Althaea - Studio di Medicina di Famiglia

Althaea - Studio di Medicina di Famiglia Dr. Romano Maria Chiara
Dr. Parchitelli Irene
Dr. Giombini Silvia

Contatti:
Dr. Romano Maria Chiara dr.mch.romano@hotmail.com
Dr. Parchitelli Irene ireneparchitelli@gmail.com
Dr. Giombini Silvia Dr.giombini@gmail.com

24/02/2024

Da Dicembre 2023 lo studio medico si amplia! Le Dottoresse Irene Parchitelli e Silvia Giombini sono pronte ad accogliervi in ambulatorio.

30/05/2023

Come si calma un bambino spaventato durante una visita del dottore?

--

Con l’abbraccio di mamma?

Con le carezze?

Con le canzoncine?

Con i sorrisi?
..???

Macchè! Dottore aggiornati!

Si calma con il telefonino!!

--

Ma come, una cosa così delicata e costosa in mano ad un bambino?

E se lo fa cadere?

“Dottore e che dobbiamo fare... Così sta buono!"

“Guardi: cartoni animati di tutti i tipi, con pupazzetti colorati carinissimi…!”

“Il bambino smette di piangere subito. Non è fantastico?”

“Poi non è mica necessario darglielo in mano!"

"Basta metterglielo davanti agli occhi, così..."

"Ripeto: Non è fantastico?”

--

Convengo. Funziona. Ma...

--

Un tempo nei film western il pistolero fulmineo era velocissimo con il grilletto…

Oggi tutti i ragazzi hanno i pollici snodati e riescono a scrivere messaggi in un nanosecondo!

Tutti i ragazzi usano le tastiere con la velocità della luce senza nemmeno guardare!

E io da dinosauro... ripenso ai vecchi corsi per dattilografi!

--

Il web.

Se vuoi essere qualcuno devi conquistare “like”

Se vuoi vendere qualcosa cercati un bravo videomaker

Se vuoi presentarti alle elezioni siediti davanti ad un computer e resta lì. Se ci sai fare…

Bello! Il mondo è a portata di click.

--

E i ragazzi?

Loro sono dei veri professionisti! Vivono on line.

Sempre in onda, sempre tutti insieme, sempre aggiornati in tempo reale…

Sempre più soli!

Tutto quello che fanno o vedono è buttato su uno schermo in un secondo, ma tutto dura un giorno o un minuto.

Dopo poco altre mille immagini o notizie si sovrappongono e cancellano tutto.

Tutto diventa effimero e richiede un immediato aggiornamento.

Se vuoi esserci aggiorna “il tuo stato”! Se non lo fai sei morto.

--

Fa bene ai ragazzi tutto questo?

No.

E' ansiogeno!!
E' vuoto!!
E' superficiale e fugace!
E' impoverimento delle relazioni!

--

Un telefonino acceso la notte non fa bene.

Un video che mi impone di essere visto continuamente non fa bene.

Un bambino che non riesce a staccarsi da un videogioco non sta bene.

Ormai si parla di vere dipendenze e l’argomento è diventato un capitolo dei nostri libri.

--

Ma perchè?

Perchè siamo stati costruiti nel corso dei millenni per il contatto fisico e il nostro cervello usa sistemi fatti per l'incontro reale.

--

Vi racconto un esperimento con RMN funzionale:

Se un bambino di un anno vede una matita, si attivano i neuroni della prensione e il suo cervello ne costruisce il movimento.

Se lo stesso bambino vede la stessa matita in un telefonino... Non li attiva!!!

Guarda, ma la reazione del suo cervello è completamente diversa.

--

E allora... per favore, niente telefonini in mano ai bambini !!!

