Corsi BLSD PBLSD PHTC

Corsi BLSD PBLSD PHTC Specializzati nell'insegnamento di materie sanitarie e sicurezza sui luoghi di lavoro. Scegli la sicurezza, impara dai professionisti. Unisciti a noi oggi!

Tecniche RCP da conoscere tutti.
11/09/2025

Tecniche RCP da conoscere tutti.

Casoria, uomo colpito da arresto cardiaco rianimato dal 118: corsa contro il tempo per salvarlo

Attimi di paura stasera a Casoria, dove un uomo di 59 anni è stato colpito da un arresto cardiocircolatorio all’interno del locale Villa Santa Chiara.

L’allarme è scattato intorno alle 21:50, quando la centrale operativa Na2 Nord ha inviato sul posto l’ambulanza “Casoria 01” della Misericordia. L’equipaggio, composto dall’autista Davide Spina e dall’infermiera Giada Del Vecchio, è giunto sul luogo dell’emergenza in appena tre minuti.

All’arrivo, il paziente si trovava in asistolia. I sanitari hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare: mentre l’infermiera inseriva un accesso venoso, è stato praticato il primo ciclo di massaggio cardiaco. Il tempestivo intervento ha permesso al defibrillatore di erogare una scarica che ha ripristinato ritmo e respiro del paziente.

Pochi minuti dopo è sopraggiunta anche l’automedica di Arzano, con a bordo la dottoressa Rita Mele, che ha prestato assistenza medica.

Stabilizzato, l’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Frattamaggiore, dove ha ricevuto le cure del personale del pronto soccorso.

Un intervento rapido ed efficace che, ancora una volta, mette in evidenza la professionalità e la dedizione degli operatori del 118, capaci di trasformare una corsa contro il tempo in una possibilità concreta di salvezza.

Asl Napoli 2 Nord

Sit tibi terra levis
04/08/2025

Sit tibi terra levis

17/07/2025

I sindacati Nursind, Nursing Up e Cisl Fp scendono in campo contro la nuova organizzazione del servizio 118 dell’Asl Napoli 1. Al centro della protesta, la disposizione firmata il 9 luglio dal responsabile del 118, Giuseppe Galano, che prevede l’impiego di automediche con a bordo solo l’inferm...

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Giuseppina PesceLasciate un commento per dare il benvenuto a qu...
13/07/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Giuseppina Pesce

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

03/07/2025

Ciro Verdoliva lascia l’ASL Napoli 1: nessun rimpianto da “Nessuno tocchi Ippocrate”

di Manuel Ruggiero

NAPOLI – Con la nomina di Ciro Verdoliva alla guida dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, si chiude ufficialmente un capitolo alla ASL Napoli 1 Centro. Un cambio al vertice che, per la nostra associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, non rappresenta certo un momento di commozione o rimpianto.

Fin dall’inizio del suo incarico come commissario straordinario, Verdoliva si presentò come un manager attento, disponibile al dialogo, con toni amichevoli e un atteggiamento di ascolto verso il personale e le associazioni. Tutti avevano il suo numero di cellulare fin quando la magistratura non glielo sequestrò.Ma quella disponibilità si è col tempo trasformata in chiusura, rigidità e – nei confronti della nostra realtà associativa – in un inspiegabile silenzio istituzionale. Nonostante il nostro impegno costante nella prevenzione delle aggressioni al personale sanitario, l’Ing. Verdoliva decise di interrompere ogni forma di dialogo, senza fornire alcuna motivazione.

Emblematico il caso delle bodycam: uno strumento di protezione per il personale sanitario fortemente voluto e suggerito dalla nostra associazione, che lo stesso Verdoliva presentò pubblicamente alla stampa in p***a magna, salvo poi lasciarlo cadere nel dimenticatoio. La motivazione ufficiale? L’attività del personale sanitario sarebbe stata “troppo dinamica” per consentirne un utilizzo efficace. Una giustificazione che abbiamo trovato evasiva e deludente.

Altro nodo irrisolto: il San Giovanni Bosco. Per tre anni consecutivi, Verdoliva ha promesso – anche pubblicamente – la riapertura del pronto soccorso . Promesse mai mantenute. Ancora oggi, nel giorno della sua nomina a Salerno, il San Giovanni Bosco resta chiuso. Un simbolo di inefficienza, che pesa come un macigno sul bilancio del suo operato.

E come dimenticare la vicenda degli Incurabili? Decine di famiglie, che abitavano nei locali storici dell’ospedale, furono sloggiate senza prospettive e sistemate in strutture ricettive della provincia. Una soluzione d’emergenza che, nel tempo, si è trasformata in precarietà, senza che venisse mai affrontata in modo strutturale. Un’altra ferita aperta che lascia l’amaro in bocca.

Sotto la sua direzione, anche il rapporto con le sigle sindacali è divenuto teso, e il clima interno alla ASL si è progressivamente irrigidito. Da chi avrebbe dovuto rappresentare l’anello di congiunzione tra management e territorio, ci saremmo aspettati maggiore apertura, trasparenza e dialogo.

Per tutto questo, non possiamo che prendere atto con serenità del suo trasferimento, e guardare al futuro con un cauto ottimismo. Confidiamo che la nuova guida dell’ASL Napoli 1 possa restituire un clima più disteso, collaborativo e rispettoso del confronto civile e delle buone idee, da qualsiasi parte provengano.

Buon viaggio, Ing. Verdoliva. E buona fortuna a chi verrà dopo di lei: il personale sanitario – e i cittadini – meritano ascolto e risposte, non slogan.



Manuel Ruggiero
Presidente – “Nessuno tocchi Ippocrate”

ASL Napoli 1 Centro
Regione Campania
Fuori dal coro
Nessuno tocchi Ippocrate

03/07/2025

4 novembre 1981. La principessa Diana partecipa ad una serata al Victoria And Albert Museum. La principessa ventenne è splendida e incanta tutti con il suo elegantissimo abito, ma all’improvviso infrange il protocollo reale appisolandosi. La principessa è incinta del principe William, ma ancora nessuno ne è al corrente e il giorno successivo, Buckingham Palace rivela la splendida notizia al mondo.

Nuova strategia terapeutica per la lotta contro il morbo di Alzheimer. Di recente farmaci già in uso clinico per l'HIV e...
18/05/2025

Nuova strategia terapeutica per la lotta contro il morbo di Alzheimer. Di recente farmaci già in uso clinico per l'HIV e l'epatite B sono stati testati come possibili trattamenti, aprendo una prospettiva incoraggiante per milioni di pazienti.

https://www.facebook.com/share/p/1JEeYKMFDn/

La lotta contro il morbo di Alzheimer beneficerà di una nuova strategia terapeutica. Una recente indagine scientifica ha identificato farmaci già in uso clinico per l'HIV e l'epatite B come possibili trattamenti efficaci, aprendo una prospettiva incoraggiante per milioni di pazienti

Corso BLSD organizzato dall'associazione aba e Soccorritori APS.Ceraso 17 maggio 2025.
17/05/2025

Corso BLSD organizzato dall'associazione aba e Soccorritori APS.
Ceraso 17 maggio 2025.

Con questo corso conoscerai i protocolli sanitari  per la somministrazione dell’ossigeno in situazione d’emergenza. Potr...
11/03/2025

Con questo corso conoscerai i protocolli sanitari per la somministrazione dell’ossigeno in situazione d’emergenza. Potrai affrontare i vari scenari nelle emergenze respiratorie o in arresto cardio-respiratorio, sia acquatiche sia terrestri, imparerai come prestare assistenza con la somministrazione d'ossigeno a persone in difficoltà nell'attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati.

https://www.associazioneformatori.it/assogestionale/public/iscrizione-corso/12130

Indirizzo

Mugnano Di Napoli
80018

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corsi BLSD PBLSD PHTC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Corsi BLSD PBLSD PHTC:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram