07/08/2020
🔥Infiammazione, cos'è e come combatterla.🔥
Per prima cosa bisogna distinguere tra infiammazione acuta e infiammazione cronica (meglio definita come Infiammazione Sistemica di basso grado).
La prima insorge quando ci tagliamo, prendiamo una storta o ci viene mal di gola: è localizzata, serve a combattere eventuali infezioni e riparare i danni. Come arriva deve anche passare.
La seconda invece coinvolge tutto il corpo, è persistente, costante e "stressa" l'organismo fino a causare effetti a lungo termine. Risulta già evidente non essere indice di salute.
⚠️Infiammazioni croniche sono legate allo sviluppo di malattie cronico degenerative, pongono quindi le basi per: infarto, ictus, demenza senile, diabete, artrosi e cancro.
🧐Cosa causa e alimenta questo stato infiammatorio? Principalmente abitudini scorrette: diete ricche di alimenti animali (soprattutto carne), grassi saturi, zuccheri, sale, abuso di alcool, fumo, e sedentarietà. Anche stress emotivi e poco riposo notturno fanno la loro parte.
🧐Cosa fare quindi?
🤸♀️Avere uno stile di vita attivo (senza strafare!).
Rispettare le indicazioni della dieta mediterranea: frutta e verdura sempre, poi cereali e legumi, pesce e carne con le giuste frequenze e porzioni.
Moderare (o evitare) l'assunzione di alcolici. Moderare il consumo di zuccheri semplici e sale.
⚖️Mantenere un peso corporeo all'interno dell'intervallo del proprio normopeso.
Questi pochi accorgimenti possono migliorare di molto una situazione che, anche se nell'immediato può non dare alcuna avvisaglia, fa da fondamenta per lo sviluppo di patologie purtroppo molto serie.