30/05/2023
Come si calma un bambino spaventato durante una visita del dottore?
--
Con l’abbraccio di mamma?
Con le carezze?
Con le canzoncine?
Con i sorrisi?
..???
Macchè! Dottore aggiornati!
Si calma con il telefonino!!
--
Ma come, una cosa così delicata e costosa in mano ad un bambino?
E se lo fa cadere?
“Dottore e che dobbiamo fare... Così sta buono!"
“Guardi: cartoni animati di tutti i tipi, con pupazzetti colorati carinissimi…!”
“Il bambino smette di piangere subito. Non è fantastico?”
“Poi non è mica necessario darglielo in mano!"
"Basta metterglielo davanti agli occhi, così..."
"Ripeto: Non è fantastico?”
--
Convengo. Funziona. Ma...
--
Un tempo nei film western il pistolero fulmineo era velocissimo con il grilletto…
Oggi tutti i ragazzi hanno i pollici snodati e riescono a scrivere messaggi in un nanosecondo!
Tutti i ragazzi usano le tastiere con la velocità della luce senza nemmeno guardare!
E io da dinosauro... ripenso ai vecchi corsi per dattilografi!
--
Il web.
Se vuoi essere qualcuno devi conquistare “like”
Se vuoi vendere qualcosa cercati un bravo videomaker
Se vuoi presentarti alle elezioni siediti davanti ad un computer e resta lì. Se ci sai fare…
Bello! Il mondo è a portata di click.
--
E i ragazzi?
Loro sono dei veri professionisti! Vivono on line.
Sempre in onda, sempre tutti insieme, sempre aggiornati in tempo reale…
Sempre più soli!
Tutto quello che fanno o vedono è buttato su uno schermo in un secondo, ma tutto dura un giorno o un minuto.
Dopo poco altre mille immagini o notizie si sovrappongono e cancellano tutto.
Tutto diventa effimero e richiede un immediato aggiornamento.
Se vuoi esserci aggiorna “il tuo stato”! Se non lo fai sei morto.
--
Fa bene ai ragazzi tutto questo?
No.
E' ansiogeno!!
E' vuoto!!
E' superficiale e fugace!
E' impoverimento delle relazioni!
--
Un telefonino acceso la notte non fa bene.
Un video che mi impone di essere visto continuamente non fa bene.
Un bambino che non riesce a staccarsi da un videogioco non sta bene.
Ormai si parla di vere dipendenze e l’argomento è diventato un capitolo dei nostri libri.
--
Ma perchè?
Perchè siamo stati costruiti nel corso dei millenni per il contatto fisico e il nostro cervello usa sistemi fatti per l'incontro reale.
--
Vi racconto un esperimento con RMN funzionale:
Se un bambino di un anno vede una matita, si attivano i neuroni della prensione e il suo cervello ne costruisce il movimento.
Se lo stesso bambino vede la stessa matita in un telefonino... Non li attiva!!!
Guarda, ma la reazione del suo cervello è completamente diversa.
--
E allora... per favore, niente telefonini in mano ai bambini !!!