23/03/2022

Sabato 26 marzo, visite dermatologiche gratuite a Crispiano, Palagianello e Taranto

➡️ Sabato mattina 26 marzo, in occasione dell’ultima giornata della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, saranno effettuate visite dermatologiche gratuite presso gli ambulatori Asl di Crispiano, Palagianello e al Distretto Unico di Taranto, sito in via Ancona

➡️ Le prestazioni saranno eseguite dalle 9 alle 13 e per accedervi è necessario prenotarsi, contattando il CUP fino a esaurimento delle disponibilità (Numero Verde 800 252236 da rete fissa e 099 7786444 da rete mobile)

Per info ✔️ Ufficio Relazioni con il Pubblico di Asl Taranto (800529657) e LILT Taranto (328.1752630 - https://www.legatumoritaranto.it/)

Rispettiamo insieme le nuove regole per vivere tutti in sicurezza e serenità!
05/01/2022

Rispettiamo insieme le nuove regole per vivere tutti in sicurezza e serenità!

Casi influenzali in aumento!
22/11/2021

Casi influenzali in aumento!

Continua a crescere la curva dell'influenza: nella settimana dall'8 al 14 novembre l'incidenza ha raggiunto i 4,2 casi per mille assistiti, un valore più

11/10/2021
22/08/2021
31/05/2021

GENT. MI PAZIENTI, L'1 E IL 2 GIUGNO L'AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE RESTERÀ CHIUSO.
PER URGENZE È POSSIBILE RIVOLGERSI AL MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (EX. GUARDIA MEDICA).
GRAZIE PER L'ATTENZIONE!

04/05/2021

📌 che il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Spesal della Asl Taranto, in riferimento alle modalità applicative per la realizzazione dei Piani aziendali finalizzali alla attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid 19 nei luoghi di lavoro, ha predisposto un nuovo modello di Piano aziendale.

✅ Le aziende interessate potranno così prepararsi per effettuare le vaccinazioni ai lavoratori, in attesa delle linee guida regionali e compatibilmente con le disponibilità dei vaccini.

✅ Il modello, disponibile sul portale ASL Taranto, dovrà essere compilato e inviato a dipartprevenzione_spesal.asl.taranto@pec.rupar.puglia.it

https://www.facebook.com/110727360424035/posts/305254077638028/
16/04/2021

https://www.facebook.com/110727360424035/posts/305254077638028/

‼️‼️ Vaccinazioni in auto al centro commerciale Porte dello Jonio ‼️‼️

++ IMPORTANTE COORTE DI NASCITA ++
🔴 SABATO 17 APRILE: persone di età compresa tra i 70 e i 79 ANNI, nati tra il 1942 e il 1951
🔴 DOMENICA 18 APRILE: persone di età compresa tra i 69 e i 79 ANNI, nati tra il 1942 e il 1952

▶ L’iniziativa è rivolta ai residenti di Taranto e provincia, per coorte di nascita, che non siano in condizioni di estrema vulnerabilità e con diversabilità grave. Il vaccino di elezione è AstraZeneca, fino a esaurimento delle dosi giornaliere.

▶ L’accesso non richiede prenotazione

▶ Per aderire all’iniziativa bisognerà recarsi al centro commerciale in auto: massimo tre persone in ogni veicolo, con mascherina obbligatoria

▶ Tutte le fasi della vaccinazione si svolgeranno in auto: è opportuno indossare abbigliamento che faciliti le operazioni

🚗 Sono state previste due vie di accesso al centro commerciale: SS 7ter via per San Giorgio Jonico e ingresso da Viale Pietro Mandrillo

▶ Si invita il cittadino a munirsi di consenso informato e scheda anamnestica già compilato e firmato.
Il personale ASL all’imbocco al centro provvederà al controllo dei documenti di identità e dei requisiti tecnici e sanitari per accedere alla vaccinazione, valuterà se il consenso informato è correttamente compilato, provvedendo eventualmente con le integrazioni necessarie

☎️ Nelle giornate di sabato e domenica, è possibile contattare il numero 099 4585990 per informazioni generali sull’iniziativa.

Qui il link della Regione Puglia per scaricare il consenso informato 👉 https://www.regione.puglia.it/documents/777762/781385/Modulo+unificato+consenso+informato+vaccinazione+anti+Covid-19.pdf/65426efb-b26a-f6e4-6e20-fd488a1d9701?t=1617176014983

Ancora in dubbio se vaccinarci o meno?
13/04/2021

Ancora in dubbio se vaccinarci o meno?

Indirizzo

Mottola

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 14:00
16:00 - 19:00

Telefono

+390996617747

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Althaea - Studio di Medicina di Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi