Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza

Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione

La Direzione strategica dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza si propone come obiettivo primario la promozione del benessere della persona e la soddisfazione dei suoi bisogni di salute, nel rispetto dell’integrità fisica, psichica e sociale, in linea con quanto stabilito dalla Costituzione della Re­pubblica Italiana (Artt. 32, 38 e 117) e con le più recenti linee-gui­da della Regione Veneto in materia di prevenzione e salute.

🧠 INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO - Modelli di cura per una longevità di qualitàGiovedì 16 ottobre 2025 alle 18:30 presso la ...
14/10/2025

🧠 INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO - Modelli di cura per una longevità di qualità

Giovedì 16 ottobre 2025 alle 18:30 presso la sala conferenze della casa di riposo "Tomitano e Boccassin" di Motta di Livenza siete tutti invitati ad un incontro pubblico organizzato con ORAS sul tema del LONGEVITY CARE.

All'incontro parteciperanno:
👉 Dott.ssa Antonia Gesmundo - Specialista in geriatrie e Direttore Sanitario della CdR "Tomitano e Boccassin"
👉 Dott.ssa Daniela Piccin - Specialista di endocrinologia in ORAS
👉 Dott.ssa Daniela Copiello - Fisioterapista in CdR "Tomitano e Boccasin"
👉 Dott.ssa Renata Gasparotto - Psicologa in ORAS
👉 Dott. Massimo Gerolin - Referente Medicina Integrata di Gruppo Motta di Livenza

L'evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale youtube di ORAS al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=C0QaXKdC9Sk

L'iniziativa è svolta con il patrocinio di ULSS2 Marca Trevigiana e Comune di Motta di Livenza.

La dott.ssa Sara Salizzato, coordinatore del servizio di psicologia in UOC Recupero e Riabilitazione Funzionale - Unità ...
13/10/2025

La dott.ssa Sara Salizzato, coordinatore del servizio di psicologia in UOC Recupero e Riabilitazione Funzionale - Unità Spinale di ORAS ha partecipato al 64° meeting scientifico internazionale di ISCOS (International Spinal Cord Society).

A questo importante evento internazionale la dott.ssa Salizzato ha presentato uno studio pilota sulla comunicazione della prognosi nella lesione midollare, un progetto svolto proprio in ORAS che segna un precedente importante ed apprezzato in questo ambito.

🔵 DOMENICHE RADIOLOGICHE IN ORASNei mesi di ottobre e novembre le domeniche  5, 9, 26 ottobre e 9 e 16 novembre saranno ...
09/10/2025

🔵 DOMENICHE RADIOLOGICHE IN ORAS

Nei mesi di ottobre e novembre le domeniche 5, 9, 26 ottobre e 9 e 16 novembre saranno dedicate al servizio di radiodiagnostica che sarà attivo dalle 8:00 alle 20:00.

ORAS, attraverso questa iniziativa, rafforza il proprio impegno a essere un punto di riferimento concreto e presente per la popolazione, ascoltandone le esigenze reali e rispondendo con servizi che agevolano la vita quotidiana. L’apertura straordinaria del servizio di radiodiagnostica nelle giornate domenicali non rappresenta solo una scelta organizzativa, ma un segnale tangibile di attenzione verso chi, per motivi lavorativi, familiari o personali, si trova spesso a rimandare controlli importanti per la salute.

Questa vicinanza si manifesta nell’offrire tempistiche flessibili e una maggiore accessibilità agli accertamenti, riducendo i tempi d’attesa e favorendo percorsi di prevenzione e cura.

Il servizio di diagnostica per immagini domenicale consentirà di svolgere risonanze magnetiche, TAC e prestazioni radiologiche tradizionali, con e senza mezzo di contrasto, garantendo la presenza in struttura di tutto il personale necessario.

GIORNATA DEL CUORE IN ORAS 28 SETTEMBRE 2025Grazie all'Associazione Amici del Cuore di Motta di Livenza, anche quest'ann...
23/09/2025

GIORNATA DEL CUORE IN ORAS 28 SETTEMBRE 2025

Grazie all'Associazione Amici del Cuore di Motta di Livenza, anche quest'anno la Giornata Mondiale del Cuore si svolgerà in ORAS per offrire a tanti partecipanti un evento di prevenzione e informazione.

