Studio FisicaMente - Logopedia e riabilitazione

Studio FisicaMente - Logopedia e riabilitazione Ci occupiamo da anni di
riabilitazione in età evolutiva e in età adulta, grazie ad un' équipe di terapisti specializzati.

06/08/2025
23/05/2025

🌟 AIBACOM & FRIENDS – Incontro di supporto per adulti 🌟

Siamo felici di invitarti al primo incontro online di AIBACOM & Friends, un gruppo di supporto pensato per adulti che balbettano.💪🏻💭

Un’occasione per ritrovarci, conoscerci e condividere in un ambiente accogliente e senza pressioni.

📅 Quando? Mercoledì 28 maggio alle ore 21:00!
📍 Dove?
Su Zoom! https://us06web.zoom.us/j/85180308199?pwd=GdLkmKXFKSx7P5aYXHTxQoSKifaoDs.1
🔐 Passcode: 828498

🎙️ Non è obbligatorio parlare, puoi anche solo ascoltare.
✨ Nuovi partecipanti sempre benvenuti!

Per info o dubbi scrivici pure a info@balbuzie.it o nei dm. Ti aspettiamo con piacere 🤗

Un punto di riferimento per il nostro Studio da sempre, da quando abbiamo iniziato il cammino nel mondo della riabilitaz...
17/05/2025

Un punto di riferimento per il nostro Studio da sempre, da quando abbiamo iniziato il cammino nel mondo della riabilitazione…insieme siamo cresciuti, ma tu di più, cara dott.ssa Elisabetta Berenci, neuropsichiatra infantile di grande spessore umano e non solo, ora alla guida dell’ U.O. Di Neuropsichiatria Infantile presso la ASL di Pescara.
Il tuo supporto e lavoro è da sempre un faro per noi 😍🥰

🛑 Neonatologia e Neuropsichiatria della ASL di Pescara unite per la promozione dello sviluppo del bambino

📌 In occasione della Giornata Nazionale della Promozione del Neurosviluppo, che si è celebrata l’11 maggio 2025, l’UOC di TIN-Neonatologia e l’UOC di Neuropsichiatria infantile della ASL di Pescara rinnovano il proprio impegno nella tutela della salute neuropsichica fin dai primi anni di vita.

📣 La Dr.ssa Susanna Di Valerio, Direttore UOC della Neonatologia, TIN e Nido, spiega che grazie all’adesione della Asl di Pescara al Network NIDA- Istituto Superiore di Sanità’- viene promosso un impegno clinico-diagnostico nel follow-up neuro psico comportamentale, verso i neonati prematuri, di basso peso o sibling con visite a 3,6,9,12,18,24 e 36 mesi con un’equipe multidisciplinare (neonatologo, psicologo, neuropsichiatra, fisioterapista, neuropsicomotricista).

📣 La Dr.ssa Elisabetta Berenci, Direttore f.f. UOC Neuropsichiatria infantile (NPI), a tal riguardo evidenzia come l’adozione di modelli integrati e multidisciplinari permetta di sostenere lo sviluppo neuroevolutivo dei bambini a rischio e dei neonati pretermine.

📌 Dal 2020, le le UOC TIN e NPI sono attive nella sorveglianza epidemiologica, nella formulazione di raccomandazioni evidence-based ai genitori e nella collaborazione con le famiglie e le istituzioni, per garantire diagnosi precoci, trattamenti efficaci e servizi accessibili per costruire un futuro in cui ogni bambino e adolescente possa accedere a cure tempestive, personalizzate e basate sull’evidenza.

Belle riflessioni! 🥰
02/05/2025

Belle riflessioni! 🥰

1 bambino su 77 … E purtroppo, sull’autismo, non siamo ancora del tutto pronti a far sbocciare questi bambini e ad accog...
03/04/2025

1 bambino su 77 …
E purtroppo, sull’autismo, non siamo ancora del tutto pronti a far sbocciare questi bambini e ad accogliere le loro famiglie, spesso lasciate sole a combattere una vera e propria “guerra”, in cui i diritti vengono spesso violati in nome di un SSN che ne vede, ahimè, solo un losco profitto in termini di centri assistenziali!

Nello studio FisicaMente cerchiamo di accoglierli e di dare loro l’aiuto migliore
in termini di accoglienza familiare, rapporti con la scuola e terapie aggiornate… 💙

Autismo, perché i casi continuano ad aumentare I disturbi dello spettro autistico rimandano a una condizione molto eterogenea caratterizzata dalla comparsa precoce di una difficoltà nella comunicazione e dell'interazione sociale e di comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. Coinvolgono in...

Le parole giuste! 👄
02/04/2025

Le parole giuste! 👄

Le parole SBAGLIATE sono come chiodi, martellati in un muro. Quando li levi, lasciano sempre il segno.
Pensate sempre bene alle parole da dire ai bambini...i segni lasciati saranno per sempre un triste ricordo nella loro memoria, potendone influenzare la crescita e lo sviluppo: traumi, bassa autostima, problemi di relazione...
Cerchiamo sempre di “segnare” i bambini con rispetto, utilizzando parole di incoraggiamento, autostima, Amore!
I bambini hanno tanto bisogno dell’aiuto degli adulti, per costruire la propria identità e la propria storia.
(psicoadvisor)

Cardini su cui noi terapiste e terapeuti ci battiamo ogni giorno, passando per chi non ne capisce di scuola! Ma non fa n...
29/03/2025

Cardini su cui noi terapiste e terapeuti ci battiamo ogni giorno, passando per chi non ne capisce di scuola! Ma non fa nulla, continueremo a batterci per il benessere del bambino in classe…💪🏼❤️

26/01/2025

Per capire meglio la Dislessia! 💪🏼

18/12/2024
📌 Concludiamo la presentazione del nostro team con la dott.ssa FEDERICA COTICCHIA 🥰Psicologa, Specializzata in Riabilita...
19/11/2024

📌 Concludiamo la presentazione del nostro team con la dott.ssa FEDERICA COTICCHIA 🥰
Psicologa, Specializzata in Riabilitazione Neuropsicologica e dei Disturbi dell’Apprendimento 📚

👩🏽‍🎓Laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi "D'Annunzio" di Chieti, ha iniziato la sua formazione in materia di DSA con un Master sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento presso l'Istituto di Psicologia Scolastica di Roma. Successivamente ha proseguito la sua formazione attraverso corsi di perfezionamento organizzati dall'Airipa (Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento) a Civitanova e Padova. Nel 2017 ha conseguito un Master di II livello in Neuropsicologia clinica per l'età evolutiva e adulta presso l'Istituto Skinner di Roma arricchendo la preparazione in ambito valutativo.

Presso il nostro Studio offre servizi di:
- Valutazione cognitiva e Valutazione neuropsicologica
- Valutazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento in età evolutiva e adulti
- Trattamento neuropsicologico (per difficoltà attentive e altre funzioni esecutive)
- Trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento (Dislessia, Disortografia, Discalculia) e Bes
- Potenziamento del metodo di studio

☎️ per info e appuntamenti: 389.9377855

📣 Oggi la presentazione è impegnativa…🤩Si tratta di un altro membro della nostra équipe, questa volta osiamo dire “stori...
04/11/2024

📣 Oggi la presentazione è impegnativa…🤩

Si tratta di un altro membro della nostra équipe, questa volta osiamo dire “storico” 😃 che inizia la sua collaborazione presso lo Studio circa 12 anni fa come musicoterapeuta, ma oggi è diventata altro…molto altro!!

È la dott.ssa SILVIA FELIZIANI 😍
Psicomotricista, musicoterapeuta e
terapista Dir ®️

🪘🎼 Studia polipercussione al Pergolesi di Jesi (AN) e violoncello al conservatorio Braga di Teramo, successivamente si specializza in musicoterapia alla scuola di Assisi, ma le sue innate doti riabilitative la portano ad approfondire gli studi nell’ambito dell’età evolutiva, per cui frequenta un corso triennale di Psicomotricità ad orientamento integrato presso l’ Aisfi di Roma.

Inizia il suo percorso occupandosi di inclusione nelle scuole dell’infanzia, nei centri diurni con adolescenti e nel centro di sordità ASI di Teramo, dove amplia la sua formazione sulla comunicazione aumentativa alternativa (CAA) e sul linguaggio dei segni (LIS).
Nel 2016 inizia la formazione come terapista del modello Dir/Floortime®️ con l’ass. Dirimè presso l’ospedale IRCCS Stella Maris (PI).
Dal 2010 lavora presso lo studio Fisicamente e si occupa della presa in carico di bambini con disordini della comunicazione/relazione, spettro autistico e disturbi della regolazione emotiva.

💪🏼La sua prassi, definita dal modello Dir®️, prevede in modo imprescindibile la partecipazione attiva dei genitori nel setting di terapia e il supporto alle insegnanti nella definizione degli obiettivi e nella pianificazione delle attività scolastiche.

🥰 Grazie a lei, nel 2021 viene organizzato, presso lo Studio, l’ “Intensivo Dirimé”, una settimana di terapia intensiva gratuita per genitori e bambini nello spettro autistico, che hanno avuto la possibilità di essere seguiti e supportati dall’equipe multidisciplinare Dir.
Fino al 2023 ricopre l’incarico di referente regionale per Dirimè che prevedeva la divulgazione dell’approccio Dir sul territorio abruzzese.

☎️per info e appuntamenti: 389.9377855

🥰
25/10/2024

🥰

Indirizzo

Via Kennedy
Morro D'Oro
64020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio FisicaMente - Logopedia e riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio FisicaMente - Logopedia e riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare