13/01/2025
💡 MITO DA SFATARE: Le vitamine si perdono completamente con la cottura? 🚫
❌ Non è del tutto vero!
Sì, alcune vitamine, come la vitamina C e alcune del gruppo B, sono più sensibili al calore e possono ridursi con la cottura. Ma altre, come le vitamine liposolubili (A, D, E, K), sono molto più resistenti.
La perdita di vitamine però è sempre parziale (può arrivare al 50%) e dipende dal metodo di cottura e dai tempi di cottura. La bollitura prolungata delle verdure provoca una perdita anche del 50% della vitamina C, parte della quale finisce nell'acqua di cottura.
👉 Ecco come cucinare in modo intelligente per preservare le proprietà nutritive dei cibi:
Cuoci al vapore invece di bollire (la cottura a vapore provoca una perdita di vitamine del 10% circa).
Evita cotture troppo lunghe e temperature elevate.
Usa il microonde per ridurre il tempo di cottura.
Ricorda: cucinare bene non significa rinunciare ai nutrienti! 🥦🍳
Hai altri dubbi sulle vitamine e la cottura? Scrivili nei commenti e sfatiamo i falsi miti insieme! 🔍"