
16/04/2025
“Non la sto vivendo bene” 😔
La carenza ormonale, che precede la menopausa, provoca una serie di sintomi definiti, nel loro insieme, “sindrome menopausale”, che disorienta la donna di oggi:
👉 irregolarità mestruale, metrorragie, disturbi neurovegetativi (vampate di calore, tachicardia, cefalea, capogiri, sudorazione notturna), psico-affettivi, calo della libido, disturbi uro-genitali, parestesie, astenia, dolori articolari, ritenzione di liquidi, osteoporosi, malattie cardiovascolari, disturbi del sonno.
👉 attorno ai 50 anni, si verifica un aumento di deposito di grasso sottombelicale e sottosternale, che indica un fisiologico rallentamento metabolico (tipico del rallentamento della funzione tiroidea).
👉 l’aumento di peso eccessivo, indotto dall’iperandrogenismo, indica una probabile insulino-resistenza e necessita un approccio nutrizionale che regolarizzi l’insulina e l’eccessiva produzione di cortisolo.
L’alimentazione è fondamentale per preve**re o attenuare alcune alterazioni metaboliche, ma non solo, correlate con la menopausa, per esempio:
✅ il pensiero ossessivo può essere parzialmente controllato regolarizzando la glicemia
✅ la rabbia può essere contenuta riducendo il riassorbimento renale di acqua e Sali
✅ l’irritabilità trova sollievo nel drenaggio epato-biliare
e ancora:
✅ i dolori diffusi alle piccole articolazioni, si riducono con alimenti fortemente drenanti e, in ogni caso, il pomodoro va escluso dalla dieta
✅ un eccesso del metabolismo glicidico con tendenza a ipertensione arteriosa, preferire alimenti diuretici, drenanti e un contenuto limitato di cereali nei pasti principali
✅ in caso di fragilità capillare, sono consigliati cibi fluidificanti, come ananas, melone, funghi, pesca, pesce, seguendo la stagionalità
✅ in generale bisogna controllare l’introito di tossine esogene.
In questo modo, si contrastano i processi di invecchiamento, riducendo i radicali liberi e i danni a collagene, elastina, arterie.
☝️ Si sconsiglia, comunque, una dieta monotona, che non induce il pool enzimatico epatico e inibisce paradossalmente la detossificazione epatica.
L'impatto delle nostre scelte alimentari e del nostro stile di vita è cruciale in questo cambiamento delicato per la Donna.
La Naturopatia offre un approccio dolce e personalizzato per affrontarlo, promuovendo il benessere fisico, emotivo e mentale.
Così, la menopausa può diventare non solo un momento di cambiamento, ma un’occasione per prendersi cura di se stesse e riscoprire un nuovo equilibrio ⚖️
Non perdere l'occasione di accompagnarti Armoniosamente e Naturalmente verso questo Nuovo Inizio ❣️