Lega Navale Italiana sez. Trappeto-Partinico

Lega Navale Italiana sez. Trappeto-Partinico Circolo Nautico

È iniziato presso l’istituto superiore Corbino di Partinico il corso basa di vela. Tale corso è coordinato dall’istrutto...
25/05/2025

È iniziato presso l’istituto superiore Corbino di Partinico il corso basa di vela.
Tale corso è coordinato dall’istruttore di vela dalla Sezione Trappeto/Partinico della Lega Navale Italiana Dr Pietro Patti, in collaborazione con il nostro Segretario Dr Vito Speciale.
L’obiettivo del corso è coinvolgere le nuove generazioni e far conoscere loro le attività veliche.
Questo evento è stato possibile grazie all’impegno profuso dal nostro socio Salvatore Galvano.

Oggi, al comando della Capitaneria di Porto di Terrasini, si è tenuto il primo incontro di presentazione del nuovo diret...
16/05/2025

Oggi, al comando della Capitaneria di Porto di Terrasini, si è tenuto il primo incontro di presentazione del nuovo direttivo della Sezione della Lega Navale dí Trappeto-Partinico-Balestrate.
Alla presenza del Comandante Laura Lucaioli, i componenti del direttivo il Presidente della sezione Ing. Alessandro D’Aquila, l’Ing. Cristian Toia ed il Dott. Benedetto Lo Duca hanno presentato il nuovo programma 2025, inoltre sono state concordate nuove iniziative in collaborazione con il suddetto Comando.
Ringraziamo vivamente il Comandante Laura Lucaioli per l’ospitalità e per la sua professionalità.

Ieri si è svolta la prima riunione di insediamento del nuovo direttivo della Sezione Trappeto-Partinico-Balestrate.Tra i...
06/05/2025

Ieri si è svolta la prima riunione di insediamento del nuovo direttivo della Sezione Trappeto-Partinico-Balestrate.
Tra i vari punti del giorno, anche la redazione del programma Culturale 2025.
Tante le novità previste, a breve ne scopriremo alcune.

11/04/2024
05/12/2023

⚓️“𝘊𝘰𝘯 𝘭𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘱𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘢 𝘯𝘢𝘷𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰, 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘴𝘶𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘯𝘢𝘷𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦, 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦”, il 2 giugno 1897 nasce alla Spezia la Lega Navale Italiana.

🌊Da 126 anni, la Lega Navale Italiana proietta il mare e le acque interne nel futuro, sempre al servizio delle persone e del Paese, grazie al contributo di oltre 55.000 soci che portano avanti, ogni anno, centinaia di attività culturali, sportive, solidali e ambientali.

📲 Seguici sui canali social media della LNI e consulta il sito www.leganavale.it per saperne di più sulla nostra associazione.

Corso di avviamento alla vela tenuto dal nostro socio Pietro Patti, istruttore nautico di base con specialità vela della...
06/09/2023

Corso di avviamento alla vela tenuto dal nostro socio Pietro Patti, istruttore nautico di base con specialità vela della lega navale italiana

Si è svolta presso la sede della LNI la giornata sulla sicurezza in mare organizzata dal direttivo, che ha visto la part...
05/08/2023

Si è svolta presso la sede della LNI la giornata sulla sicurezza in mare organizzata dal direttivo, che ha visto la partecipazione delle autorità preposte, ed in particolare del Comandante Tenente di Vascello della Capitaneria di Porto di Terrasini.
Esperti e professionisti del settore hanno trattato ai numerosi soci e non presenti l’impiego corretto dei dispositivi di sicurezza e delle dotazioni di bordo, la gestione di emergenze tecniche e sanitarie, specificatamente su come affrontare un principio di incendio, la gestione della autonomia del carburante, l’uso dei fuochi e razzi (dimostrazione dal vivo), trattamento di principi di annegamento, colpi di sole, punture con meduse e infine prova pratica su manichino delle manovre di primo soccorso per la rianimazione cardiopolmonare.
Un ringraziamento particolare va a:
Massimo Cantoni, istruttore FIV, esperto velista Lni e World Sailing Approved corsi emergenza e sopravvivenza in mare della Sez. LNI di Palermo Centro;
Valeria Enia, medico Competente ed Autorizzato ASP Palermo;
Alessandro D’Aquila, componente del Direttivo della nostra Sezione, Ingegnere AOUP Paolo Giaccone, iscritto Elenco Professionisti Antincendio Ministero dell’Interno che ha curato ed in particolare ha coordinato l’evento; il Comune di Trappeto per la partecipazione all’evento; Beppe Tisci Presidente della Sezione Lni di Palermo Centro per la collaborazione.

Indirizzo

Via Gravina-Via Santa Croce
Mottola
90040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 19:00

Telefono

3932165861

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lega Navale Italiana sez. Trappeto-Partinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi