Il sistema Goals è stato inventato dall'Ingegnere Moreno D.Amico e nasce dalla sua detrminazione di misurare . Solo con una misura attendibile possiamo stabilire delle azioni da fare e valutare i risultati della stessa . Fino ad oggi il metodo più diffuso per l'analisi delle patologie del rachide e dei deficit posturali è la radiografia. Lo strumento radiografico, tuttora indispensabile per l'anal
isi dettagliata dell'anatomia ossea , ha tuttavia limiti ben noti in campo medico:
• per i rischi connessi ai raggi X, deve essere utilizzato solo quando necessario e con un certo intervallo di tempo tra radiografie successive;
• è bidimensionale: alcune patologie della colonna vertebrale, come per esem-pio la scoliosi, sono deformazioni della colonna nei 3 piani dello spazio;
• è statico: per alcune patologie sarebbe importante disporre di una analisi an-che di tipo dinamico. Infatti è ben noto che alcune patologie della colonna vertebrale quali la scoliosi hanno caratteristica fortemente evolutiva e altre quali le lombalgie e lombo-sciatalgie difficilmente possono essere ben definite senza analisi di tipo funzionale. Un’analisi dinamico-funzionale è inoltre essenziale per caratterizzare disturbi di natura neurologica. Negli ultimi 25 anni si è arrivati ad ideare e a mettere a punto una nuova metodo-logia rivoluzionaria dell'analisi del rachide e della postura:
Il Sistema Optoelettronico G.O.A.L.S. (Global Opto-electronic Approach for Locomotion and Spine) sfrutta l’innovativa metodologia proprietaria: ASAP (Automatic Spine Analysis and Posture). Il G.O.A.L.S è il primo sistema opto-elettronico completamente pensato per effettuare l’analisi della Postura dell’intero Scheletro e della Morfologia 3D della Colonna Vertebrale con metodo Non-Invasivo e Non-Ionizzante. Tale sistema infatti permette, tramite l’uso di riprese televisive di opportune telecamere a luce infrarossa, di ottenere misure tridimensionali della morfologia della colonna verte-brale e della postura di tutto il corpo del soggetto o meglio del suo scheletro, uti-lizzando un normale PC. Il sistema è prodotto dalla ditta B.B.C. di San Giovanni Teatino (CH) e
distribuito dalla ditta V.A.S. Medical Srls .