
26/05/2025
Momenti di Bellezza per i nostri Ospiti con la super Veronica Calvo che colora sempre di vita e sorrisi le nostre giornate ❤️
La casa di riposo di San Candido di Murisengo (AL) nasce nel 1972 per volontà di don Giovanni Iviglia.
Murisengo
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
Martedì | 09:00 - 17:00 |
Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
Giovedì | 09:00 - 17:00 |
Venerdì | 09:00 - 17:00 |
Sabato | 09:00 - 17:00 |
Domenica | 09:00 - 17:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa degli Anziani San Candido pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Casa degli Anziani San Candido:
Nel 1972 don Giovanni Iviglia, parroco di Murisengo, in provincia di Alessandria (circa 1.600 anime negli anni Settanta, oggi 1.400), inaugurava la “Casa degli Anziani” nella convinzione che gli anziani stessero meglio in compagnia e potessero, condividendo l’abitazione e l’aiuto di volontari, sconfiggere la solitudine e affrontare meglio il venir meno delle forze. Nel 1978, qualche anno dopo nella più grande Roma, la Comunità di Sant’Egidio muoveva i primi passi nel campo della coabitazione per gli over 65.
Nel 2005 la Struttura è stata ampliata dedicando un’ala alla Convivenza Anziani Autogestita dove alloggiano persone autosufficienti mentre in un’altra porzione di fabbricato ha sede la Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) per ospiti non autosufficienti.
La Casa degli Anziani di San Candido di Murisengo è ubicata in posizione centrale e comoda ai servizi: