04/04/2025
Esiste una forte correlazione tra relazioni sbagliate e aumento di peso corporeo. Relazioni tossiche o emotivamente frustranti attivano stress cronico, che stimola il rilascio di cortisolo, l’ormone che favorisce l’accumulo di grasso e aumenta il desiderio di cibo consolatorio. Spesso il cibo diventa una compensazione per ciò che manca a livello affettivo. Attraverso le costellazioni familiari e sistemiche possiamo andare a vedere cosa, a un livello più profondo, non funziona nella relazione: dinamiche irrisolte, ruoli invertiti, lealtà inconsce che influenzano il nostro benessere emotivo e fisico, incluso il rapporto con il corpo e con il cibo.