
18/06/2025
venerdì 20 all'Esev ci sarà un importante convegno dove voci autorevoli si confronteranno sui temi dell'Age Diversity nelle aziende e nella nostra società.
Ci sarò anche io a portare la testimonianza di un corso, di cui sono stata co-docente, dove abbiamo lavorato su stereotipi, bias, comunicazione a partire dal fare... dove fare è martellare, trapanare, siliconare, stuccare....
Che nesso c'è tra un appartamento che è un cantiere in fase di ristrutturazione e le relazioni che si creano in un habitat professionale?
Venite venerdì per scoprirlo.
👷♂️ Cantieri per l’Age Diversity Management
Venerdì 20 giugno si terrà il seminario conclusivo ‘Nuovi orizzonti‘ del progetto Cantieri per l’Age Diversity Management, progetto ancora in corso.
Il progetto è nato per sensibilizzare sul tema della diversità di età nel settore edile e migliorare la cooperazione tra generazioni, il benessere dei lavoratori e la produttività e sostenibilità sociale dell’impresa. 🏗
I problemi attuali nel mondo dell’edilizia sono la perdita dei capisaldi esperti più anziani e la difficoltà di attrarre giovani lavoratori. Il settore necessita di nuovi metodi per contrastare la ‘Age Diversity’, abbattendo gli stereotipi e l’ageismo e supportando l’inclusione con politiche di welfare e aiuti di supporto psicofisico.
L’incontro sarà un’occasione per osservare i risultati di questo grande progetto e discuterne con gli addetti ai lavori (prof. Gosetti, prof. Checcucci, prof. Zanutto).
Gli esiti hanno confermato che per lavorare bene insieme, non serve avere la stessa età, ma avere lo stesso orizzonte 💪
📅 Venerdì 20 giugno
⏰ Dalle 9 alle 13
📍 Aula Magna della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT.
Per il programma del seminario, visita il nostro sito 👉 https://www.esevcpt.it/nuovi-orizzonti-seminario-finale-cantieri-per-lage-diversity-management/
PER ISCRIVERSI 👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeiauRXa7Qgk9IJdnbwktgw3QoHV-9heAZrSXLFCGimg__37w/viewform