Marzia Marangoni - Psicologa

Marzia Marangoni - Psicologa # stress # benessere

venerdì 20 all'Esev ci sarà un importante convegno dove voci autorevoli si confronteranno sui temi dell'Age Diversity ne...
18/06/2025

venerdì 20 all'Esev ci sarà un importante convegno dove voci autorevoli si confronteranno sui temi dell'Age Diversity nelle aziende e nella nostra società.
Ci sarò anche io a portare la testimonianza di un corso, di cui sono stata co-docente, dove abbiamo lavorato su stereotipi, bias, comunicazione a partire dal fare... dove fare è martellare, trapanare, siliconare, stuccare....
Che nesso c'è tra un appartamento che è un cantiere in fase di ristrutturazione e le relazioni che si creano in un habitat professionale?
Venite venerdì per scoprirlo.

👷‍♂️ Cantieri per l’Age Diversity Management

Venerdì 20 giugno si terrà il seminario conclusivo ‘Nuovi orizzonti‘ del progetto Cantieri per l’Age Diversity Management, progetto ancora in corso.
Il progetto è nato per sensibilizzare sul tema della diversità di età nel settore edile e migliorare la cooperazione tra generazioni, il benessere dei lavoratori e la produttività e sostenibilità sociale dell’impresa. 🏗
I problemi attuali nel mondo dell’edilizia sono la perdita dei capisaldi esperti più anziani e la difficoltà di attrarre giovani lavoratori. Il settore necessita di nuovi metodi per contrastare la ‘Age Diversity’, abbattendo gli stereotipi e l’ageismo e supportando l’inclusione con politiche di welfare e aiuti di supporto psicofisico.

L’incontro sarà un’occasione per osservare i risultati di questo grande progetto e discuterne con gli addetti ai lavori (prof. Gosetti, prof. Checcucci, prof. Zanutto).

Gli esiti hanno confermato che per lavorare bene insieme, non serve avere la stessa età, ma avere lo stesso orizzonte 💪

📅 Venerdì 20 giugno
⏰ Dalle 9 alle 13
📍 Aula Magna della Scuola Edile di Verona ESEV-CPT.

Per il programma del seminario, visita il nostro sito 👉 https://www.esevcpt.it/nuovi-orizzonti-seminario-finale-cantieri-per-lage-diversity-management/

PER ISCRIVERSI 👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeiauRXa7Qgk9IJdnbwktgw3QoHV-9heAZrSXLFCGimg__37w/viewform

Qui è dove illustro i risultati di un'interessante analisi che dal punto di vista delle neuroscienze spiega le cause del...
05/04/2025

Qui è dove illustro i risultati di un'interessante analisi che dal punto di vista delle neuroscienze spiega le cause della vulnerabilità agli stati depressivi e ai disturbi da uso di sostanze in adolescenza. Secondo Davey et al. (2008), esiste uno sfasamento tra lo sviluppo del sistema limbico (coinvolto nelle emozioni e nella ricerca di gratificazione) e quello della corteccia prefrontale (che regola il controllo degli impulsi e il pensiero critico).

🔹 Cosa significa?
Durante l'adolescenza, il sistema limbico si sviluppa rapidamente, aumentando la sensibilità emotiva e la ricerca di esperienze intense. Tuttavia, la corteccia prefrontale, che aiuta a regolare queste emozioni e a prendere decisioni ponderate, matura più lentamente. Questo squilibrio può aumentare il rischio di comportamenti impulsivi e vulnerabilità a disturbi come depressione e abuso di sostanze.

🔹 Perché è importante?
Comprendere questa dinamica può aiutarci a sviluppare strategie di prevenzione e supporto più efficaci per gli adolescenti, promuovendo ambienti sicuri e stimolanti per la loro crescita.

Era ieri pomeriggio all'incontro organizzato da COSP Verona ETS su e

👨‍👩‍👧 Serata gratuita per genitori separati: "Come sostenere i figli durante e dopo la separazione"Quando una coppia si ...
19/03/2025

👨‍👩‍👧 Serata gratuita per genitori separati:
"Come sostenere i figli durante e dopo la separazione"
Quando una coppia si separa, anche i figli attraversano un momento di grande cambiamento. Spesso non hanno le parole per esprimere ciò che provano, ma sentono tutto. Durante questa serata parleremo di come accompagnarli in modo consapevole, con ascolto, empatia e strumenti concreti. Sarà anche l’occasione per conoscere meglio il Gruppo di Parola, un percorso dedicato ai bambini per aiutarli a dare voce alle emozioni e sentirsi meno soli.
Un appuntamento pensato per chi vuole proteggere e sostenere il benessere emotivo dei propri figli, anche nei momenti più delicati.
Se ti interessa partecipare scrivi OK nei commenti

Françoise Dolto descrive l'adolescenza come un momento di rinascita simbolica, il momento in cui il soggetto si sposta *...
14/03/2025

Françoise Dolto descrive l'adolescenza come un momento di rinascita simbolica, il momento in cui il soggetto si sposta **dal vivere all’esistere**.

🔹 "Vivere" è ciò che accade nel tempo dell’infanzia: è lasciarsi condurre, essere accuditi, agire secondo ciò che viene offerto dall’ambiente familiare.
🔹 "Esistere" è il movimento che l’adolescente compie per diventare autore della propria storia. È la conquista di un’identità personale, un cammino spesso turbolento, fatto di domande profonde, conflitti, slanci e smarrimenti.
L’adolescente ha bisogno di “rinascere socialmente”, di sperimentarsi nel mondo con nuovi occhi, nuove parole, nuovi significati. Non è più solo “il figlio di”, ma inizia a **chiedersi chi è**, cosa desidera, che posto vuole avere nella vita.
Per questo, adulti e educatori sono chiamati a uno sguardo nuovo: accogliente, ma capace di lasciare spazio. Un ascolto autentico che non giudica ma accompagna.
“L’adolescente ha bisogno di sapere che può diventare ciò che è, e non ciò che gli altri si aspettano da lui/lei.”

Quando i genitori si separano, anche per i figli cambia tutto. E per gli adolescenti, che stanno già attraversando un mo...
10/03/2025

Quando i genitori si separano, anche per i figli cambia tutto. E per gli adolescenti, che stanno già attraversando un momento intenso di trasformazione personale, l’impatto può essere ancora più profondo.
Rabbia, confusione, tristezza, senso di colpa o di abbandono: emozioni forti che spesso restano in silenzio, nascoste dietro a un’apparente indifferenza o a comportamenti che non sempre riusciamo a comprendere.

Il Gruppo di Parola per adolescenti offre uno spazio sicuro dove poter parlare, confrontarsi, sentirsi capiti da chi sta vivendo qualcosa di simile. Un’occasione per dare voce ai pensieri, trovare sollievo, capire che non si è soli e iniziare a costruire nuovi equilibri.

Aiutare un figlio a partecipare a un Gruppo di Parola è un gesto concreto di ascolto e attenzione, è prendersi cura del loro mondo emotivo.
Perché anche quando non parlano…hanno tanto da dire.

Dettagli del programma:
Destinatari: Ragazze/i dai 12 ai 16 anni

Struttua: Quattro incontri settimanali della durata di due ore ciascuno, condotti dalla dott.ssa Marzia Marangoni -Psicologa e Mediatrice Familiare
Coinvolgimento dei genitori: è previsto un incontro informativo iniziale il 27 marzo e una sessione conclusiva insieme ai figli, per favorire una comunicazione aperta e condivisa.
Per iscriversi all'incontro di presentazione mandare una mail marzia.marangoni@gmail.com o un messaggio whatsapp 3494918255 o scrivere in privato su messenger entro il 21 marzo.

