Cooperativa Sociale Onlus Ippogrifo

Cooperativa Sociale Onlus Ippogrifo L’Associazione Ippogrifo è nata a Lissone nel 2008 dall'idea di alcuni professionisti

La COOPERATIVA SOCIALE IPPOGRIFO ONLUS è stata accreditata presso l'ASL di MONZA E BRIANZA per la certificazione ai fini scolastici dei disturbi dell'apprendimento. La Cooperativa Ippogrifo offre:
• Valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi dell'Apprendimento Specifici e Secondari
• Consulenza e sostegno psicologico
• Psicoterapia all’individuo, alla coppia, alla famiglia
• Attività psicoeducative individuali e di gruppo
• Interventi individuali e di gruppo di potenziamento cognitivo secondo il Metodo Feuerstein
• Interventi individuali e di gruppo sulle difficoltà fonologico-lessicali e sui disturbi del calcolo e problem-solving
• Valutazione, terapia e rieducazione neuropsicomotoria
• Valutazione, terapia e rieducazione logopedica
• Trattamento logopedico per disfonie
• Riabilitazione neuropsicologica
• Percorsi di formazione e sostegno per genitori
• Consulenza sui disturbi del comportamento alimentare

Nell’adolescenza i genitori hanno un compito difficile: lasciare andare, senza sparire♡Molti, per paura che il figli* so...
01/11/2025

Nell’adolescenza i genitori hanno un compito difficile: lasciare andare, senza sparire

Molti, per paura che il figli* soffra o sbagli, anticipano, proteggono troppo, risolvono al posto suo

Ma così, senza accorgersene, impediscono proprio quel processo fondamentale che rende un* ragazz* un* adult*:
👉 la separazione e l’individuazione

Significa imparare a pensare con la propria testa, a scegliere, a sbagliare, a tollerare la frustrazione.
E per farlo, il figli* ha bisogno di un genitore che non si sostituisce, ma resta presente come base sicura:
una presenza che non invade, ma sostiene

Crescere è anche potersi allontanare sapendo che, se serve, c’è sempre qualcuno pronto ad accoglierti💛




WWW.COOPERATIVAIPPOGRIFO.ORG
www.elisadanzapsicologa.it

09/10/2025

Pubblico questo video

Fatto un po' di getto stamattina ...

Perchè siamo iperpresenti?

Iperprotettivi?

Ipercontrollanti?

A cosa serve veramente tutto ciò?

Dove mettiamo la ?





Grazie al della Dott ssa

Molti adulti di oggi sono cresciuti con un’educazione autoritariaRegole rigidePoche spiegazioniEmozioni ignorateSi ubbid...
08/10/2025

Molti adulti di oggi sono cresciuti con un’educazione autoritaria
Regole rigide
Poche spiegazioni
Emozioni ignorate
Si ubbidiva, e basta
▪︎
E così, diventati genitori, hanno fatto una scelta istintiva: 'Io non farò mai soffrire mi* figli* come ho sofferto io'
E hanno scelto la strada opposta: permissività, zero limiti, troppa libertà
▪︎
Ma senza regole funzionali…
Senza un adulto che guidi…
I bambini non imparano a gestire le
Non sviluppano il senso di
Fanno fatica a stare nel mondo
▪︎
La libertà non è fare tutto
È sapere dove ci si può muovere, e dove no
Serve una guida
Serve
Serve
▪︎
Amare non basta.
è un atto profondo…
di , e
▪︎
Non essere tutto il contrario di ciò che hai vissuto.
Sii ciò che sarebbe servito a te
▪︎
▪︎
▪︎

WWW.COOPERATIVAIPPOGRIFO.ORG
www.elisadanzapsicologa.it

"Se mi dici “ciao” sto meglio:mi sento al sicuro, anche se mi vien da piangere.So che tornerai — non sei andat* via di s...
21/09/2025

"Se mi dici “ciao” sto meglio:
mi sento al sicuro, anche se mi vien da piangere.
So che tornerai — non sei andat* via di soppiatto,
non sei scappat*.
Salutarmi non ti fa paura; non farlo sarebbe un inganno,
e io non voglio essere fregat*.
Sii sincer* con me:
dimmi “buona giornata, amore mio — divertiti, torno presto”.
E quando torno, raccontami come stai.
Io farò lo stesso: ti dirò che mi sei mancat*,
ma che ho vissuto un sacco di cose interessanti"

Salutiamo i bimbi ... sempre

Il saluto permette di elaborare il distacco, rassicura

Anche se a volte sembra più facile "fuggire quando non mi vede"

Più facile per chi?

Forse per noi grandi, poco abituati a contenere e sopportare che esiste anche la tristezza, il dolore ...

Riflettiamoci



Ps: non parlo solo di bimbi piccini piccini ... 😜




WWW.COOPERATIVAIPPOGRIFO.ORG
www.elisadanzapsicologa.it

Ho provato più volte a fare un video•Non ci sono riuscita•Quindi ho messo per iscritto ciò che provo•Che emozione "ritro...
15/09/2025

Ho provato più volte a fare un video

Non ci sono riuscita

Quindi ho messo per iscritto ciò che provo

Che emozione "ritrovarmi" e ritrovarsi

Pur lasciando andare ...



Ricordiamo che anche i piccini (anzi, soprattutto loro) provano un turbinio di emozioni



Accogliamo


www.elisadanzapsicologa.it

Essere genitori non significa creare un "sé migliore" attraverso i figliSignifica amarli anche se sono diversi da noiAnc...
01/08/2025

Essere genitori non significa creare un "sé migliore" attraverso i figli

Significa amarli anche se sono diversi da noi

Anche se scelgono strade che non capiamo

Anche se non diventano ciò che avevamo sognato

Non siamo nati per compiacere chi ci ha messi al mondo

Siamo nati per esistere

Liberi

Autentici

Siamo nati per essere noi

➡️Senso di colpa e responsabilità: imparare a distinguerli per crescere insieme⚠️Il senso di colpa è un'emozione: nasce ...
24/07/2025

➡️Senso di colpa e responsabilità: imparare a distinguerli per crescere insieme

⚠️Il senso di colpa è un'emozione: nasce quando sentiamo di aver fatto qualcosa di sbagliato o di aver deluso qualcuno. Può diventare pesante, confonderci, portarci a cercare continuamente approvazione o a giudicarci troppo duramente.

➡️La responsabilità, invece, è una scelta consapevole: è il riconoscere il proprio ruolo in ciò che accade, assumendosi le conseguenze delle proprie azioni, senza però cadere nell'autocolpevolizzazione. È ciò che ci permette di riparare, crescere, migliorare le relazioni.

Per i genitori, la distinzione è cruciale:

⚠️Quando un figlio sbaglia, non serve instillare senso di colpa, ma educarlo alla responsabilità: aiutarlo a comprendere l’impatto delle sue azioni e come rimediare.

➡️Quando noi sbagliamo come genitori, è facile farsi travolgere dalla colpa. Ma è più utile prendersi la responsabilità, chiedere scusa, e dare l’esempio.

⚠️Il senso di colpa paralizza. La responsabilità attiva.
E i bambini imparano non da ciò che diciamo, ma da come affrontiamo i nostri errori.



‼️Scusate piccolo errore di battitura nel carosello ... a proposito di "errori"‼️😅😜
WWW.COOPERATIVAIPPOGRIFO.ORG
www.elisadanzapsicologa.it

Indirizzo

Via I Maggio 34/E
Muggiò
20853

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Sociale Onlus Ippogrifo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram