Centro ABC - Centro per l'Armonia del Bambino in Crescita

Centro ABC - Centro per l'Armonia del Bambino in Crescita Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro ABC - Centro per l'Armonia del Bambino in Crescita, Medicina e salute, Via Pomponio Amalteo 4, Motta di Livenza.

Il Centro ABC offre un servizio coordinato multidisciplinare di aiuto ai genitori e ai loro figli per individuare e correggere possibili disequilibri nello sviluppo del bambino.

Qual è l’importanza dei Denti da Latte?🦷I denti da latte sono fondamentali per garantire una Buona Masticazione fino all...
18/07/2022

Qual è l’importanza dei Denti da Latte?🦷

I denti da latte sono fondamentali per garantire una Buona Masticazione fino alla premuta. 😌

✅Essi garantiscono anche una Corretta Disposizione in Arcata dei Denti Permanenti: ecco perché è preferibile curare i denti da latte se cariati!

✅Dopo i Sei anni si comincia la Dentizione Mista, cioè la presenza in bocca di denti da latte ed anche denti permanenti: questo fatto impone di mantenere la bocca in salute, compresi i denti da latte!

✅È importante perciò istruire i bambini a corrette abitudini: dal Metodo di Spazzolamento, all’uso del Dentifricio con Fluoro ad una Dieta Corretta.

✅Ci sono inoltre dei metodi per Ridurre il rischio di Carie: le Sigillature, che consistono nella Copertura delle superfici masticanti dei Denti Permanenti con un sottile strato di Resina. In questo modo i denti sono Meno Aggredibili dai batteri e dalle sostanze responsabili della formazione di carie🥰

Per informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

LA MIOPIA NEI BAMBINISi stima che nel 2050 la metà della popolazione mondiale sarà miope. Negli ultimi decenni le abitud...
26/06/2022

LA MIOPIA NEI BAMBINI

Si stima che nel 2050 la metà della popolazione mondiale sarà miope.

Negli ultimi decenni le abitudini visive sono radicalmente cambiate in adulti e bambini, si passa sempre meno tempo all’aria aperta e lo stress visivo da vicino è sempre maggiore.

Come poter fare prevenzione fin da piccoli?

1. Fare controlli regolari. Il sistema visivo deve essere messo in condizione di vedere bene e nitidamente, perché lo sfuocamento dell’immagine è un fattore miopizzante.

2. Passare più tempo all’aria aperta, lontano da pc, tablet e lavoro prossimale. La luce naturale di cui godiamo all’aria aperta è qualitativamente molto migliore di qualsiasi luce artificiale che abbiamo nelle nostre case, e pare sia importantissima nella regolazione di alcune sostanze, in particolare la dopamina, a livello della retina.

3. Se la miopia è presente e tende a peggiorare anno dopo anno, è necessario adottare delle strategie compensative, da discutere e valutare caso per caso.

In particolare:

- l’ortocheratologia notturna
- l’uso controllato di atropina
- occhiali a supporto accomodativo
- lenti a contatto morbide a defocus periferico

Per informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

28/05/2022
Vi aspettiamo sabato 28 con lo sportello di consulenza per la prevenzione psicologica e logopedica🤩
26/05/2022

Vi aspettiamo sabato 28 con lo sportello di consulenza per la prevenzione psicologica e logopedica🤩

👉Durante la gravidanza possono insorgere diversi disturbi funzionali. Nella gestazione il corpo della donna subisce fort...
22/05/2022

👉Durante la gravidanza possono insorgere diversi disturbi funzionali. Nella gestazione il corpo della donna subisce forti cambiamenti che possono portare disagi di natura differente.
🗣L’osteopatia è fondamentale per alleviare questi disturbi che vanno dal mal di schiena, sciatalgia, problemi di respirazione, costipazione, problemi circolatori agli arti, dolori cervicali, mal di testa, reflusso.
💆Il terapeuta consente un migliore adattamento dell’organismo ai cambiamenti dei tessuti del corpo e alle pressioni addominali associate alla gravidanza, senza effetti collaterali per la mamma e per il bambino.
👀Nel caso in cui, per esempio, si sia reduci di un trauma pelvico, si possono avere ripercussioni sulla meccanica del parto. Con il suo lavoro specifico, l’osteopata assicura la corretta mobilità articolare del bacino e l’asse vertebrale.
🧐L’osteopatia è utile e importante anche dopo la nascita del bambino, per questo la neo-mamma si deve affidare al trattamento osteopatico post partum per recuperare le funzioni naturali del corpo.

Per informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

Sippy cup e bottiglie con beccuccio? No grazie! ⚠️Sono sicuramente molto comode e facili da maneggiare, i bambini non si...
30/04/2022

Sippy cup e bottiglie con beccuccio? No grazie! ⚠️

Sono sicuramente molto comode e facili da maneggiare, i bambini non si sporcano o non bagnano in giro. Purtroppo, però, non sono adeguate a un corretto sviluppo orale! 👄

Infatti, quando i bambini usano queste bottigliette effettuano atti di suzione, proprio come quando bevono con il biberon! 🍼 E il biberon, infatti, dovrebbe essere abbandonato attorno ai 2 anni di età.

Il mantenimento della suzione determina una spinta linguale anteriore e non permette il corretto sviluppo di una deglutizione di tipo adulto.

L’uso esclusivo o preferenziale di questi dispositivi può quindi comportare problemi nello sviluppo della cavità orale e della dentizione. Nello specifico:
➡️ deglutizione disfunzionale, con spinta linguale anteriore
➡️malocclusione dentale
➡️distorsioni articolatorie verbali
➡️ respirazione orale
➡️ palato ogivale

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱3385805527
✉️ centroabc.motta@gmail.com

🧙Per “Pensiero Magico”, s’intende il modo in cui il bambino pensa, vive, conosce, interpreta e si relaziona con il mondo...
23/04/2022

🧙Per “Pensiero Magico”, s’intende il modo in cui il bambino pensa, vive, conosce, interpreta e si relaziona con il mondo.

⭐Una delle manifestazioni del pensiero magico è il RITUALE, ovvero azioni e parole che vengono ripetute schematicamente dal bambino in determinate circostanze e senza un significato apparente.

⭐Attraverso il pensiero magico i bambini cercano di Controllare la Realtà e intervenire su di essa. Nel farlo, pensano “in modo magico”, percepiscono cioè una relazione tra fenomeni che in realtà non esiste.

⭐Un’altra funzione molto importante del rituale magico è quella Difensiva e Rassicurante, fondamentale per affrontare situazioni che provocano angoscia o insicurezza. Ecco un esempio: “Prima di andare a dormire sistemo alcuni dei miei giocattoli uno accanto all’altro, a formare una linea perfetta, e non voglio che qualcuno li tocchi. Così il mostro non verrà stanotte»

⭐Il pensiero magico è uno strumento interpretativo fondamentale per “scoprire il mondo”: il rituale consente al bambino di entrare in contatto in maniera profonda e creativa con le proprie risorse personali e gli dà la sensazione di poter agire sulla realtà, di “domarla”.

Per informazioni contatta il
Centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

PRO e CONTRO del CIUCCIO 👶🔹Il Succhiamento del dito è un’ABITUDINE INNATA e dà al bambino un senso di Appagamento!🔹Il CI...
09/04/2022

PRO e CONTRO del CIUCCIO 👶

🔹Il Succhiamento del dito è un’ABITUDINE INNATA e dà al bambino un senso di Appagamento!

🔹Il CIUCCIO svolge la stessa Funzione, ma è importante scegliere il ciuccio giusto:
la forma della tettarella dev’essere PIATTA per non creare Deformità al palato!

🔹L’Utilizzo Prolungato, dopo il terzo-quarto anno d’età, è però da SCONSIGLIARE

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

Avere una buona visione tridimensionale, cioè una buona percezione della profondità (quello che comunemente chiamiamo ve...
02/04/2022

Avere una buona visione tridimensionale, cioè una buona percezione della profondità (quello che comunemente chiamiamo vedere in 3D) è molto importante per un bambino! 🧒🏻

È un’abilità visiva che si forma nei primi anni di vita e si sviluppa tanto più la visione binoculare è integra. 👀

Alcune condizioni che possono interferire con lo sviluppo di questa importantissima abilità visiva sono:

👉🏻 L’ambliopia, cioè l’occhio pigro

👉🏻 Uno strabismo, quando gli assi visivi non sono ben allineati.

➡️ La percezione della profondità deve essere misurata e quantificata durante la valutazione ortottica, attraverso test oggettivi proposti al bambino sotto forma di gioco! 🎯

Per maggiori informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
✉️centroabc.motta@gmail.com

👉 Le cause di una deglutizione atipica possono essere genetiche o acquisite. La presenza di una respirazione orale, vizi...
06/03/2022

👉 Le cause di una deglutizione atipica possono essere genetiche o acquisite. La presenza di una respirazione orale, vizi (ciuccio e biberon), abitudini alimentari, malocclusioni possono modificare l'attivazione dei muscoli del distretto orofacciale.
👀 Le conseguenze possono portare a disturbi dell'articolazione temporo mandibolare (click articolare, bruxismo o serramento), disturbi del sonno o alterazioni della mimica facciale.
🧐 La deglutizione non coinvolge solo i muscoli della lingua o del pavimento buccale, ma anche le strutture circostanti, causando dolori cervicali e mal di testa.
💆 Proprio per la multifattorialità della problematica bisogna svolgere un lavoro di squadra (ortodonzista, logopedista e osteopata) nella risoluzione del problema. Questo permetterà anche di diminuire la possibilità di recidiva nei pazienti con queste problematiche post intervento ortodontico. L'osteopata valuta le disfunzioni del distretto cranio cervico mandibolare e riduce gli squilibri mio fasciali che mantengono le funzioni sopra descritte.

Per informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

Cosa c’è PRIMA del linguaggio?Spesso si pensa che la logopedista sia la figura che aiuta i bambini a migliorare le loro ...
19/02/2022

Cosa c’è PRIMA del linguaggio?

Spesso si pensa che la logopedista sia la figura che aiuta i bambini a migliorare le loro abilità linguistiche di produzione e comprensione. È davvero solo una questione di linguaggio? 🗣

Prima ancora di poter comunicare le prime paroline è necessario che i bambini acquisiscano tutta una serie di competenze che precedono la comparsa del linguaggio 💭

Tali competenze vengono definite prerequisiti e sono indispensabili per il successivo sviluppo comunicativo-linguistico 🧠

La logopedia, quindi, puó incidere positivamente anche prima che il linguaggio sia emerso, lavorando su questi aspetti 🌸

🧩 Intenzionalità comunicativa: il desiderio di comunicare!
🧩 Contatto oculare con chi c’è di fronte!
🧩 Emozione congiunta: una risposta emotiva alle situazioni!
🧩 Attenzione condivisa con l’adulto, rispetto un gioco o una situazione!
🧩 Imitazione: dei movimenti delle labbra e dei suoni sentiti!
🧩 Gesti comunicativi: precedono le parole!

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱3385805527
✉️ centroabc.motta@gmail.com

Come favorire l’AUTOSTIMA nei bambini? 🥰L’autostima, in sintesi, è la valutazione che ogni persona ha di SE’ stessa dell...
05/02/2022

Come favorire l’AUTOSTIMA nei bambini? 🥰

L’autostima, in sintesi, è la valutazione che ogni persona ha di SE’ stessa delle proprie CAPACITA’ 🤗 Migliorare l’autostima nei bambini li aiuterà perciò a diventare adulti più resilienti, costruendo un grande bagaglio per far fronte, in maniera POSITIVA, alle sfide della vita.

10 spunti per favorire l’autostima nei bimbi:
⭐️INCORAGGIARE gli sforzi, anche se non fruttuosi
⭐️ACCOMPAGNARE il bambino in difficoltà, permettendogli di sbagliare
⭐️LODARE i miglioramenti, gli sforzi e i successi
⭐️FAVORIRE occasioni di DIALOGO, fare domande con interesse e curiosità
⭐️SOTTOLINEARE le QUALITA’
⭐️INCORAGGIARLO a fare le proprie scelte da solo
⭐️FORNIRE occasione di provare a fare DA SOLO e, se lo desidera, aiutarlo
⭐️SPIEGARE, in maniera positiva, quale sia il comportamento desiderato
⭐️NON FARE COMPARAZIONI, a nessuno piace essere comparato ad altri, tantomeno ai bambini
⭐️CREDI nelle sue CAPACITA’!!

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

🤔A quale età fare la Prima Visita Odontoiatrica?💥È consigliabile che la Prima Visita venga eseguita verso i 3/4 Anni del...
22/01/2022

🤔A quale età fare la Prima Visita Odontoiatrica?

💥È consigliabile che la Prima Visita venga eseguita verso i 3/4 Anni del Bambino.

💥Durante la Prima Visita si effettua un Controllo Generale e vengono spiegate ai genitori le Corrette Abitudini di Igiene Orale👄: è bene ad esempio che, quando iniziano a comparire i Primi Dentini da Latte (circa intorno ai 6 Mesi), siano i Genitori a Lavare i Denti ai Propri Figli.

💥Vengono inoltre fornite informazioni riguardo una Sana Alimentazione e come limitare le Abitudini Viziate (succhiamento di ciuccio o dita..).

💥Durante la prima visita è bene che si inizi ad instaurare un Rapporto di Fiducia tra il Medico ed il Bambino, attraverso un approccio graduale, in modo che non inizi ad associare il dentista con il “male”.🤗

💥Per favorire l’instaurarsi di questo rapporto di fiducia è importante che la prima visita venga fatta in assenza di fastidi o di dolore!🥰

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱3385805527
✉️centroabc.motta@gmail.com

LA LOGOPEDIA CAMBIA VOLTO!Buongiorno a tutti!🌷Sono Marta e sono una logopedista.Sono da sempre affascinata dalla mente u...
09/01/2022

LA LOGOPEDIA CAMBIA VOLTO!

Buongiorno a tutti!🌷

Sono Marta e sono una logopedista.

Sono da sempre affascinata dalla mente umana e negli anni mi sono appassionata alla sfera comunicativo-linguistica. Per questo motivo ho frequentato il Corso di Laurea in Logopedia presso l’Università degli studi di Trieste, dove mi sono laureata con il massimo dei voti. Sono correttamente iscritta all’albo dell’Ordine Professionale dei TSRM PSTRP Belluno Treviso Vicenza n°385.

Dopo la laurea ho iniziato la mia esperienza lavorativa presso l’Associazione “La Nostra Famiglia”; attualmente esercito la professione come libero professionista.
Inoltre, sono iscritta alla Laurea Magistrale in Linguistica presso l’Università degli Studi di Padova, per approfondire le mie conoscenze rispetto al linguaggio.

Nell’esperienza lavorativa mi interfaccio con bambini in età prescolare e scolare per difficoltà linguistiche e degli apprendimenti scolastici; mi occupo anche di disturbi della deglutizione e della respirazione.

Sono entusiasta di entrare a far parte di un’equipe di professionisti come il Centro ABC propone: credo nella condivisione di conoscenze per una presa in carico globale del paziente ed offrire così un servizio di qualità.

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱 3385805527
✉️ centroabc.motta@gmail.com

🧐 “Gli occhi sono i fari della fascia”, Still, il fondatore dell’osteopatia, diceva.👉 Lo scopo principale della relazion...
19/12/2021

🧐 “Gli occhi sono i fari della fascia”, Still, il fondatore dell’osteopatia, diceva.
👉 Lo scopo principale della relazione tra POSTURA ed OCCHIO è avere una visione binoculare, cioè mantenere il corpo in una posizione ottimale per stimolare entrambe le retine. La rotazione del corpo è indice di una posizione predominante di un occhio rispetto all’altro, per permettere la presenza di un ampio CAMPO VISIVO. Utilizzando di conseguenza sempre lo stesso occhio, verrà alterata la visione binoculare.
🧐 Disturbi della vista possono ripercuotersi nella muscolatura cervicale e dorsale: i muscoli del collo e della faccia avvolgono i muscoli oculomotori, i quali permettono la mobilità dell’occhio stesso. Forti tensioni delle MENINGI intra craniche o alterazioni di mobilità della MANDIBOLA (relazione con il sistema stomatognatico) possono anch’esse alterare la vista.
👀 L’orbita, sede dell’occhio, è formata dal’osso mascellare, zigomatico, frontale, sfenoide, etmoide, lacrimale e palatino, che articolano tra loro grazie alle suture craniche.
💆 L’osteopata riesce a ripristinare la mobilità di queste ossa, delle strutture vertebrali e delle fasce oculari associate.
La stretta collaborazione con l’OPTOMETRISTA di riferimento porterà giovamento a problematiche quali miopia, ipermetropia, strabismo, sindrome del ganglio ciliare, ipoconvergenze.
🗣 E’ sempre necessario, durante l’anamnesi che si svolge nella prima visita, elaborare un’accurata semeiotica al fine di distinguere una problematica medica da una disfunzione osteopatica.
Per informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

EPICANTO, cos’è e perché spesso è confuso con lo strabismo? 🧐👉🏻 È una piega muscolo cutanea solitamente presente in entr...
01/12/2021

EPICANTO, cos’è e perché spesso è confuso con lo strabismo? 🧐

👉🏻 È una piega muscolo cutanea solitamente presente in entrambi gli occhi che parte dalla palpebra superiore a arriva fino quella inferiore, coprendo l’angolo interno dell’occhio.

