Dott.ssa Ramona Frida Moroni, Biologa nutrizionista

Dott.ssa Ramona Frida Moroni, Biologa nutrizionista Elaboro piani dietetici personalizzati per raggiungere il peso forma e migliorare lo stato di salute

30/04/2025

Il lupino è un legume di crescente interesse grazie al suo profilo nutrizionale e alla sua
versatilità in cucina. Quali sono le sue proprietà?

🔹Alto contenuto proteico: circa il 40% di proteine, rendendolo un’ottima fonte di
proteine di origine vegetale

🔸Ricco di fibre: favorisce la regolarità intestinale e il senso di sazietà

🔹Basso contenuto di carboidrati e indice glicemico ridotto

🔸Fonte di minerali come ferro, magnesio e zinco, e di vitamine del gruppo B
Come può essere consumato? Il lupino è un legume molto versatile. Ecco alcuni modi per gustarlo: come snack, dopo ammollo e decorticazione; aggiunto a insalate o piatti freddi, per un apporto proteico di origine vegetale; sotto forma di farina, per arricchire impasti di pane e pasta; in creme o hummus, come alternativa ai legumi più comuni; nella preparazione di burger vegetali o altri piatti, come le polpette💪🏼

🌍Per quanto riguarda gli aspetti ambientali, il lupino è una coltura resistente che necessita di poche risorse idriche e migliora la qualità del suolo, rendendolo un’opzione interessante anche dal punto di vista della sostenibilità agricola.

🌞Il momento giusto per iniziare!Se hai pensato di migliorare la tua alimentazione ma hai sempre rimandato, questo è il p...
25/03/2025

🌞Il momento giusto per iniziare!

Se hai pensato di migliorare la tua alimentazione ma hai sempre rimandato, questo è il periodo ideale per partire con un primo passo concreto.
La valutazione della tua composizione corporea (massa muscolare, massa grassa, idratazione) tramite un test Bioimpedenziometrico (BIA) può aiutarti a costruire, insieme a un nutrizionista, un piano alimentare personalizzato, senza stravolgimenti ma con piccoli adattamenti sostenibili nel tempo.
Con l’arrivo della nuova stagione, è anche più facile introdurre nella dieta prodotti freschi e leggeri: le verdure primaverili, la frutta di stagione e pasti più equilibrati possono rendere il passaggio graduale e piacevole, senza la sensazione di sacrificio.

👉Prenota il tuo appuntamento per una visita nutrizionistica!

☎️Chiamami al 371 4194885
📧Oppure scrivimi a: ramona_moroni@yahoo.it

Ricevo a:
- Muggiò (presso erboristeria Madrenatura, piazza della Chiesa,1)
- Monza (presso erboristeria Il Giardino della Bellezza, via San Fruttuoso, 13)
- Cusano Milanino (presso Back School, via Mortella, 6)
- Cinisello Balsamo (Via XXV aprile, 13)

24/03/2025
13/03/2025

Secondo la regola del piatto sano, cereali e derivati dovrebbero essere presenti ad ogni pasto e occupare circa un quarto del piatto. Questi alimenti, infatti, apportano carboidrati complessi e, se si scelgono le versioni integrali, forniscono buone quantità di fibra, vitamine e minerali.
Spesso, per abitudine o per comodità, la scelta degli alimenti fonte di carboidrati tende ad essere piuttosto monotona e a ricadere sempre sugli stessi prodotti: pasta, pane e riso. Le possibilità, però, sono molte di più!

Scopri un’idea di come distribuire vari cereali e loro derivati nella settimana in modo da far si che siano sempre presenti, ma con grande varietà 👇

10/03/2025
07/03/2025

📍Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Obesità, ricordiamo che l'obesità non è solo una questione individuale, ma il risultato di sistemi sanitari, alimentari e urbanistici che non
supportano la salute delle persone. Secondo l'OMS, nel 2016 più di 1,9 miliardi di adulti nel mondo erano in sovrappeso, e di questi, oltre 650 milioni erano obesi.

🍎La nutrizione gioca un ruolo fondamentale: non basta solo nutrirsi, è essenziale farlo in modo equilibrato. Un sistema alimentare sano, insieme a politiche che promuovano l'accesso al cibo
nutriente, è la chiave per prevenire e affrontare l'obesità. Il tema di quest’anno ci invita ad agire su diversi fronti:

🏥Nei sistemi sanitari: è essenziale riconoscere l'obesità come malattia, implementare sistemi di monitoraggio, integrare la prevenzione e gestione nelle cure di base, garantire l'accesso ai servizi a tutti i livelli e investire in risorse e formazione per un'assistenza centrata sulla persona.

🥦Nei sistemi alimentari: sono necessarie regolamentazioni governative per ridurre il
consumo di cibi non salutari attraverso, etichettatura, restrizioni pubblicitarie e politiche che promuovano l’accesso equo ad alimenti sani, inclusa la riformulazione
dei prodotti e il supporto all’allattamento.

🌳Nei nostri ambienti e nella società: è fondamentale creare spazi verdi, incentivare la mobilità attiva, adottare misure che promuovano l’attività fisica, contrastare la stigmatizzazione dell'obesità, favorendo salute e inclusione per tutti.

Fonte👉🏼https://www.worldobesityday.org/

Ciao! Vuoi conoscere la tua composizione corporea? La BIOIMPEDENZIOMETRIA è una metodica non invasiva che consente di an...
06/03/2025

Ciao!
Vuoi conoscere la tua composizione corporea?

La BIOIMPEDENZIOMETRIA è una metodica non invasiva che consente di analizzare la composizione corporea in pochi secondi. I risultati dell'esame evidenziano eccessi e/o carenze legati al rapporto tra MASSA GRASSA, MASSA MAGRAe liquidi corporei; rilevano inoltre il reale fabbisogno calorico necessario a mantenere le funzioni vitali a riposo, rappresentando il punto di partenza per l’elaborazione di un PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO adatto a te.

COSA ASPETTI?

NON PERDERE L’OCCASIONE! Chiama subito per prendere il tuo
APPUNTAMENTO GRATUITO

VENERDI’ 14 marzo 2025

presso l’erboristeria Madrenatura
Piazza della Chiesa 1, Muggiò
039 2780788

24/02/2025

Vediamo di seguito alcune fonti alimentari ricche di questo prezioso minerale:

🥛Latte, yogurt e formaggi → Classiche, ma eccellenti fonti di calcio altamente biodisponibile.

🥦Verdure → Le verdure a foglia verde (rucola, spinaci, cavolo riccio) e quelle della
famiglia delle crucifere (broccoli, cavoli) sono ottime fonti di calcio, ideali per chi segue una dieta vegetale.

🐟Pesce azzurro → Sardine e acciughe, grazie alle lische commestibili, rappresentano una ricca fonte di calcio biodisponibile.

🥜Frutta secca e semi → Mandorle, semi di sesamo e semi di chia sono perfetti per
aumentare l’apporto di calcio con snack e condimenti.

💊Prodotti fortificati → Bevande vegetali (come bevande di soia o di mandorle) e
cereali arricchiti di calcio sono alternative valide, soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana priva di latticini.

💧Acqua ricca di calcio → Alcune acque minerali contengono elevate quantità di calcio facilmente assorbibile, rappresentando un’opzione pratica e priva di calorie per integrare questo importante minerale.

Qual è la fonte calcio che consumi principalmente? Scrivilo nei commenti!

Fonte👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018)

Indirizzo

Muggiò

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ramona Frida Moroni, Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ramona Frida Moroni, Biologa nutrizionista:

Condividi

Digitare