Offro un supporto nutrizionale in tutte quelle patologie in cui l'alimentazione gioca un ruolo essenziale. CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA
> patologie che necessitano una terapia nutrizionale specifica quali ad esempio diabete, dislipidemie, patologie cardiovascolari, patologie renali, celiachia, intolleranze alimentari, gotta, allergie ecc...
> stati fisiologici particolari: età evolutiva
, gravidanza e allattamento, menopausa, terza età, condizioni che per la loro peculiarità possono richiedere particolari attenzioni dal punto di vista nutrizionale. In questi ambiti la Consulenza Nutrizionale diventa un momento importante per salvaguardare il benessere psicofisico e per attuare un adeguata prevenzione. Particolarmente importante è il periodo dell’adolescenza, sia per le esigenze strettamente fisiologiche che subiscono importanti variazioni,sia per connotazioni psicologiche che spesso si accompagnano alla modifica delle forme corporee (immagine corporea).
> NEI CASI IN CUI ci sono modifiche di abitudini e ritmi di vita quali diversi orari di lavoro, turnazioni, variazione dell’attività fisica agonistica e no, ecc...
> NEI CASI IN CUI lo stile alimentare è poco equilibrato...abitudini scorrette che possono essere concausa e favorire disagi come digestione lenta con episodi di aerofagia, intestino pigro con flatulenza o continua sensazione di gonfiore.
> NEI CASI IN CUI vi è necessità di modificare il peso corporeo per eccessiva magrezza o sovrappeso o obesità. Per valutare accuratamente il peso ideale effettuo l'esame strumentale di BIOIMPEDENZIOMETRIA (AKERN).
> NEI CASI DI disturbi del comportamento alimentare, incapacità di attuare una sana alimentazione.(anoressia, bulimia, disturbi da alimentazione incontrollata).
> CHIRURGIA BARIATRICA per il trattamento della grande obesità: in questo caso il dietista in concerto con l’equipe trattante, svolge un importante ruolo prima e dopo intervento. DESCRIZIONE DELLA CONSULENZA DIETISTICA
La mia consulenza si divide in due parti:
la prima comprende un’ attenta e accurata anamnesi alimentare e patologica, utili per conoscere le abitudini alimentari del paziente, lo stile di vita, la familiarità per alcune malattie metaboliche, nonché l’introito calorico giornaliero, elementi che risulteranno preziosi nella formulazione dello schema dietetico. (Nel caso in cui il paziente avesse delle analisi del sangue, quest’ultime completerebbero il quadro clinico). la seconda parte della visita riguarda la rilevazione di:
dati antropometrici (peso, altezza e circonferenze)
pliche sottocutanee
analisi della composizione corporea mediante il metodo strumentale di Bioimpedenziometria (Bia Akern).Questo esame ci fornisce informazioni utili riguardanti la quantità effettiva di massa grassa in eccesso, la stima della massa muscolare da cui si ricava il metabolismo basale e lo stato di idratazione. A fine visita verrà consegnata una cartellina dove verranno annotati i dati antropometrici iniziali che verrà aggiornata nei successivi controlli.