
28/08/2025
🌸L'𝓪𝓽𝓽𝓲𝓿𝓲𝓽à 𝓯𝓲𝓼𝓲𝓬𝓪 𝓲𝓷 𝓰𝓻𝓪𝓿𝓲𝓭𝓪𝓷𝔃𝓪, con le dovute precauzioni, è generalmente consigliata e benefica per la salute della madre e del bambino. Quindi, a meno che non ci sia una situazione di gravidanza a rischio, il consiglio è : MUOVERSI!
🌷𝓠𝓾𝓪𝓷𝓭𝓸?
SEMPRE, perchè i benefici sono molteplici:
▪ migliora l'attività cardiocircolatoria
▪ riduce il rischio di diabete gestazionale
▪ riduce il rischio di parto prematuro
▪ aiuta a controllare il peso
▪ prepara il corpo al parto
▪ migliora la respirazione
▪ migliora l'attività del Pavimento Pelvico
▪ diminuisce il rischio diastasi
🌷𝓒𝓸𝓶𝓮?
E' necessario essere consapevoli delle proprie capacità e dei propri limiti che varieranno di mese in mese
▪ evitare sport di contatto o ad intensità elevata
▪ se non si è particolarmente attive, non è certo la gravidanza il momento migliore per praticare uno sport completamente nuovo! Sarebbe utile accedere ai corsi specifici per gestanti (in piscina o a terra), oppure contattare un professionista esperto che potrà creare una routine di esercizi specifici adeguati alle problematiche della donna e al trimestre in corso.
🌷𝓒𝓸𝓷𝓼𝓲𝓰𝓵𝓲 𝓾𝓽𝓲𝓵𝓲:
Passeggiare nelle ore fresche della giornata può essere di grande aiuto, oppure camminare in acqua (con l'acqua almeno fino ai fianchi), o provare qualche semplice esercizio di stretching.
Ascoltate il corpo: lui vi dirà quand'è il momento di alzarsi, e quando il momento di fermarsi: mai affaticarsi troppo, ma nemmeno cedere alla pigrizia.
Provate a camminare scalze, migliora la circolazione e l'equilibrio, non serve abbigliamento tecnico, basta indossare tessuti comodi e traspiranti.
Il corpo è strutturato per muoversi, la vita è movimento!
🩷 𝓑𝓾𝓸𝓷𝓪 𝓰𝓻𝓪𝓿𝓲𝓭𝓪𝓷𝔃𝓪 🩵
Se vuoi un programma specifico di esercizi per la tua gravidanza o vuoi semplicemente un colloquio conoscitivo con le nostre terapiste qualificate, fissa il tuo appuntamento
📞351 8070837
📧 fisioterapiakyros@gmail.com
📍 via Callisona 1f - Nanto - Vicenza