❤️ CONTROLLI SANITARI GRATUITI dalle 8:00 alle 11:00
Ci sarà per tutti la possibilità di eseguire uno screening cardiologico gratuito che comprende: misurazione della circonferenza addominale, del peso, della pressione arteriosa, del colesterolo, ECG, calcolo del rischio cardiovascolare e un colloquio con il medico. PRESENTARSI A DIGIUNO (Non occorre prenotazione)

🏥 ORAS OSPEDALE APERTO: i nostri professionisti ed operatori risponderanno alle vostre domande in merito ai servizi sanitari offerti in ORAS: dai check up, ai percorsi sanitari personalizzati, ai servizi come la Fisioterapia individuale e la Libera Professione di ORAS Plus.

🍕 BUFFET aperto a tutti dalle 12:00

🎭 Per i pazienti che partecipano allo screening, e per tutti i pazienti di ORAS alle 14:00 la compagnia teatrale "La Caneva di Lorenzaga" proporrà lo spettacolo "Zanracconti"

Sarà una grande giornata all'insegna della prevenzione: invitiamo tutti gli amici di ORAS a partecipare a questo bell'evento incentrato sulla salute.

Il dott. Domenico Stellini è stato uno degli uomini che, con visione e determinazione, hanno contribuito a costruire l'O...
15/09/2025

Il dott. Domenico Stellini è stato uno degli uomini che, con visione e determinazione, hanno contribuito a costruire l'ORAS di Motta di Livenza.

E' stato un padre nobile della Sanità trevigiana e veneta, ma anche un professionista e un amministratore apprezzato in tutta Italia.

Al dott. Stellini è stata dedicata una targa onorifica all'Ospedale Ca' Foncello di Treviso, e siamo onorati di aver fatto anche noi parte della sua storia, unendoci alle voci dei tanti che li hanno conosciuto, e che hanno manifestato il proprio ringraziamento nel ricordarlo.

https://www.tribunatreviso.it/cronaca/treviso-domenico-stellini-targa-cittadella-salute-k8xhoi3r

Nel giorno in cui avrebbe compiuto 90 anni, il dottor Domenico Stellini è stato ricordato con una targa alla Cittadella della Salute: protagonista per oltre mezzo secolo della sanità trevigiana, fu direttore generale dell’Ulss dal 1995 al 2002

La storia dell'eccellenza della riabilitazione cardiologica del nostro territorio passa attraverso quarant'anni di attiv...
13/09/2025

La storia dell'eccellenza della riabilitazione cardiologica del nostro territorio passa attraverso quarant'anni di attività cardiochirurgica segnata da crescita e soddisfazioni svolta dalla cardiochirurgia dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso.

Il Direttore Generale di ULSS2 Marca Trevigiana dott. Francesco Benazzi ieri ha voluto festeggiare quarant'anni di attività eccezionale: 26.000 interventi che hanno reso la Cardiochirurgia di Treviso l'unica in Italia che offre un percorso che integra l'intervento con la riabilitazione svolta in ORAS.

L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione è dunque una fondamentale parte del percorso del paziente, che qui a Motta di Livenza si prepara per affrontare nuovamente il mondo in piena autonomia e indipendenza.

https://www.tribunatreviso.it/cronaca/cardiochirurgia-treviso-ospedale-ca-foncello-40-anni-storia-anniversario-egc147e4

La celebrazione al Ca’ Foncello con i tre primari che hanno contribuito a fondare un reparto d’eccellenza all’ospedale trevigiano

Ogni giorno i fisioterapisti di ORAS aiutano i nostri pazienti a conquistare, un passo dopo l'altro, l'autonomia.Il loro...
09/09/2025

Ogni giorno i fisioterapisti di ORAS aiutano i nostri pazienti a conquistare, un passo dopo l'altro, l'autonomia.

Il loro impegno e la loro partecipazione al percorso del paziente é una parte fondamentale del processo riabilitativo: per chi sta affrontando la strada per ritrovare la propria indipendenza i fisioterapisti sono un punto di riferimento e un supporto irrinunciabile.

Grazie al team di fisioterapisti di ORAS che ogni giorno sono a fianco dei nostri pazienti per assisterli, sostenerli e guidarli nel raggiungimento di tanti piccoli ma grandi obiettivi.

🔵 CHECK UP ORAS 👨‍⚕️Metti la prevenzione al primo posto: dalla ventennale esperienza di ORAS nel campo dei CHECK UP nasc...
25/08/2025

🔵 CHECK UP ORAS 👨‍⚕️

Metti la prevenzione al primo posto: dalla ventennale esperienza di ORAS nel campo dei CHECK UP nasce una serie di approfondimenti mirati pensati per ve**re incontro alle tue esigenze più specifiche.

I check up sono formule che in tempi brevi e con professionalità valutano il tuo stato di salute. Ogni check up prevede una serie di visite ed esami, percorsi specifici e approfondite indagini ed analisi differenziate per donna e per uomo. Il Check Up è completato da un colloquio finale con il medico internista.

Chiedi una consulenza con il nostro Specialista Internista chiamando al numero 0422 287234: saprà rispondere alle tue esigenze elaborando un percorso di prevenzione che si adatti alle tue necessità.

E’ possibile richiedere informazioni o prenotare il proprio Check Up anche inviando una mail all’indirizzo: orasplus@ospedalemotta.it o direttamente dal sito di ORAS inviando una richiesta tramite il modulo online.

Dir. San. dott. Davor Perkovic



https://www.ospedalemotta.it/it/check-up-oras/

C’è anche un po’ di ORAS nel bel risultato della Nazionale Femminile U20 di Pallavolo che ha conquistato la medaglia di ...
11/08/2025

C’è anche un po’ di ORAS nel bel risultato della Nazionale Femminile U20 di Pallavolo che ha conquistato la medaglia di bronzo all’Europeo. Dott.ssa Francesca Conte - Medico dello Sport dell’ambulatorio di Medicina dello Sport del nostro Ospedale ha infatti seguito le atlete di questa squadra come medico del team.

Che anno speciale per le nostre azzurre!

https://fip.it/europeo-u20f-italia-svezia-84-51-edokpaigbe-17-fantastico-bronzo-per-le-azzurre/

Congratulazioni!

Un’altra Medaglia. Un’altra giornata da ricordare. E’ un’estate esaltante quella che sta vivendo la pallacanestro italiana, a livello Senior (Bronzo delle Azzurre al Pireo) e Giovanile: oggi a Matosinhos (Portogallo), infatti, la Nazionale Under 20 Femminile ha vinto la medaglia di Bronzo al...

🔵 UNA NUOVA CARTA DEI SERVIZI DI ORASL'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza si sta dotand...
28/07/2025

🔵 UNA NUOVA CARTA DEI SERVIZI DI ORAS

L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza si sta dotando di una nuova Carta dei Servizi, che include tutte le novità in tema di servizi sanitari offerti al paziente e all'utente e che rappresenta l'impegno di ORAS verso la trasparenza, la qualità e la chiarezza nella presentazione della nostra offerta sanitaria.

La nuova Carta dei Servizi è in questo momento in fase di consultazione pubblica aperta a tutti i cittadini che vorranno fornire un feedback sulla chiarezza, la completezza e la leggibilità del documento.

Sul nostro sito, infatti, tutti i nostri utenti potranno visionarla liberamente e fornirci un'opinione diretta compilando il modulo online.

Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alla finalizzazione di questo importante documento, che restituirà una fotografia dell'Ospedale Riabilitativo e dei suoi servizi.

Per partecipare alla consultazione pubblica, basta accedere al nostro sito tramite questo link: https://www.ospedalemotta.it/it/ufficio-relazioni-con-il-pubblico/

Grazie alla compagnia TeatroRoncade che oggi ci ha tenuto compagnia con uno spettacolo ispirato agli sketch comici dei M...
20/07/2025

Grazie alla compagnia TeatroRoncade che oggi ci ha tenuto compagnia con uno spettacolo ispirato agli sketch comici dei Monty Python.

Come sempre, lo spettacolo ha potuto dare ai nostri pazienti e ai loro familiari un momento di svago e di relax, tanto prezioso quanto necessario durante il percorso riabilitativo.

La rassegna teatrale RIDERE! in ORAS comprende 14 spettacoli di teatro organizzati grazie a Fita Treviso, e si inserisce all’interno del programma di umanizzazione delle cure che segue il nostro motto: la medicina cura, l’umanità guarisce.

Indirizzo

Via Padre Leonardo Bello 3/c
Motta Di Livenza
31045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare