03/01/2024
Buon 2024 🎈
Da quando faccio questo lavoro a gennaio sono sempre felice di recuperare nelle parole dei miei pazienti quella serenità che cerco ogni anno, ogni mese e ogni giorno di infondere nelle persone che si rivolgono a me.
Perciò, non inizieremo l’anno con una tisana detox e una colazione invisibile, celebreremo questo 2024 con una ricetta che ho assaggiato a Vienna: Kaiserschmarren, anche detta frittata dell’imperatore.
L'imperatore è Francesco Giuseppe d'Austria e il dolce un errore, una "frittata" insomma. La leggenda vuole che il cuoco di Francesco Giuseppe nel preparare una crêpes su richiesta del regnante, la facesse bruciare e rompere. Così, per mascherare il misfatto, la fece a pezzetti, caramellò e servì con della confettura. Il kaiser, naturalmente, si entusiasmò per la bontà del dolce e da allora tutti, affascinati dalla vicenda, mangiano kaiserschmarren a colazione o a merenda, magari dopo una giornata sugli sci.
Dosi per 4 porzioni
Farina 200 g
Latte ( anche vegetale ) 300 g
Zucchero 50 g
Uova (circa 3 medie) 180 g
Rum 30 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
In una padella cuocere la frittata da ambedue i lati e spezzettarla , servirla con purea di mela o marmellata di prugne