La separazione dei genitori è un momento delicato nella vita di un@ bambin@. Il Gruppo di Parola offre uno spazio sicuro...
07/03/2025

La separazione dei genitori è un momento delicato nella vita di un@ bambin@. Il Gruppo di Parola offre uno spazio sicuro e accogliente dove esprimere emozioni, condividere esperienze e trovare sostegno reciproco.

Benefici della partecipazione:

🎨 Esprimere emozioni: Attraverso attività come dialogo, disegno e scrittura, i partecipanti possono dare voce a sentimenti, paure e speranze, favorendo una migliore comprensione di sé e della situazione familiare

🤝 Condivisione tra pari: Il gruppo rappresenta un luogo di scambio e sostegno tra coetanei che vivono esperienze simili, aiutando a sentirsi meno soli e più compresi

🗣️ Migliorare la comunicazione: Partecipare al gruppo facilita il dialogo con i genitori, aiutando a esprimere bisogni e preoccupazioni in modo costruttivo

🏡 Affrontare la riorganizzazione familiare: Il gruppo supporta i partecipanti nell'adattarsi ai cambiamenti derivanti dalla separazione, promuovendo una maggiore serenità nella nuova struttura familiare

Dettagli del programma:

👶 Destinatari: Bambine/i di età compresa tra 6 e gli 11 anni

🗓️ Struttua: Quattro incontri settimanali della durata di due ore ciascuno, condotti dalla dott.ssa Marzia Marangoni -Psicologa e Mediatrice Familiare

👨‍👩‍👧‍👦 Coinvolgimento dei genitori: è previsto un incontro informativo iniziale il 27 marzo e una sessione conclusiva insieme ai figli, per favorire una comunicazione aperta e condivisa.

Per iscriversi all'incontro di presentazione mandare una mail, un messaggio whatsapp o scrivere in privato su messenger.

La separazione dei genitori è un momento delicato nella vita di un@ bambin@. Il Gruppo di Parola offre uno spazio sicuro...
07/03/2025

La separazione dei genitori è un momento delicato nella vita di un@ bambin@. Il Gruppo di Parola offre uno spazio sicuro e accogliente dove esprimere emozioni, condividere esperienze e trovare sostegno reciproco.
Benefici della partecipazione:
🎨 Esprimere emozioni: Attraverso attività come dialogo, disegno e scrittura, i partecipanti possono dare voce a sentimenti, paure e speranze, favorendo una migliore comprensione di sé e della situazione familiare
🤝 Condivisione tra pari: Il gruppo rappresenta un luogo di scambio e sostegno tra coetanei che vivono esperienze simili, aiutando a sentirsi meno soli e più compresi
🗣️ Migliorare la comunicazione: Partecipare al gruppo facilita il dialogo con i genitori, aiutando a esprimere bisogni e preoccupazioni in modo costruttivo
🏡 Affrontare la riorganizzazione familiare: Il gruppo supporta i partecipanti nell'adattarsi ai cambiamenti derivanti dalla separazione, promuovendo una maggiore serenità nella nuova struttura familiare
Dettagli del programma:
👶 Destinatari: Bambine/i di età compresa tra 6 e gli 11 anni
🗓️ Struttua: Quattro incontri settimanali della durata di due ore ciascuno, condotti dalla dott.ssa Marzia Marangoni -Psicologa e Mediatrice Familiare
👨‍👩‍👧‍👦 Coinvolgimento dei genitori: è previsto un incontro informativo iniziale il 27 marzo e una sessione conclusiva insieme ai figli, per favorire una comunicazione aperta e condivisa.
Per iscriversi all'incontro di presentazione mandare una mail, un messaggio whatsapp o scrivere in privato su messenger.

La grande bellezza
08/02/2025

La grande bellezza

Venerdì sono stata ad una interessante lezione organizzata da   sull'iconografia dei magi nella storia dell'arte.  I mag...
06/01/2025

Venerdì sono stata ad una interessante lezione organizzata da sull'iconografia dei magi nella storia dell'arte. I magi sono un simbolo interessante di incontro tra generazioni (rappresentano tre diverse fasi della vita: la giovinezza, l'età adulta e la vecchiaia) e di incontro tra popoli e culture (Europa, Asia, Africa).
C'è il tema del viaggio, del lasciare la propria casa per andare a conoscere ed esplorare il nuovo.
La luce della cometa è la luce della conoscenza e della curiosità che stimola e muove verso la scoperta del mondo e anche di sè.
Infatti il termine Epifania deriva dal greco antico ἐπιφάνεια (epipháneia), che significa "manifestazione", "apparizione" o "rivelazione".
Simbolicamente un'"epifania" è una scoperta improvvisa, un'intuizione profonda o un momento di illuminazione, un'esperienza trasformativa.
Buona epifania!!

🌟 **🌟 Supporto alla genitorialità: Comunicazione ed emozioni al centro!** 🌟  Sei genitore e ti chiedi come migliorare la...
02/01/2025

🌟 **🌟 Supporto alla genitorialità: Comunicazione ed emozioni al centro!** 🌟

Sei genitore e ti chiedi come migliorare la comunicazione con i tuoi figli? Ti capita di sentirti sopraffatto dalle emozioni, tue o dei tuoi bambini?

🎯 **Questo corso è per te!**
Un percorso gratuito dedicato a mamme e papà, per imparare a:
✅ Riconoscere e gestire le proprie emozioni
✅ Comunicare in modo efficace e autentico con i bambini
✅ Supportare i tuoi figli nella comprensione e gestione delle loro emozioni

👨‍👩‍👧‍👦 Perché essere un genitore consapevole non significa essere perfetto, ma costruire una relazione basata sull’empatia, il rispetto e l’ascolto.

📅 **Quando:** mercoledì 15/01 h 20,30/22,30, sabato 25/01 h 9,30/12,30, sabato 01/02 h 9,30/12,30
📍 **Dove:** Biblioteca Mozzecane

📌 **Iscrizione gratuita, posti limitati!**
👉 Per iscriverti compila il link https://bit.ly/iscrizione-gamma-fse

Non perdere questa occasione per migliorare il dialogo in famiglia e vivere la genitorialità con maggiore serenità. 💛

🌟 **🌟 Supporto alla genitorialità: Comunicazione ed emozioni al centro!** 🌟  Sei genitore e ti chiedi come migliorare la...
02/01/2025

🌟 **🌟 Supporto alla genitorialità: Comunicazione ed emozioni al centro!** 🌟
Sei genitore e ti chiedi come migliorare la comunicazione con i tuoi figli? Ti capita di sentirti sopraffatto dalle emozioni, tue o dei tuoi bambini?
🎯 **Questo corso è per te!**
Un percorso gratuito dedicato a mamme e papà, per imparare a:
✅ Riconoscere e gestire le proprie emozioni
✅ Comunicare in modo efficace e autentico con i bambini
✅ Supportare i tuoi figli nella comprensione e gestione delle loro emozioni
👨‍👩‍👧‍👦 Perché essere un genitore consapevole non significa essere perfetto, ma costruire una relazione basata sull’empatia, il rispetto e l’ascolto.
📅 **Quando:** mercoledì 15/01 h 20,30/22,30, sabato 25/01 h 9,30/12,30, sabato 01/02 h 9,30/12,30
📍 **Dove:** Biblioteca Mozzecane
📌 **Iscrizione gratuita, posti limitati!**
👉 Per iscriverti compila il link https://bit.ly/iscrizione-gamma-fse
Non perdere questa occasione per migliorare il dialogo in famiglia e vivere la genitorialità con maggiore serenità. 💛
Comunicazione ed emozioni al centro!** 🌟

Indirizzo

Mozzecane

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marzia Marangoni - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marzia Marangoni - Psicologa:

Condividi

Digitare

Offro consulenza individuale nei seguenti ambiti:


  • sviluppo professionale

  • problemi legati al rapporto di coppia, alla relazione genitoriale, alla gestione delle emozioni...

  • sviluppo cognitivo e metodo di studio