Empiria Studio di Lia Cornaggia

Empiria Studio di Lia Cornaggia PerCorsi che fanno crescere

Prepariamoci alla scuola primariaLaboratori di potenziamento dei prerequisiti dell'apprendimento per bambini dai 5-7 ann...
10/07/2025

Prepariamoci alla scuola primaria
Laboratori di potenziamento dei prerequisiti dell'apprendimento per bambini dai 5-7 anni.
Per info contattatemi!

Strategie e strumenti rivolti ai ragazzi di primaria, medie e superiori.Per info contattatemi!
09/07/2025

Strategie e strumenti rivolti ai ragazzi di primaria, medie e superiori.
Per info contattatemi!

L'estate rigenera e genera 😄 ...Partono i perCorsi estivi per:💡 Potenziamento del gesto grafico lettura e calcolo💡 Espos...
20/06/2025

L'estate rigenera e genera 😄 ...
Partono i perCorsi estivi per:
💡 Potenziamento del gesto grafico lettura e calcolo
💡 Esposizione orale
💡 Comprensione e produzione del testo
💡 Metodo di studio
💡 Allenamento funzioni esecutive
💡 Autonomia e autostima

Bellissima proposta ad un costo incredibile!!🤸🏼‍♀️L' anno scorso le iscrizioni sono andate a ruba !
11/06/2025

Bellissima proposta ad un costo incredibile!!🤸🏼‍♀️
L' anno scorso le iscrizioni sono andate a ruba !

Forza ragazzi! 🤸🏼‍♀️
16/04/2025

Forza ragazzi! 🤸🏼‍♀️

I gruppi della provincia di Sondrio finalisti per la gara di costruzioni tecnologiche indetta da Federmeccanica, declinata localmente da Confindustria Lecco e Sondrio, si sono sfidati lunedì 14 aprile

π Day ♥️
14/03/2025

π Day ♥️

Ogni giorno usiamo la matematica senza nemmeno rendercene conto: quando leggiamo un orario, calcoliamo il resto o dosiamo gli ingredienti per una torta.
Ma la matematica non è solo una materia scolastica, è il linguaggio con cui interpretiamo il mondo. Oggi, nel Pi Greco Day, celebriamo insieme la sua straordinaria importanza!

Perché proprio il 14 marzo? Il Pi Greco Day nasce nel 1988, quando il fisico Larry Shaw organizzò il primo evento all’Exploratorium di San Francisco. La data 3/14 richiama le prime cifre di π (3,14) e, curiosamente, coincide anche con il compleanno di Albert Einstein!

Ma cos'è esattamente il pi greco? È il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro, un numero irrazionale e infinito. Un valore misterioso che ha affascinato matematici per secoli e che trova applicazione in numerosi ambiti: dai calcoli su aree e volumi, allo studio del movimento dei pendoli, delle onde sonore e persino delle orbite planetarie.

La matematica è più di numeri: è scoperta, intuizione, logica. E oggi la celebriamo insieme!

Qui si puo' accedere e scaricare una ricerca molto importante che ha analizzato il LEGAME  tra l’età di primo UTILIZZO d...
03/03/2025

Qui si puo' accedere e scaricare una ricerca molto importante che ha analizzato il LEGAME tra l’età di primo UTILIZZO di smartphone e social network e il RENDIMENTO scolastico, unendo le risposte degli studenti a un questionario con i loro risultati nei test invalsi.
Dai dati emerge che gli studenti che aprono un profilo social in prima media ottengono punteggi mediamente più bassi nelle prove standardizzate di italiano e matematica rispetto a chi aspetta i 14 anni, il limite fissato dalla normativa europea.
E chi inizia già alla primaria ad utilizzare i devices per ore e ore al giorno?

Venerdì 28 Febbraio 2025 Immagine Oggi in un convegno organizzato a Milano-Bicocca sono stati presentati i risultati dello studio EYES UP (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), la ricerca scientifica pionieristica condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaboraz...

Un appello intelligente ..servirà allo scopo? Speriamo ♥️
27/02/2025

Un appello intelligente ..servirà allo scopo? Speriamo ♥️

PERCHE’ TOGLIERE AD UN BAMBINO LA FAMIGLIA CHE LO HA CRESCIUTO? C’E’ UN’EVIDENZA CLINICA A SOSTEGNO DI TALE DECISIONE? UN APPELLO A NEUROPSICHIATRI, PEDIATRI, PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

Il post relativo al caso del bambino in affido dalle prime settimane di vita ad una famiglia che lo sta crescendo da anni, ma che ora – essendo stato il bambino dichiarato adottabile – verrà assegnato ad altra famiglia ha generato enormi reazioni. Ho sentito la famiglia in questione che mi ha rivelato che al momento la decisione del Tribunale dei Minori sembra irrevocabile. Il bambino è destinato ad altra famiglia, con cui prestissimo comincerà ad incontrarsi.
La situazione è paradossale. Il Tribunale dei Minori sembra fare ciò che va fatto per legge, anche se non è nel maggior interesse del bambino, principio che – in modo assoluto – ne dovrebbe muovere e orientare le decisioni.
I cittadini devono naturalmente adeguarsi alle decisioni del Tribunale. I Magistrati hanno facoltà di decidere e la loro decisione stabilisce e scandisce l’itinerario di sviluppo di un minore.
So che in questo momento c’è molta mobilitazione intorno a questo caso e che si è lanciata anche una petizione popolare su CHANGE.ORG
Io però ho deciso che c’è una sola cosa che può aiutarmi a capire se il Tribunale sta facendo quella cosa giusta che io, con i miei limiti personali e professionali, non riesco a comprendere.
Prometto che farò non uno, ma cento passi indietro SE IN ITALIA C’E’ UNO SPECIALISTA DELL’ETA’ EVOLUTIVA CHE, VALUTANDO IN MODO OGGETTIVO QUESTO CASO, CONCLUDA E CERTIFICHI CHE IL BENE MAGGIORE DEL BAMBINO E’ L’ADOZIONE DA PARTE DI UNA NUOVA FAMIGLIA.
Per cui ora lancio a tutti i neuropsichiatri infantili e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche a pediatri e psicologi che lavorano quotidianamente a contatto con minori (compresi quelli coinvolti in casi di affido e adozione) questa richiesta: SE DAVVERO PENSATE CHE IL BENE MAGGIORE DI QUESTO BAMBINO SIA ESSERE ADOTTATO DA UNA NUOVA FAMIGLIA, PRODUCETE UN DOCUMENTO IN CUI VI ASSUMETE LA RESPONSABILITA’ DI CERTIFICARE TALE CONVINZIONE. Così avremo almeno uno specialista che sa che ciò che accadrà a quel bambino è la cosa migliore per lui.
Però, a chi sta decidendo le sorti di questo bambino e di tutta la sua famiglia dico che SE NEI PROSSIMI SETTE GIORNI NON RICEVO DA NESSUNO SPECIALISTA DI ETA’ EVOLUTIVA TALE DICHIARAZIONE, allora è certo che la decisione presa dal Tribunale è in totale contrasto con quanto la scienza, la medicina e la psicologia dell’età evolutiva affermano come bene maggiore per il bambino. E quindi tale decisione avviene nel danno e non nel vantaggio del bambino.
A questo punto chiedo di condividere e far circolare questo appello. C’è uno specialista di età evolutiva disposto a confermare che il maggior bene per un bambino cresciuto per i suoi primi quattro anni di vita presso una famiglia che lo ha amato e se ne è presa cura, che ha completato tutto l’iter per ottenere l’idoneità adottiva e che è disponibile ad adottare questo bimbo di cui è stata concretamente e oggettivamente famiglia di riferimento, sia farlo crescere da una nuova famiglia interrompendo la continuità affettiva sperimentata fino ad ora?
Commentate e condividete. Tra una settimana vi dirò che cosa è avvenuto.

• Non ha una bella scrittura;• E' lento nello scrivere;• Impugna male la matita;• Commette ancora troppi errori ortograf...
23/02/2025

• Non ha una bella scrittura;
• E' lento nello scrivere;
• Impugna male la matita;
• Commette ancora troppi errori ortografici;
• Non è in grado di gestire lo spazio del foglio;
• La lettura è stentata;
• Fatica ad organizzare il suo materiale, I compiti a casa, a modulare i tempi per le attività;
• Bisogna spesso richiamarlo all'attenzione;
• Fatica nel ragionamento logico;
• Non coglie i dati impliciti;
• Sembra demotivato;
• Non ha ancora appreso un metodo di studio efficace.

I giudizi ci spaventano ma le soluzioni esistono...
Ogni ragazzo possiede le sue risorse...
Attiviamole!

♥️
24/12/2024

♥️

Palestra per le competenze matematicheNon tutti i bambini apprendono in modo meccanico con l'esercizio e la ripetizione;...
04/10/2024

Palestra per le competenze matematiche
Non tutti i bambini apprendono in modo meccanico con l'esercizio e la ripetizione; offrire strategie diverse per potenziare queste abilità sostiene la motivazione e il desiderio di imparare.
Dai 6 ai 14 anni

Educare al gesto Visuo Grafo Motorio Potenziamento delle abilità di scrittura attraverso percorsi individualizzati che c...
03/10/2024

Educare al gesto Visuo Grafo Motorio
Potenziamento delle abilità di scrittura attraverso percorsi individualizzati che coinvolgono e sollecitano le aree legate alla percezione visuo spaziale e l'organizzazione spazio temporale; la costruzione dello schema corporeo e lateralità; postura e impugnatura.
Dai 6 anni

Indirizzo

Piazza Aldo Moro 14
Morbegno
23017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Empiria Studio di Lia Cornaggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Empiria Studio di Lia Cornaggia:

Condividi