Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania

Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania Uno dei miei grandi obiettivi è quello di sensibilizzare la cittadinanza a considerare la psicoterapia come forma di prevenzione, oltre che di cura.

                       Frase tratta dal libro  "Il villaggio dei monaci senza tempo" di Corrado Debiasi 👉 🍀🌻🌺❣️⚘️❤️
14/07/2025



Frase tratta dal libro "Il villaggio dei monaci senza tempo" di Corrado Debiasi 👉

🍀🌻🌺❣️⚘️❤️

14/07/2025



🍀🌻🌺❣️⚘️

"La vita è una maratona, Lloyd"
"Allora la trasformi in una passeggiata, sir"
"Le vittorie son di chi arriva sempre primo"
"Ma, alla fine, le soddisfazioni sono di chi ha fatto più strada, sir"
"Un passo dopo l'altro... Lloyd"
"Godendosi il panorama, sir"....

                              🍀🌻🌺😘❤️Il più efficace percorso di crescita personale - anche di tipo spirituale - è la Vit...
09/07/2025



🍀🌻🌺😘❤️
Il più efficace percorso di crescita personale - anche di tipo spirituale - è la Vita stessa.
La vita ci offre continuamente opportunità di esperienza da cui trarre insegnamenti profondi.
Noi siamo eterni Discepoli della Vita.

Ed è così che una mente ricercante, indomita ed assetata di "conoscenza" riesce ad apprendere da qualsiasi esperienza.
Ovunque sia ed in qualunque situazione.

Se una mente non possiede queste tre qualità spontanee - da verificare nella pratica quotidiana - non servono o non serviranno mille e mille percorsi specifici.

Non abbiamo mai un solo maestro, ne abbiamo sempre una infinità.
Può esserci maestro un genitore, un figlio, un impiegato delle poste, un amico, un torrente, un incidente, una foglia che volteggia, un piccolo animale, un accidente, un anziano, un presunto nemico, uno sguardo sconosciuto.
E sono maestri che non hanno prezzi e che non offrono sconti di sorta.

L'unico maestro siamo noi stessi mentre impariamo a vivere.
E mentre impariamo ad essere all'altezza della nostra anima.

Lory Nugnes - "Chi impara cosa da chi?"

06/05/2025


❤️🍀🌻❣️

"Tutto quello che ti da fastidio,
ti insegna la pazienza.
Tutto quello che ti abbandona,
ti insegna a stare in piedi da solo.
Tutto quello che scatena la rabbia,
ti insegna a perdonare ed essere compassionevole.
Tutto quello che ha potere su di te,
ti insegna a recuperare il tuo valore.
Tutto ciò che odi,
ti insegna ad amare incondizionatamente.
Tutto ciò che temi,
ti insegna ad affrontare la paura.
Tutto quello che non puoi controllare,
ti insegna a lasciar andare."
(J. K.)

01/04/2025

«Una mente che vaga è una mente infelice».

Questo è il primo paragrafo del seguente articolo: Killingsworth MA, Gilberto DT., 《A Wandering Mind Is an Unhappÿ Mind.

"A differenza degli altri animali, gli esseri umani passano molto tempo a pensare a ciò che non sta succedendo intorno a loro, a completare accadimenti del passato o eventi che potrebbero accadere nel futuro o cose che non accadranno mai. In verità il «pensiero indipendente da stimoli» o «vagabondaggio della mente» sembra essere la modalità di default del funzionamento del cervello. Malgrado questa capacità sia una notevole conquista evolutiva, che ci permette di imparare, ragionare e pianificare, essa può avere un costo emozionale.
Molte tradizioni filosofiche e religiose insegnano che la felicità consiste nel vivere nel presente e i loro adepti vengono addestrati a resistere al vagabondaggio della mente e a «essere qui e ora». Queste tradizioni suggeriscono che una mente vagante sia una mente infelice."

Per realizzare la ricerca, i ricercatori hanno sviluppato un’applicazione per l’iPhone che sonda casualmente le risposte di varie migliaia di persone a domande riguardanti la loro felicità, la loro attività in quel determinato momento e il vagabondaggio della mente («Stai pensando a qualcos’altro rispetto a ciò che stai facendo ora?»). È risultato che la mente delle persone vaga durante circa la metà del tempo, secondo Matthew Killingworth, uno degli autori dello studio, e sembra che il vagabondaggio della mente contribuisca all’infelicità, specialmente quando comporta pensieri negativi o neutri.
La conclusione di Killingworth è che «qualsiasi cosa le persone stiano facendo, sono molto meno felici quando la loro mente vaga che quando la loro mente è concentrata» e che «dovremmo fare almeno altrettanta attenzione a dove va la nostra mente quanto a ciò che fa il nostro corpo – eppure, per la maggior parte di noi, la concentrazione dei pensieri non fa parte della nostra pianificazione quotidiana... Dovremmo chiederci: cosa farò della mia mente oggi?»
La consapevolezza non consiste nel costringere la tua mente a non vagare. Questo ti farebbe ve**re un gran mal di testa. Consiste piuttosto, quando la mente vaga, nell’accorgertene e il più delicatamente possibile riportare la tua attenzione a ciò che è più rilevante per te nel momento, allo scorrere della tua vita nel qui e ora.
Quali sono alcune delle piccole cose che possiamo fare per accrescere la felicità e il benessere?
Secondo Dan Gilbert, uno degli autori dello studio sulla felicità: La cosa più importante è impegnarsi a fare alcune cose semplici, meditare, fare esercizio, dormire a sufficienza e praticare l’altruismo... E coltivare le relazioni sociali......



🍀⚘️🌻🌺🥰❤️

10/03/2025
30/01/2025

Sono sempre attuali queste parole.....buona lettura e riflessione.....😉



Chi diventa schiavo dell'abitudine muore lentamente, ripetendo ogni giorno le stesse cose;
muore lentamente chi fa della televisione il suo guru... Muore lentamente chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica;
muore lentamente chi distrugge la propria autostima, muore lentamente chi non si lascia aiutare, chi passa le giornate a lamentarsi della sfortuna o della pioggia incessante.
Evitiamo la morte goccia a goccia, ricordando sempre che essere vivi richiede uno sforzo maggiore del semplice atto di respirare..."

Pablo Neruda

   ̀                                 Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania         ❤️🤞...
30/12/2024

̀ Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania

❤️🤞💫🎇🎉🎊

❤️ L'anno sta per finire, lascia andare.
Non trattenere, apri la mano e soffia,
lascia che il vento porti via ciò che non ti serve:
le preoccupazioni che appesantiscono il cuore,
le persone che hanno finto di esserci,
i rimpianti che si aggrappano come catene invisibili.

Lascia andare le parole non dette,
le attese vuote, le promesse mai mantenute.
Non portare con te pesi che non ti appartengono,
perché ogni anno che finisce è una soglia,
e per attraversarla serve leggerezza.

Fai spazio, dentro e fuori di te.
Lascia che resti solo ciò che ti nutre,
ciò che ti accende, ciò che ti fa fiorire.
Un nuovo inizio chiede coraggio:
il coraggio di svuotarsi per riempirsi di nuovo,
di lasciare andare per ritrovarsi più forti.

L'anno sta per finire, e tu non sei più la stessa.
Hai imparato, hai sofferto, sei cresciuta.
Ora chiudi gli occhi, apri la mano e soffia.
Tutto ciò che non ti serve volerà via,
e il tuo cuore sarà pronto ad accogliere ciò che conta davvero.

25/09/2024

Le cose non ti arrivano mai per caso...durante una terapia oggi facevo proprio queste riflessioni...quanto veleno inconsapevolmente si ingoia ogni giorno!

☘️🌹❤️😘

"Ci sono veleni che assumi ogni giorno fin dalla prima infanzia, a volte si chiamano mamma, a volte papà, a volte nonno e nonna.

Ci sono veleni che, spesso, non sanno di essere veleni, ma hanno un effetto tossico su di noi.
Ci sono veleni che non vorrebbero esserlo ma non sanno essere altro.

Non si può dire, non va mai detto, non sta bene, non è bello, non hai capito, sicuramente non è così, il male viene fatto per fare bene, non essere irriconoscente, però, alcune volte, va detto.

Ci sono veleni che ci vengono iniettati giorno dopo giorno con l'educazione, con il ricatto, con la rabbia, con la paura, con i gesti, con i non detti, con le bugie.
L'inadeguatezza, il non sentirsi mai abbastanza, il senso di colpa, la paura dell'abbandono, l'incertezza dell'amore, l'amore meritato e da meritarsi, il dover essere diversi perché quel che si è non va mai bene.

Ci sono veleni che fanno così tanto parte di te che, per toglierli, dovresti strapparti parte della pelle, a volte persino parte del cuore.

Ci sono veleni che fanno meno male se li si lascia lì.
Ci sono veleni che ami, come si ama il sole, ma alla lunga ti scottano.

Ci sono veleni che non sappiamo di iniettare, perché non siamo consapevoli del loro alto potenziale tossico.
Ci sono veleni che non vorremmo mai iniettare, ma non sappiamo come cambiare.

Ci sono veleni che pensiamo di dover passare per forza, perché li hanno passati a noi, perché si fa così, perché è giusto così.

E poi ci sono persone che sono antidoto e, per fortuna, anche queste a volte si chiamano mamma, papà, nonno o nonna.

A volte si chiamano marito, moglie, fidanzato, amico, maestra, psicologo....
A volte non sappiamo come chiamarli, ma sappiamo che sta funzionando, che ci sta facendo bene.

E poi c'è chi diventa consapevole e ogni giorno scegliere d'essere un po' meno veleno, scegliere di lavorare per diventare, quando può, antidoto.

Burabacio su Essere Indaco

                   ̀nellepiccolecose  ̀   🥰😍☘️🌹❤️😘
20/09/2024

̀nellepiccolecose ̀

🥰😍☘️🌹❤️😘

     ̀nellepiccolecose  ̀   Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania       🍀🌹❤️😘
26/08/2024

̀nellepiccolecose ̀ Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania

🍀🌹❤️😘

Indirizzo

Mugnano Di Napoli

Telefono

+393803481856

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Felicetta D'Aniello Psicologa e Psicoterapeuta in Giugliano in Campania:

Condividi

Digitare