica del hígado, tanto la ciática como las hemorroides se recuperan.

ANATOMIA, ANATOMIA, Y SIEMPRE ANATOMIA (A. T. Still)

Jose López -Osteomecánico orgánico-

Chi siamo?oggi vi presento la Dott.ssa Sarah Bertagnoli: Psicologa-Psicoterapeuta (iscritta all’Albo professionale dell’...
13/02/2019

Chi siamo?

oggi vi presento la Dott.ssa Sarah Bertagnoli: Psicologa-Psicoterapeuta (iscritta all’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, n. 13970).
Nell’ottobre 2007 ha conseguito la Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Intervento nella Scuola presso l’Università degli Studi di Padova e si è abilitata all’esercizio della professione di Psicologo nel 2009.
Nel 2012 ha ottenuto la Qualifica di Tecnico Meditazione Sportiva rilasciato dal CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
Nel novembre 2015 si è specializzata in Psicoterapia a indirizzo Cognitivo Comportamentale, presso l’Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive (ASCCO), sede di Parma.
Ha proseguito il percorso formativo con corsi di specializzazione per il sostegno psicologico e psicoterapico alle problematiche nell’adulto, nell’adolescente e nel bambino.
Nel 2010 ha intrapreso l’attività in libera professione e dal 2016 opera presso il Polistudio LuMiMaSe, dove collabora con la Dott. ssa Boccola e il Dott. Bonelli, al Progetto Parkinson.
Da dicembre 2016 collabora con AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) nella sede di Mantova e dal 2018 è socia dell’associazione EMDR ITALIA.

Per info e prenotazioni:
Dott. ssa Sarah Bertagnoli
Cell. 3490882437

11/02/2019
Anche quest'anno siamo pronti a ripartire con il nostro progetto Parkinson!"La nostra idea nasce grazie alle persone, al...
11/12/2018

Anche quest'anno siamo pronti a ripartire con il nostro progetto Parkinson!

"La nostra idea nasce grazie alle persone, alle loro storie:
nasce dai passi incerti di chi perde l'equilibrio, cade e si rialza, da chi parla poco con la bocca e tanto con gli occhi.
Nasce dai silenzi e da chi li ascolta ancora.
Un'idea che cresce lentamente, li tra l'encefalo e il cuore, si fa strada prepotente, quando per caso, nel Polistudio Lumimase, incontra altre idee, e decide di uscire allo scoperto.
Un'idea che una volta tanto, non muore sul nascere, coperta dai mille altri pensieri, ma diventa un progetto.
Un'idea.
Una buona idea".

Per info:
Sarah Bertagnoli 349 08 82 437
Sara Boccola 340 61 43 571
Scilla Maghella 3453940967
Roberto Bonelli 333 8697068

19/10/2018
Polistudio LumimaseChi siamo?oggi vi presento la Dott.ssa Sara Boccola: Logopedista ( iscritta Fli matricola 2726).Nel n...
11/10/2018

Polistudio Lumimase
Chi siamo?

oggi vi presento la Dott.ssa Sara Boccola: Logopedista ( iscritta Fli matricola 2726).
Nel novembre 2012 ha conseguito la Laurea in Logopedia abilitante alla professione presso l'università degli studi di Verona con esito 110/110 e lode.
Ha proseguito il percorso formativo con corsi di specializzazione per la riabilitazione delle patologie dell'età evolutiva ed adulta e nel maggio 2018 ha concluso un Master in afasiologia clinica.
Dal 2015 è docente a contratto presso l'Università degli studi di Milano, sede di Mantova.
Da febbraio 2013 a gennaio 2014 ha lavorato presso l'Ospedale Civile di Volta Mantovana.
Nel 2014 ha intrapreso l'attività in libera professione (dal 2017 in collaborazione con i professionisti del Polistudio Lumimase) che si affianca a quella svolta presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri sede di Castel Goffredo.

Per info e prenotazioni:
Dott. ssa Sara Boccola
Cell. 3406143571

03/10/2018

Ritorna il corso di massaggio al bambino per tutte le mamme che vogliono trascorrere un tempo lento con il loro bambino/a, offrire carezze e sguardi gentili.
Il corso avrà inizio Martedì 30 Ottobre ore 10.00 presso Polistudio Lumimase in via Generale dall' Ora 72, Monzambano (Mn).
Per partecipare è obbligatorio iscriversi inviandomi una mail a 3490774385 | elenidrakaki.epsy@gmail.com

''I piccoli hanno bisogno di latte, si. Ma più ancora di essere amati e di ricevere carezze. Nel bimbo piccolo la pelle viene prima di ogni altra cosa e bisogna prenderne cura, nutrirla. Con amore. Non con le creme. Essere portati, cullati, accarezzati, essere tenuti, massaggiati, sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili, come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più.'' F. Leboyer.

Polistudio LumimaseChi siamo?Oggi vi presento il Dott. Roberto Bonelli: Fisioterapista.Nel novembre 2012 ha conseguito l...
02/10/2018

Polistudio Lumimase
Chi siamo?

Oggi vi presento il Dott. Roberto Bonelli: Fisioterapista.
Nel novembre 2012 ha conseguito la Laurea in Fisioterapia abilitante alla professione, presso l'Università degli Studi di Brescia, sede di Mantova.
Ha proseguito gli studi in ambito fisioterapico, attraverso corsi di terapia manuale e frequentando per due anni la EOM (Escuela de Osteopatia de Madrid).
Da Dicembre 2012 a Febbraio 2017 ha lavorato presso l'Ospedale Civile Di Volta Mantovana, nei reparti di riabilitazione specialistica e Day Hospital riabilitativo.
Fa parte dello staff tecnico della Pallavolo Volta, società con cui collabora come fisioterapista dal 2014.
Dal 2014 collabora con studenti laureandi in Fisioterapia, come correlatore, nella stesura di tesi.
Collabora con la Dott. ssa Bertagnoli e la Dott. ssa Boccola, al Progetto Parkinson, presso il Polistudio Lumimase, dove, da Marzo 2017, opera in libera professione.

Per info e prenotazioni:
Dott. Roberto Bonelli
Cell. 3338697068

Polistudio Lumimase:Chi siamo?Oggi vi presento il Dott. Nicolas Pezzini: Fisioterapista e Osteopata C.O.Nel novembre 200...
25/09/2018

Polistudio Lumimase:
Chi siamo?

Oggi vi presento il Dott. Nicolas Pezzini: Fisioterapista e Osteopata C.O.
Nel novembre 2007 ha conseguito la Laurea in Fisioterapia abilitante alla professione presso l'Università degli Studi di Brescia.
Dal 2008 al 2012 ha lavorato presso La Casa di Cura San Pietro a Castiglione delle Stiviere e presso l'Ospedale Civile Di Volta Mantovana.
Parallelamente ha collaborato con società sportive di Calcio e Rugby.
Dal 2010 al 2016 ha frequentato la EOM Italia (Escuela de Osteopatia de Madrid) conseguendo il diploma di C.O.
Nel 2012 ha intrapreso il percorso in libera professione aprendo nel 2016 il suo studio presso il Polistudio LuMiMaSe.

Per info e prenotazioni:
Dott. Nicolas Pezzini
Cell. 3497501540
nicolaspezzini@gmail.com

25/09/2018

Un Paese Family Friendly ha il piacere di confermare anche per la seconda edizione la presenza di Polistudio Lumimase, nato dalla volontà di un gruppo di professionisti con diverse specializzazioni di offrire un punto di riferimento unico, in cui trovare servizi per la cura della persona, sostegno psicologico, riabilitazione, educazione e promozione del benessere psicofisico, dall'età evolutiva all'età geriatrica.
I professionisti dello studio vi aspettano dunque durante Un Paese Family Friendly per presentarvi i nuovi progetti di logopedia, mindfulness, osteopatia, educazione emotiva e molto altro ancora.
Vi aspettiamo Domenica 30 Settembre a Monzambano, dalle 10.00 alle 19.00 per conoscere anche Polistudio Lumimase!

09/07/2018

Per sentire gli amici lontani o vicini, per rispondere a un messaggio, per questioni di lavoro o di svago, insomma per mille motivi spesso guardiamo lo schermo del cellulare, questo ci porta però ad assumere una posizione eretta scorretta rischiando di provocare patologie a carico della colonna vertebrale.
Ma come assumere una posizione equilibrata con naturalezza?
☑️ Spalle rilassate e in linea con i fianchi.
☑️ Testa allineata alla zona cervicale e al busto.
☑️ Equilibrare la distribuzione del peso in egual misura su entrambi gli atri inferiori.
☑️ L'addome e i glutei leggermente contratti, tengono in equilibrio il bacino e offrono un supporto protettivo alla curva lombare alleggerendo il carico sulle altre parti del corpo.

Perciò: posizione corretta e condividete con gli amici! 😉

19/06/2018

Oggi un messaggio socialmente utile importante! Attenzione a ti**re le braccine ai bimbi sotto i 5-6 anni, questa è una cosa che è capitata anche ad Erica (4 anni) quindi voglio mettervi in guardia tutti! Si chiama "pronazione dolorosa" e il nome la dice lunga... I legamenti dei gomiti dei bimbi sono ancora molto deboli e, spesso, non reggono alla trazione. Avete presente il "vola vola vola" tra mamma e papà? Oppure quando gli si tiene la manina sulle scale ed inciampa (voi tenete tutto il peso del corpo tenendolo dalla mano) o ancora far girare il bimbo intorno a se tenendolo per le mani? VIETATO!!! Se capita questa cosa il radio esce dalla sua sede e non permette il riposizionamento del braccio a riposo al bimbo che prova un costante forte dolore. All'inizio pensavo fosse solo uno "scrocchiamento" con conseguente esagerazione di Erica. Per cui vi suggerisco, per capire se è una pronazione dolorosa, di verificare se il bimbo non riesce a mettere il braccio a riposo e lo tiene piegato, piange se cercate di muoverlo seppur delicatamente. Il dolore è costante e non cessa e così il bimbo di lamentarsi (giustamente!) Bisogna correre al pronto soccorso pediatrico dove una manovra (deve essere fatta solo da personale medico!!!) rimette il radio nella sua sede e il dolore passa subito e così la funzionalità del braccio, che fino a quel momento sembra essere "perso". Una br**ta esperienza che se evitata è meglio, credetemi! :)

Scrivete alla pagina facebook il pediatra risponde subito

14/06/2018

Il tentativo di sollevare un bimbo da terra per gioco o per allontanarlo da un pericolo potrebbe causare un danno all’articolazione del gomito.
Se la trazione che facciamo al braccio è eccessiva si manifesterà dolore e rifiuto al movimento.
Tale problematica va indagata e trattata al più presto per ripristinare la normale attività dell’arto superiore.

08/06/2018

Bambini che passano la giornata a giocare al tablet o al cellulare, poca vita all’aria aperta e movimento. In pochi anni le condizioni di salute e benessere fisico dei bambini stanno peggiora…

Importante
15/05/2018

Importante

Il 27 aprile 2018 l'Agenzia delle Entrate, con la circolare 7/E ribadisce che Le spese sostenute per le prestazioni sanitarie rese alla persona dalle figure professionali elencate nel DM 29 marzo 2001, sono detraibili anch'esse senza necessità di una specifica prescrizione medica (ad esempio fisiot...

05/04/2018
12/03/2018

Ecco alcuni buoni motivi per decidere di consultare un fisioterapista!

Vi aspettiamo VENERDI 10 NOVEMBRE alle ore 16 presso il Polistudio Lumimase alla presentazione del nostro progetto, con ...
04/11/2017

Vi aspettiamo VENERDI 10 NOVEMBRE alle ore 16 presso il Polistudio Lumimase alla presentazione del nostro progetto, con il patrocinio del Comune di Monzambano: "Parkinson: un ospite indesiderato".
Durante l'incontro verranno presentate le attività proposte ai partecipanti, le modalità e i tempi di svolgimento del corso e l'eventuale iscrizione.
L'invito è esteso a chiunque fosse interessato al progetto.

Non mancate!
Roberto, Sarah e Sara

L'Amministrazione Comunale di Monzambano è lieta di comunicare che i professionisti del POLISTUDIO LUMIMASE presentano un gruppo di sostegno e riabilitazione per il Parkinson.
Il percorso si articola in 10 incontri riabilitativi di gruppo:
- Stimolazione Cognitiva
- Sostegno psicologico
- Mantenimento neuromotorio

"La nostra idea nasce grazie alle persone, alle loro storie:
nasce dai passi incerti di chi perde l'equilibrio, cade e si rialza, da chi parla poco con la bocca e tanto con gli occhi.
Nasce dai silenzi e da chi li ascolta ancora.
Un'idea che cresce lentamente, li tra l'encefalo e il cuore, si fa strada prepotente, quando per caso, nel Polistudio Lumimase, incontra altre idee, e decide di uscire allo scoperto.
Un'idea che una volta tanto, non muore sul nascere, coperta dai mille altri pensieri, ma diventa un progetto.
Un'idea.
Una buona idea".

Per info:
Sarah Bertagnoli 349 08 82 437
Sara Boccola 340 61 43 571
Roberto Bonelli 333 8697068

Indirizzo

Via Generale Dall'Ora N°72
Monzambano
46040

Telefono

3497501540

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polistudio Lumimase pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Polistudio Lumimase:

Condividi

Digitare