
30/04/2025
Il lupino è un legume di crescente interesse grazie al suo profilo nutrizionale e alla sua
versatilità in cucina. Quali sono le sue proprietà?
🔹Alto contenuto proteico: circa il 40% di proteine, rendendolo un’ottima fonte di
proteine di origine vegetale
🔸Ricco di fibre: favorisce la regolarità intestinale e il senso di sazietà
🔹Basso contenuto di carboidrati e indice glicemico ridotto
🔸Fonte di minerali come ferro, magnesio e zinco, e di vitamine del gruppo B
Come può essere consumato? Il lupino è un legume molto versatile. Ecco alcuni modi per gustarlo: come snack, dopo ammollo e decorticazione; aggiunto a insalate o piatti freddi, per un apporto proteico di origine vegetale; sotto forma di farina, per arricchire impasti di pane e pasta; in creme o hummus, come alternativa ai legumi più comuni; nella preparazione di burger vegetali o altri piatti, come le polpette💪🏼
🌍Per quanto riguarda gli aspetti ambientali, il lupino è una coltura resistente che necessita di poche risorse idriche e migliora la qualità del suolo, rendendolo un’opzione interessante anche dal punto di vista della sostenibilità agricola.