👉🏻 In sostanza è un “eccesso di pelle” che, associato ad una fisiologica radice del naso non ancora sviluppata, spesso inganna genitori e non addetti ai lavori.

✔️ Sopratutto negli sguardi laterali, il bambino sembrerà avere una iperconvergenza oculare o uno strabismo, quando in realtà gli occhi sono perfettamente allineati.

➡️ Solo una visita specialistica, effettuata controllando i riflessi e i movimenti oculari nelle diverse posizioni di sguardo può togliere ogni dubbio. 😉

Per maggiori informazioni contatta il centro ABC:
📱3385805527
✉️centroabc.motta@gmail.com

"Ninna nanna, ninna o..." Quante volte le mamme cantano questa filastrocca ai loro bambini per addormentarli? 🥱❗️Il bamb...
30/10/2021

"Ninna nanna, ninna o..." Quante volte le mamme cantano questa filastrocca ai loro bambini per addormentarli? 🥱

❗️Il bambino viene cullato e rilassato ma allo stesso tempo le mamme (senza saperlo) stimolano le varie componenti del linguaggio: il bambino familiarizza con la melodia, la riconosce, la recita. Dapprima solo in alcune parti, ma il tempo e l'esperienza lo renderanno più abile.

🌟Le filastrocche risultano essere uno strumento potente per stimolare le abilità linguistiche fin dalla primissima infanzia.

Hanno delle grandi potenzialità 💪:
- educano all'ascolto
- creano il ritmo
- stimolano l'anticipaizone di gesti e parole.

Tutto questo grazie alle loro particolari caratteristiche 💁:
- hanno un testo breve e ripetitivo, formato da parole semplici e frasi brevi
- hanno un ritmo che permette loro di essere cantante
- sfruttano la verbalità e la gestualità assieme
- sviluppano la memoria del bambino, lo stimolano ad usare il inguaggio e a formulare le sue prime parole
- non ultima, c'è una forte componente affettiva e intima che le rende speciali! 🥰

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱 3385805527
✉️ centroabc.motta@gmail.com

Le FUNZIONI ESECUTIVE possono essere definite come “il cervello del cervello”: esse ci aiutano a pianificare, controllar...
16/10/2021

Le FUNZIONI ESECUTIVE possono essere definite come “il cervello del cervello”: esse ci aiutano a pianificare, controllare e regolare il nostro comportamento e le nostre emozioni!🧠

Il loro sviluppo copre l’INFANZIA e potenzialmente l’intero ARCO DI VITA anche se si organizzano in un modo differente nelle diverse fasce d’età.

Le prime abilità che emergono sono quelle fondamentali e basilari come il controllo dell’ATTENZIONE e la MEMORIA DI LAVORO, successivamente si svilupperanno abilità più complesse. 🧐

Generalmente esse si sviluppano nei primi sei anni di vita, periodo in cui esse vengono svolte in modo esterno (il bambino ad esempio parla tra sé ad alta voce).

Successivamente, durante il PERIODO SCOLARE, i bambini imparano ad interiorizzarle (i pensieri vengono tenuti per sé e si inizia a riflettere ed AUTO INTERROGARSI su regole e istruzioni). Ciò consente di costruire sistemi mentali che aiutano a comprendere le regole per poterle utilizzare.

In seguito si impara a porsi degli OBBIETTIVI, a regolare i processi attentivi e le proprie MOTIVAZIONI oltre a controllare le REAZIONI IMMEDIATE, impulsive. 💪

Tutto ciò permette al bambino nella crescita di tenere sotto controllo il proprio agire per tempi pian piano sempre più lunghi e a PIANIFICARE i propri comportamenti secondo uno scopo preciso. 😊

Per informazioni contatta il Centro ABC:
📱3385805527
centroabc.motta@gmail.com

Indirizzo

Via Pomponio Amalteo 4
Motta Di Livenza
31045

Telefono

+393885805527

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro ABC - Centro per l'Armonia del Bambino in Crescita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro ABC - Centro per l'Armonia del Bambino in Crescita:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram